Il primo quotidiano sulla sostenibilità nel retail
Aggiornato a
Green Retail  - Città del Sole celebra il Green Friday: un'occasione per salvare le api
Information
News A cura di: Nicola Mamo

Città del Sole celebra il Green Friday: un'occasione per salvare le api

Il 29 e 30 novembre, Città del Sole celebra il Green Friday con un’iniziativa dedicata alla sostenibilità e alla tutela delle api, in collaborazione con Bee it.

 Durante le due giornate, i clienti che effettuano acquisti nei negozi aderenti riceveranno in omaggio una crema corpo idratante al miele biologico Bee it, fino a esaurimento scorte. Questo gesto simbolico sottolinea l'importanza delle api non solo per la produzione di miele, ma anche per il ruolo cruciale che svolgono nell’ecosistema globale.

Il miele biologico utilizzato nella crema di Bee it deriva da una filiera rispettosa del benessere delle api e dell'ambiente. Questo approccio non solo protegge gli insetti impollinatori, fondamentali per l’equilibrio della biodiversità, ma promuove anche pratiche agricole sostenibili. La partnership con Città del Sole rafforza il messaggio del Green Friday, proponendo un’alternativa al consumismo sfrenato del Black Friday, in favore di un consumo più consapevole.

Le api sono responsabili di oltre il 75% dell’impollinazione delle colture alimentari e garantiscono la sopravvivenza di molte specie vegetali. Proteggerle significa preservare la biodiversità e sostenere la sicurezza alimentare globale. Con questa iniziativa, Città del Sole e Bee it invitano i clienti a riflettere sull'importanza di piccoli gesti quotidiani per la salvaguardia del pianeta.

ALTRI ARTICOLI

Green Retail  - Città del Sole celebra il Green Friday: un'occasione per salvare le api

YHub amplia l’offerta con l’ingresso in SBP

YHub, gruppo italiano attivo nei servizi e nelle soluzioni digitali per la tracciabilità e la sostenibilità della moda, ha annunciato l’ingresso nel capitale di Sustainable Brand Platform (SBP).
Green Retail  - Città del Sole celebra il Green Friday: un'occasione per salvare le api

Con Sgambaro una rete di esperti per promuovere la pasta di semi di girasole

Ha preso avvio il progetto di divulgazione dedicato alla nuova pasta a base di farina di semi di girasole sviluppata da Sgambaro, pastificio con sede a Castello di Godego (Treviso). L’iniziativa coinvolge direttamente figure professionali del settore nutrizione e sport, con l’obiettivo di integrare il nuovo prodotto nel lavoro quotidiano di chi…
Green Retail  - Città del Sole celebra il Green Friday: un'occasione per salvare le api

Bilancio di Sostenibilità 2024: i dati ESG di Grupo Consorcio

Grupo Consorcio, attivo nel settore delle conserve ittiche da settantacinque anni, ha pubblicato l’ottava edizione del suo Bilancio di Sostenibilità, con risultati riferiti all’anno 2024. Il documento, digitale e interattivo, si articola su quattro assi strategici: prodotto, produzione efficiente, persone e società-territorio. Certificazioni e…
Green Retail  - Città del Sole celebra il Green Friday: un'occasione per salvare le api

Drug Italia abbraccia la ricerca pediatrica: mille punti vendita per un futuro diverso

La prima iniziativa di responsabilità sociale di Drug Italia coinvolge l'intera rete distributiva e i partner industriali in una campagna di raccolta fondi destinata al progetto internazionale LOGGIC Core per la ricerca sui gliomi cerebrali pediatrici. Un modello di CSR integrata che trasforma la prossimità commerciale in prossimità sociale.
Green Retail  - Città del Sole celebra il Green Friday: un'occasione per salvare le api

San Salvatore ripensa il packaging nell'ottica dell'economia circolare

L'azienda del Cilento elimina plastica e colla dai propri yogurt e cremosi di latte di bufala, introducendo materiali completamente riciclabili e un sistema di fidelizzazione digitale. La strategia punta su tracciabilità della filiera, certificazioni inclusive e riutilizzo dei contenitori come modello di business sostenibile per il settore…
       
    Il sito Green Retail  - Città del Sole celebra il Green Friday: un'occasione per salvare le api