Città del Sole celebra il Green Friday: un'occasione per salvare le api
Il 29 e 30 novembre, Città del Sole celebra il Green Friday con un’iniziativa dedicata alla sostenibilità e alla tutela delle api, in collaborazione con Bee it.
Durante le due giornate, i clienti che effettuano acquisti nei negozi aderenti riceveranno in omaggio una crema corpo idratante al miele biologico Bee it, fino a esaurimento scorte. Questo gesto simbolico sottolinea l'importanza delle api non solo per la produzione di miele, ma anche per il ruolo cruciale che svolgono nell’ecosistema globale.
Il miele biologico utilizzato nella crema di Bee it deriva da una filiera rispettosa del benessere delle api e dell'ambiente. Questo approccio non solo protegge gli insetti impollinatori, fondamentali per l’equilibrio della biodiversità, ma promuove anche pratiche agricole sostenibili. La partnership con Città del Sole rafforza il messaggio del Green Friday, proponendo un’alternativa al consumismo sfrenato del Black Friday, in favore di un consumo più consapevole.
Le api sono responsabili di oltre il 75% dell’impollinazione delle colture alimentari e garantiscono la sopravvivenza di molte specie vegetali. Proteggerle significa preservare la biodiversità e sostenere la sicurezza alimentare globale. Con questa iniziativa, Città del Sole e Bee it invitano i clienti a riflettere sull'importanza di piccoli gesti quotidiani per la salvaguardia del pianeta.
Tempo, brand storico di fazzoletti del gruppo Essity, ha lanciato una nuova visual identity e annunciato il proseguimento della collaborazione con il FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano ETS. La collezione 2025 include quattro nuove grafiche per le Box Tempo, tre delle quali dedicate a beni del patrimonio artistico e paesaggistico italiano.
Pro Food entra a far parte di un progetto strategico promosso da Ortofrutta Italia e finalizzato all’efficientamento degli imballaggi nella filiera ortofrutticola. L’iniziativa coinvolge alcuni dei principali consorzi e operatori del settore – tra cui Bestack, CO.N.I.P., CPR System, IFCO, Rilegno, Tosca – con il coordinamento tecnico del CSO Italy.
Si è conclusa l’iniziativa “Mani che donano – La Pizza della Gioia”, realizzata nell’ambito del festival Mare in Fest a Portici (Napoli) e sostenuta da Molini Pivetti. L’evento ha unito formazione, laboratori e raccolta fondi in una cornice di inclusione sociale concreta, con oltre 500 partecipanti tra adulti e bambini.
La torrefazione triestina Bazzara ha pubblicato il suo terzo Report di Sostenibilità, documento che raccoglie i dati e le iniziative realizzate nel corso del 2024. L’azienda, attiva da oltre cinquant’anni nel settore del caffè, conferma la scelta di un modello imprenditoriale etico, trasparente e orientato al lungo periodo.
La transizione verso una logistica a basso impatto ambientale passa anche attraverso la riprogettazione dei materiali di supporto alle filiere distributive. I pallet in plastica riciclata rappresentano un esempio concreto di come l'economia circolare possa generare soluzioni tecniche efficaci per ridurre l'impronta carbonica del settore.
L'evoluzione verso supply chain più trasparenti e sostenibili segna un nuovo traguardo con il riconoscimento di Sedex come GRI Software and Tools Partner verificato. La Global Reporting Initiative ha validato le soluzioni della piattaforma specializzata nella sostenibilità delle filiere, confermando l'allineamento agli standard internazionali più…
In risposta a una delle problematiche più critiche per la GDO – le differenze inventariali, stimate in media all’1,5% del fatturato annuo – Excursus Group e Zumbat lanciano Blindzone, la prima piattaforma integrata di Retail Crime Intelligence progettata per intervenire su furti, frodi e inefficienze nei processi operativi attraverso un approccio…
Lo storico marchio campano Ciro Amodio, attivo dal 1825 nella vendita e produzione di latticini, panificati e gastronomia artigianale, ha annunciato la sospensione del giornalino cartaceo delle offerte, sostituito da un sistema di comunicazione completamente digitale.
Alce Nero, marchio storico dell’agricoltura biologica attivo dal 1978, amplia la propria offerta per la prima infanzia con una linea di puree di frutta biologiche in formato doypack da 100g.
Fattoria Mantellassi, realtà storica di Magliano in Toscana e produttrice di riferimento del Morellino di Scansano DOCG, prosegue nel suo percorso verso una viticoltura sempre più orientata alla sostenibilità