Il primo quotidiano sulla sostenibilità nel retail
Aggiornato a
Green Retail  - Lidl Italia presenta il report di sostenibilità e la nuova strategia Esg: focus su pianeta e persone
Information
News A cura di: Fabrizio Vallari

Lidl Italia presenta il report di sostenibilità e la nuova strategia Esg: focus su pianeta e persone

Risparmiati oltre 13 milioni kWh grazie ad interventi di efficientamento energetico.

Dal 2018, donate 33.000 tonnellate di eccedenze alimentari.

Lidl Italia ha presentato la nuova strategia Esg. Nel corso dell’evento “Sulla via del domani: guidare il cambiamento verso consumi sostenibili” tenutosi a Milano, l’azienda ha diffuso i risultati del suo terzo Report di Sostenibilità 2021-2022 e illustrato la sua nuova strategia di sostenibilità che rappresenta un’assunzione di responsabilità nei confronti del Pianeta e delle Persone. Un’azienda della Gdo come Lidl, date dimensioni e rilevanza sul mercato, ha non solo la possibilità ma anche il dovere di svolgere un ruolo attivo, facendosi promotrice di un cambiamento verso un futuro che sia rispettoso dell’ambiente, che metta la persona al centro delle attività e che contribuisca a un consumo più responsabile. Un approccio olistico che si basa su tre dimensioni essenziali: Fa bene al Pianeta, Fa bene alle Persone e l’ultima, Fa bene a Te, dedicata al cliente, che è la conseguenza e l’unione naturale delle prime due.

Massimiliano Silvestri (nella foto), presidente Lidl Italia, ha commentato: “Stiamo vivendo un periodo di profondo cambiamento. Anche dal punto di vista climatico, assistiamo a fenomeni meteorologici sempre più estremi che mettono in seria difficoltà le produzioni agricole e non solo. Nonostante questo contesto sempre più complesso e interconnesso, tutti i nostri impegni in ambito di responsabilità sociale non sono cambiati, anzi, sono stati riconfermati con ancora più convinzione. In qualità di catena di supermercati, infatti, abbiamo non solo la facoltà, ma anche il dovere, di esercitare la nostra influenza in ogni ambito del nostro agire quotidiano per dare un contributo concreto all’ambiente e alla società”.

Significativi sono i risultati ottenuti a livello ambientale per la tutela del clima: sono stati risparmiati oltre 5 milioni di kWh in illuminazione e oltre 8 milioni di kWh grazie a più di 7.000 interventi di efficientamento energetico sulle pertinenze. Lidl ha puntato anche sull’energia rinnovabile: 100% del consumo totale di energia deriva da fonti rinnovabili e il 4% dell’energia elettrica utilizzata proviene da autoproduzione attraverso pannelli fotovoltaici. Inoltre, si è registrato un sempre maggiore impiego di gas naturali per il raffreddamento dei prodotti nei centri logistici e nei punti vendita, parallelamente alla progressiva decarbonizzazione della flotta logistica che oggi vanta un terzo di mezzi alimentati a carburanti alternativi al diesel. In un’ottica di conservazione delle risorse, ma anche di contributo alla comunità, dal 2018 ad oggi l’azienda ha recuperato e donato oltre 33.000 tonnellate di cibo in eccedenza (principalmente pane e prodotti da forno del giorno prima e ortofrutta non più perfetta esteticamente, ma ancora buona e sicura), equivalenti a più di 66.000.000 di pasti. Un aiuto reso possibile dalla proficua collaborazione con la rete Banco Alimentare.

Il cambiamento climatico causato dai gas serra è una delle più grandi sfide del nostro tempo. Con l’obiettivo di limitare il riscaldamento globale a 1,5 gradi, così come previsto dall’Accordo di Parigi e COP26, Lidl Italia si impegna a ridurre le proprie emissioni di Scope 1 e Scope 2 del 48% entro il 2030 rispetto al 2019, attraverso azioni concrete orientate nel tempo. Già dal 2022, l’Azienda è clima neutrale.

Il ruolo della Gdo: la ricerca “La centralità relativa della sostenibilità”

Con l’obiettivo di investigare il ruolo della grande distribuzione organizzata e il suo impatto sugli stili di vita e sui consumi degli italiani in ambito sostenibilità, Lidl Italia ha commissionato una ricerca condotta da Community Research & Analysis sotto la direzione di Daniele Marini (Università di Padova). Dallo studio emerge che, tra le preoccupazioni principali degli italiani, il cambiamento climatico occupa il secondo posto (indicato dal 32,5% dei rispondenti), molto più urgente, invece, agire sul costo della vita e l’aumento dei prezzi (51,2%). Al terzo posto il futuro dei giovani (22,9%). La grande preoccupazione relativa al costo della vita si percepisce anche analizzando le abitudini di consumo: il 30% degli italiani dichiara di consumare di meno rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, mentre solo il 10% dichiara di aver incrementato i consumi.

Per quanto riguarda i comportamenti ritenuti maggiormente sostenibili, invece, secondo gli italiani ci sono la raccolta differenziata (indicata dall’86% del campione), la riduzione dello spreco di cibo (83%) e il risparmio energetico (82%). In quest’ottica, il ruolo delle insegne della grande distribuzione organizzata è ritenuto importante: il 60% degli italiani, in particolare, riconosce che la GDO sta realizzando iniziative che favoriscono una maggiore consapevolezza sui temi relativi alla sostenibilità, ma il 90% di questi sostiene che le insegne dovrebbero fare di più.

ALTRI ARTICOLI

Green Retail  - Lidl Italia presenta il report di sostenibilità e la nuova strategia Esg: focus su pianeta e persone

31 arnie per le api negli stabilimenti Seipa

Il Gruppo Seipa, realtà con oltre cinquant’anni di esperienza nella gestione dei rifiuti inerti, avvia un progetto concreto di biodiversità ospitando 31 arnie nei propri stabilimenti. L’iniziativa integra attività industriali, cura del territorio e tutela degli impollinatori, trasformando gli spazi produttivi in presidi ambientali.
Green Retail  - Lidl Italia presenta il report di sostenibilità e la nuova strategia Esg: focus su pianeta e persone

Cimbali Group pubblica la Rendicontazione di Sostenibilità 2024:

Presentata a Binasco il 18 settembre 2025, la Rendicontazione di Sostenibilità 2024 “Our blend for the future” segna per Cimbali Group – tra i principali produttori al mondo di macchine professionali per caffè espresso – l’avvio di un progressivo allineamento agli European Sustainability Reporting Standards (ESRS).
Green Retail  - Lidl Italia presenta il report di sostenibilità e la nuova strategia Esg: focus su pianeta e persone

Jingold presenta il Bilancio di Sostenibilità

Jingold ha pubblicato il suo primo Bilancio di Sostenibilità, un documento che racconta l’impegno del gruppo nella gestione etica e responsabile della filiera del kiwi e che definisce traguardi ambientali e sociali per i prossimi anni.
Green Retail  - Lidl Italia presenta il report di sostenibilità e la nuova strategia Esg: focus su pianeta e persone

Vitesy lancia il nuovo Shelfy per frigoriferi più sostenibili

Dopo aver raggiunto oltre 35.000 case in tutto il mondo, arrivando anche negli Stati Uniti e in Giappone, Shelfy torna con una nuova versione che segna un passo avanti nella storia di Vitesy, la scaleup italiana specializzata nello sviluppo di soluzioni green e intelligenti per la qualità dell’aria e il benessere quotidiano.
Green Retail  - Lidl Italia presenta il report di sostenibilità e la nuova strategia Esg: focus su pianeta e persone

Seven ottiene la certificazione B Corp

Seven S.p.A., azienda leader nella produzione di zaini e un’ampia gamma di articoli per la scuola e l’educazione, ha ottenuto la certificazione B Corp dopo un percorso di trasformazione iniziato con l’adozione della qualifica di Società Benefit nel 2024 Il percorso di Seven Partecipata dal fondo di private equity Green Arrow Capital, Seven entra…
Green Retail  - Lidl Italia presenta il report di sostenibilità e la nuova strategia Esg: focus su pianeta e persone

iN’s Mercato riceve per il secondo anno il Sigillo Altroconsumo

Per il secondo anno consecutivo iN’s Mercato ottiene il Sigillo Altroconsumo come discount più conveniente nella categoria spesa mista. Il riconoscimento, pubblicato su Altroconsumo Inchieste di settembre 2025, premia l’impegno dell’insegna nel garantire convenienza reale e continuativa senza compromessi sulla qualità.
Green Retail  - Lidl Italia presenta il report di sostenibilità e la nuova strategia Esg: focus su pianeta e persone

Italchimica pubblica il Bilancio di Sostenibilità 2025

Italchimica presenta la sesta edizione del Bilancio di Sostenibilità, un documento di 85 pagine redatto su base volontaria secondo i più recenti GRI Sustainability Reporting Standards (2023). Il report sintetizza risultati, metriche e obiettivi su clima, filiera e coinvolgimento degli stakeholder.
       
    Il sito Green Retail  - Lidl Italia presenta il report di sostenibilità e la nuova strategia Esg: focus su pianeta e persone