Lidl è partner ufficiale della UEFA Europa League e della UEFA Conference League
Con lo scopo di promuovere un'alimentazione consapevole, Lidl prosegue come Partner Ufficiale della UEFA Europa League™ e della UEFA Conference League™ fino alla stagione 2026/27.
Lidl, uno dei più grandi retailer in Europa, annuncia la sua nuova collaborazione nel mondo del calcio come Partner Ufficiale della UEFA Europa League™ e della UEFA Conference League™ per il triennio 2024–27.
Lo sport è un tassello importante dell'impegno di Lidl per la promozione di uno stile di vita salutare e di un’alimentazione sana. In qualità di catena di supermercati, infatti, Lidl è consapevole dell’importanza di una corretta nutrizione per la salute delle persone, specialmente se abbinata all’esercizio fisico. Il calcio è uno sport molto popolare, per questo l’Azienda ha scelto di intraprendere questa collaborazione al fine di incoraggiare il maggior numero possibile di persone a mantenere uno stile di vita attivo.
Eduardo Tursi, Amministratore Delegato Acquisti e Marketing di Lidl Italia, ha dichiarato: "Siamo entusiasti di essere Partner Ufficiale della UEFA Europa League™ e della UEFA Conference League™ per il triennio 2024–27. L’Italia, si sa, è un Paese dove il calcio anche a livello di club è molto seguito. Attraverso la forza dello sport, in questo caso del calcio, saremo in grado di incoraggiare un numero sempre maggiore di persone ad avvicinarsi ad uno stile di vita più attivo, accompagnato da una alimentazione più consapevole".
Il Direttore Marketing UEFA, Guy-Laurent Epstein, ha aggiunto: "Siamo lieti di proseguire la nostra collaborazione di successo con Lidl che, dopo gli UEFA EURO 2024 di quest'estate, diventa sponsor ufficiale della UEFA Europa League e della UEFA Conference League. Lidl è uno dei principali retailer alimentari in Europa con una significativa presenza internazionale e siamo entusiasti di lavorare insieme a loro per avvicinare un numero sempre maggiore di tifosi al calcio europeo. Insieme, non vediamo l'ora di creare un impatto sociale positivo attraverso questo grande sport".
Il Lidl Kids Team
Attraverso la nuova partnership, Lidl porterà il suo Lidl Kids Team in tutti i 30 Paesi in cui è presente. Si tratta di un’iniziativa esclusiva realizzata in collaborazione con UEFA, che permetterà a 12.364 bambini tra i 6 e i 10 anni di diventare mascotte ufficiali durante una delle partite. L’Azienda, inoltre, offrirà ai propri clienti e collaboratori l’opportunità di vincere i biglietti per assistere alle partite, permettendo loro di vivere il calcio dei grandi campionati d’Europa, affinché tutti possano appassionarsi a questo sport e all’esercizio fisico.
Offrendo esperienze come questa, Lidl desidera ispirare i bambini e i ragazzi di tutta Europa a praticare esercizio fisico. Uno stile di vita sano e un'alimentazione consapevole, se adottati fin dall'infanzia, riducono infatti il rischio di malattie in età adulta.
Lidl è risultato essere il brand più visibile durante gli UEFA EURO 2024™
Durante la precedente collaborazione con gli UEFA EURO 2024™, Lidl ha coinvolto oltre 16 milioni di utenti attraverso l’app Lidl Plus e ha distribuito ai tifosi oltre 91 tonnellate di frutta fresca. Secondo una ricerca di YouGov, Lidl è stato il brand più visibile di tutto il torneo, con oltre la metà degli spettatori (il 58%) che dopo l'evento hanno riconosciuto Lidl come partner del torneo prima di qualsiasi altro marchio. Lidl, infatti, ha ottenuto un aumento di riconoscibilità del 32% rispetto ai sondaggi realizzati prima del torneo, il maggiore incremento tra tutti i partner ufficiali.
Dal 12 al 21 settembre, un viaggio estremo di 10 maratone in 10 giorni per celebrare la bellezza del paese e sensibilizzare su sfide ecologiche cruciali. L'iniziativa sostiene "Puliamo il Mondo", il più grande evento di volontariato ambientale globale, con una raccolta fondi per regalare kit gratuiti alle scuole italiane. Un modello di engagement…
L'azienda del Cilento elimina plastica e colla dai propri yogurt e cremosi di latte di bufala, introducendo materiali completamente riciclabili e un sistema di fidelizzazione digitale. La strategia punta su tracciabilità della filiera, certificazioni inclusive e riutilizzo dei contenitori come modello di business sostenibile per il settore…
Lg Electronics ha annunciato l’adozione estesa del gas refrigerante R32 su tutte le soluzioni di climatizzazione destinate al settore commerciale e terziario. L’aggiornamento tecnologico rientra nella strategia di transizione verso sistemi a minore impatto ambientale, in linea con le nuove normative europee sui gas fluorurati.
L’agenzia di comunicazione Nextcom ha annunciato la propria adesione a Intrecci, il progetto promosso dalla Fondazione Grana Padano ETS per il restauro delle coperture della Chiesa abbaziale di Chiaravalle Milanese.
Balocco SpA ha annunciato la scomparsa di Alessandra Balocco, presidente e amministratore delegato dell’azienda, avvenuta il 4 agosto 2025 all’età di 61 anni. Alla guida della società dal 2022, Alessandra era attiva in azienda dagli anni ’90, a fianco del padre Aldo Balocco e del fratello Alberto, scomparso nel 2022.
Il gruppo immobiliare Savills, attivo in Italia con oltre 200 professionisti, ha ottenuto la certificazione UNI/PdR 125:2022, standard nazionale sulla parità di genere nei luoghi di lavoro. Il riconoscimento è stato rilasciato da EQA Partners, a seguito di un audit che ha valutato l’azienda su sei macro-aree: governance, cultura aziendale, risorse…
Il prestigioso Bollino de Il Salvagente per la pasta Senatore Cappelli della linea "L'Arte delle Specialità" dimostra come la grande distribuzione possa coniugare accessibilità economica e trasparenza certificata. Un modello di posizionamento che valorizza biodiversità agricola e tracciabilità come leva competitiva nel segmento biologico.
Il Bilancio di Sostenibilità 2024 del marchio bolognese integra metriche ESRS e progetti di economia circolare, dimostrando come la transizione ecologica nell'agroalimentare possa generare valore condiviso lungo tutta la filiera retail. Dalla blockchain alla valorizzazione dei sottoprodotti, un modello replicabile per l'industria del largo…
Secondo un’analisi di Espresso Communication per conto di Vero Volley, il mercato delle sponsorizzazioni sportive globali ha registrato nel 2024 ricavi vicini ai 66 miliardi di euro
La storica azienda pugliese di pasta Casa Milo integra fotovoltaico da 1 MWp con soluzioni intermodali per costruire una filiera a zero emissioni. L'obiettivo: 855 tonnellate di CO₂ risparmiate annualmente attraverso energia pulita e trasporti sostenibili, trasformando gli stabilimenti produttivi in hub di economia circolare per l'industria…