Inaugurato il nuovo store in via Gerli Arioli all’interno del nuovo parco commerciale.
È stato inaugurato il primo store Lidl Italia a Gavirate (VA), in Via Gerli Arioli angolo Via dei Fiori, all’interno del nuovo parco commerciale. Il taglio del nastro, a cui ha partecipato anche il Sindaco Silvana Alberio, conferma il ruolo centrale della provincia di Varese nei piani di sviluppo dell’azienda, dove attualmente è presente con 15 supermercati, parte degli oltre 730 store che conta nel Paese. Molto positivo il risvolto occupazionale dell’operazione: solo per il punto vendita di Gavirate sono stati assunti 23 nuovi collaboratori, che si aggiungono così alla grande squadra di Lidl che conta più di 21.000 collaboratori su tutto il territorio nazionale. A favore della clientela è garantita la massima flessibilità di servizio dal lunedì al sabato dalle 8:00 alle 21:00 e la domenica dalle 8:30 alle 20:30.
Energia green e sostenibilità ambientale - L'immobile, che sorge nei pressi della rotonda del nuovo polo commerciale di Gavirate, è stato progettato con l'utilizzo di metodi costruttivi moderni e attenti all’efficienza energetica, a garanzia di un edificio che rispetta alti standard di sostenibilità ambientale. Lo store - che sviluppa un’area vendita di circa 1.300 mq - rientra in classe A4 ed è caratterizzato da ampie vetrate che assicurano maggiore luminosità, sfruttando al massimo la luce naturale. Sempre in ottica green, la struttura è dotata di un impianto fotovoltaico da 220 kWh, impiega esclusivamente energia proveniente da fonti rinnovabili e l’impianto di luci a Led di cui è fornita consente di risparmiare oltre il 50% rispetto alle precedenti tecnologie. Si tratta quindi di un immobile che rispetta appieno le importanti misure che l’Insegna ha attuato verso la completa sostenibilità energetica, concretizzando il proprio passaggio da un mix energetico centrato sui combustibili fossili a uno basato sulle fonti rinnovabili.
Lidl Italia, da sempre attenta al territorio, ha infine realizzato alcune opere di urbanizzazione utili a favorire la viabilità sulle strade limitrofe all’accesso del punto vendita, a cui si aggiunge la costruzione di una pista ciclabile a favore della comunità e quella di un parcheggio, composto da oltre 250 posti auto, in parte adibito ad uso pubblico.
Lidl e il trimestre anti-inflazione - Lidl Italia, come Insegna associata a Federdistribuzione, in ottobre ha aderito all’accordo “Il trimestre anti-inflazione” promosso dal Governo, per contribuire al contenimento dei prezzi e a tutelare il potere di acquisto delle famiglie. Un impegno che l’Azienda aveva assunto già da aprile, ribassando il prezzo di oltre 300 articoli del suo vasto assortimento, che comprende tutto il necessario per una spesa completa e al miglior rapporto qualità-prezzo. A testimoniare la discesa dei prezzi è NielsenIQ, tramite il servizio RMS (Retail Measurement Services), certificando che nel periodo aprile-agosto 2023, ha abbassato del 7% i prezzi di 300 articoli della spesa quotidiana, articoli che ora sono bloccati fino a fine anno. Il percorso di ribasso dei prezzi si è ulteriormente concretizzato nelle scorse settimane con nuovi sconti e attraverso un carrello della spesa composto da beni essenziali - dal latte alle uova, dagli spaghetti alla farina - sotto i 20 euro bloccato, anche questo, fino al 31 dicembre.
Seven S.p.A., azienda leader nella produzione di zaini e un’ampia gamma di articoli per la scuola e l’educazione, ha ottenuto la certificazione B Corp dopo un percorso di trasformazione iniziato con l’adozione della qualifica di Società Benefit nel 2024 Il percorso di Seven Partecipata dal fondo di private equity Green Arrow Capital, Seven entra…
Si è conclusa positivamente la campagna commerciale 2025 della Pesca e Nettarina di Romagna IGP, uno dei simboli dell’eccellenza ortofrutticola italiana.
Per il secondo anno consecutivo iN’s Mercato ottiene il Sigillo Altroconsumo come discount più conveniente nella categoria spesa mista. Il riconoscimento, pubblicato su Altroconsumo Inchieste di settembre 2025, premia l’impegno dell’insegna nel garantire convenienza reale e continuativa senza compromessi sulla qualità.
Italchimica presenta la sesta edizione del Bilancio di Sostenibilità, un documento di 85 pagine redatto su base volontaria secondo i più recenti GRI Sustainability Reporting Standards (2023). Il report sintetizza risultati, metriche e obiettivi su clima, filiera e coinvolgimento degli stakeholder.
La cooperativa forlivese ha creato uno spazio inclusivo nella propria sede per promuovere uguaglianza e diversità tra i collaboratori. L'iniziativa consolida il percorso che ha portato all'ottenimento della certificazione per la parità di genere, offrendo un corner di crescita culturale accessibile a dipendenti e famiglie con testi per tutte le…
Unifrigo Gadus, storica azienda di conserve ittiche con sede a Napoli, avvia il percorso per la Certificazione di Parità di Genere UNI/PDR 125:2022, confermando il proprio impegno nella sostenibilità sociale e nella valorizzazione delle persone.
ILIP, parte del Gruppo ILPA e specializzata in soluzioni di packaging alimentare sostenibile, sarà presente a Fruit Attraction 2025 (Madrid, 30 settembre – 2 ottobre, Stand B21 – Padiglione 9). L’azienda esporrà novità dedicate all’ortofrutta fresca e al settore ortoflorovivaistico, con l’obiettivo di coniugare innovazione, funzionalità ed…
A Renate, in Brianza, Casati Flock & Fibers ha avviato il progetto Casati Green, un piano da 460.000 euro cofinanziato al 50% da Regione Lombardia attraverso il bando Ri.Circo.Lo. dedicato alla transizione circolare delle PMI tessili.
Tosca, azienda internazionale specializzata in soluzioni di packaging riutilizzabile, ha presentato gli espositori Crystal Clear, pensati come alternativa concreta al cartone monouso. La proposta unisce resistenza, modularità e trasparenza, con l’obiettivo di ridurre i rifiuti e migliorare la visibilità dei prodotti in negozio.