Il primo quotidiano sulla sostenibilità nel retail
Aggiornato a
Green Retail  - Lidl: 6 aperture in un giorno, con una “doppietta” a Milano
Information
News A cura di: Fabrizio Vallari

Lidl: 6 aperture in un giorno, con una “doppietta” a Milano

Ai due tagli del nastro a Milano, l'insegna apre in contemporanea a Lecco, Torino, Cattolica e Roma.

Lidl Italia, catena di supermercati leader nella Gdo con oltre 700 punti vendita nel Paese, continua a puntare su Milano. Infatti, da gennaio ad oggi, l’Insegna ha inaugurato ben 4 punti vendita nel capoluogo meneghino ribadendone così la centralità nei propri piani di sviluppo. Dopo i tagli del nastro in Viale Lancetti e in Piazzale Lodi del mese scorso, oggi tocca ai nuovi punti vendita di Piazza Frattini e di Via Polidoro da Caravaggio.

La rete vendita dell’Insegna si espande sempre più capillarmente anche nel resto del Paese. In contemporanea con la doppia apertura milanese, infatti, si sono svolte le inaugurazioni dei nuovi Lidl di Cattolica (RN), Lecco, Torino e Roma. Le sei aperture si aggiungono alle 13 realizzate da Lidl da inizio gennaio a oggi, segno di come il piano di sviluppo dell’Azienda stia proseguendo a ritmo sostenuto con aperture da Nord a Sud del Paese. Un intervento significativo per il territorio anche dal punto di vista occupazionale, grazie alla creazione di 100 posti di lavoro.

Lidl di Piazza Frattini - Il punto vendita è stato inaugurato alla presenza di Alessia Cappello, Assessore allo Sviluppo Economico e Politiche del Lavoro del Comune di Milano. Il supermercato è il frutto della riqualificazione del piano terra e del piano interrato di un edificio esistente che ospiterà anche altre attività commerciali del settore dell’abbigliamento, della cura persona e del pet care. Un’offerta commerciale ampia e variegata, trainata dalla presenza di Lidl, che contribuirà a riqualificare la piazza anche in vista della prossima realizzazione della stazione della metropolitana M4, collegamento fondamentale da e verso l’asse Lorenteggio con il resto della città. Grazie all’inaugurazione di questo nuovo store Lidl, sono stati assunti 11 nuovi collaboratori.

Lidl di Via Polidoro da Caravaggio (nella foto) - Il supermercato è frutto di un progetto di recupero e riqualificazione edilizia a consumo di suolo pari a zero di un capannone industriale dismesso da molti anni. Il punto vendita Lidl rispetta i più recenti metodi di costruzione aziendale volti a ridurre il più possibile l’impatto ambientale e dispone di avanzati sistemi per incrementare la propria efficienza energetica. Lo store dispone sul tetto di un impianto fotovoltaico da 105kW e di un tetto giardino che ne mitiga l’impatto ambientale. Anche questa operazione ha un risvolto occupazionale positivo perché ha portato all’assunzione di 8 nuovi collaboratori.

Entrambi i punti vendita sviluppano una superficie commerciale di circa 1500 mq e sono aperti al pubblico dal lunedì al sabato dalle 8:00 alle 21:30 e la domenica dalle 8:00 alle 21:00.

ALTRI ARTICOLI

Green Retail  - Lidl: 6 aperture in un giorno, con una “doppietta” a Milano

Savills ottiene la certificazione per la parità di genere

Il gruppo immobiliare Savills, attivo in Italia con oltre 200 professionisti, ha ottenuto la certificazione UNI/PdR 125:2022, standard nazionale sulla parità di genere nei luoghi di lavoro. Il riconoscimento è stato rilasciato da EQA Partners, a seguito di un audit che ha valutato l’azienda su sei macro-aree: governance, cultura aziendale, risorse…
Green Retail  - Lidl: 6 aperture in un giorno, con una “doppietta” a Milano

Autoproduzione energetica e logistica green: la strategia Milo verso il carbon neutral

La storica azienda pugliese di pasta Casa Milo integra fotovoltaico da 1 MWp con soluzioni intermodali per costruire una filiera a zero emissioni. L'obiettivo: 855 tonnellate di CO₂ risparmiate annualmente attraverso energia pulita e trasporti sostenibili, trasformando gli stabilimenti produttivi in hub di economia circolare per l'industria…
Green Retail  - Lidl: 6 aperture in un giorno, con una “doppietta” a Milano

Raccolta abiti per l’infanzia: iDO rilancia Share the Style con Humana

Da settembre 2025 a aprile 2026, il brand kidswear iDO di Miniconf avvierà la seconda edizione del progetto “Share the Style”, in collaborazione con Humana People to People Italia, organizzazione attiva nella cooperazione internazionale e nel riutilizzo di abiti. L’iniziativa punta a rendere il consumo di abiti per l’infanzia più circolare,…
       
    Il sito Green Retail  - Lidl: 6 aperture in un giorno, con una “doppietta” a Milano