Leroy Merlin a Catania: oltre 150 assunzioni per Fontanarossa
Avviata la campagna di recruiting per il negozio, 2° in provincia di Catania e 4° sul territorio siciliano, con apertura prevista in autunno 2022.
Focus su venditori esperti del mondo progettazione, oltre che architetti partner per consolidare il progetto di ristrutturazioni chiavi in mano Arky e artigiani per il servizio di posa e installazione.
Leroy Merlin si prepara all’apertura del nuovo punto vendita di Catania Fontanarossa, prevista per l’autunno 2022. Sono oltre 600 i colloqui effettuati dal team di direzione del nuovo negozio in queste ultime settimane per definire la squadra di collaboratori, per cui sono previste oltre 150 assunzioni, una decina delle quali è già stata finalizzata. L’obiettivo è di confermarne, entro fine agosto, 100 collaboratori, attraverso contratti a tempo determinato e indeterminato, con formule sia part-time sia full-time. La ricerca è orientata soprattutto verso la figura di venditori esperti del mondo progettazione, con competenze ed esperienze per realizzare i progetti dei clienti che vogliano ristrutturare, rinnovare, decorare la propria abitazione o il proprio esercizio commerciale, ma anche figure marketing come community specialist. Nelle prossime settimane saranno aperte nuove posizioni, consultabili sul portale Lavora con noi di Leroy Merlin Italia.
Il nuovo punto vendita Leroy Merlin, il 51° in Italia, si estenderà su una superficie di 11 mila metri quadrati e sorgerà in Contrada Buttaceto, nella zona industriale di Fontanarossa. Obiettivo dell’azienda è di rafforzare ulteriormente la propria presenza in Sicilia dove, oltre ai duenegozi di Palermo (Forum e Mondello) può contare su un altro punto vendita in provincia di Catania, a Belpasso. Lo store, che sarà progettato e costruito secondo le migliori pratiche di sostenibilità ambientale, rappresenterà un fiore all’occhiello della strategia omnicanale dell’azienda, coniugando l’esperienza fisica in negozio a servizi integrati al mondo digitale.
FARE RETE SUL TERRITORIO, OPPORTUNITÀ ANCHE PER ARTIGIANI E ARCHITETTI LOCALI
L’apertura di un nuovo store nella città che sorge a piedi dell’Etna conferma la volontà di Leroy Merlin di consolidare la propria relazione con un territorio strategico, per diventare un importante punto di riferimento non solo per i clienti con la passione per la casa, ma anche dei professionisti che fanno della ristrutturazione il proprio mestiere. Oltre ai collaboratori che comporranno il team di negozio, Leroy Merlin è alla ricerca di architetti partner per il servizio di ristrutturazioni chiavi in mano Arky, che sarà esteso anche al punto vendita di Catania Fontanarossa per garantire a clienti del territorio soluzioni sempre più efficienti e instaurare solidi rapporto con i professionisti locali. Importante tassello di questa strategia è anche il servizio di posa ed installazione, con l’obiettivo di creare una rete di collaborazione sul territorio catanese con le imprese del territorio. La call-to-action, che ha già visto l’ingaggio di 14 aziende artigiane, è aperta a imprese edili per progetti di ristrutturazione, falegnami per il montaggio di porte da interno, porte blindate e serramenti, idraulici per l’installazione di caldaie, scaldabagni, stufe, climatizzatori, box doccia e sanitari e infine montatori di casette da giardino, gazebi, mobili da bagno e tende da sole. Le candidature possono essere inviate attraverso la pagina "Artigiani Professionisti - Catania" del portale lavoro di Leroy Merlin Italia.
“La nuova apertura di Catania Fontanarossa rappresenta uno step importante del nostro piano di sviluppo in Italia e in particolare in Sicilia, una regione dinamica e dal grande potenziale. Siamo presenti nel territorio etneo dal 2005 e con questo opening puntiamo a presidiare in modo sempre più capillare un’area strategica, per diventare un punto di riferimento nel segmento casa per clienti e professionisti. Investire sul territorio creando lavoro e relazioni è da sempre un pilastro della strategia di espansione di Leroy Merlin e siamo colpiti dalla risposta che la campagna di recruiting sta ottenendo”, dichiara Alberto Cancemi, Direttore Generale di Leroy Merlin Italia.
“Siamo entrati nel vivo della costruzione del nuovo negozio di Catania Fontanarossa, non solo dal punto di vista progettuale e costruttivo. La creazione del team di collaboratori è un tassello fondamentale nel percorso di apertura e siamo entusiasti di vedere ogni giorno la nostra squadra diventare sempre più grande. Ma il nostro contributo per l’occupazione del territorio non si ferma al perimetro del punto vendita: stiamo lavorando per consolidare sempre di più la rete catanese di architetti e artigiani partner, per offrire loro nuove opportunità lavorative in un periodo complicato come questo”, conclude Luigi Maldera, Store Leader del punto vendita Leroy Merlin di Catania Fontanarossa.
Tosca, azienda internazionale specializzata in soluzioni di packaging riutilizzabile, ha presentato gli espositori Crystal Clear, pensati come alternativa concreta al cartone monouso. La proposta unisce resistenza, modularità e trasparenza, con l’obiettivo di ridurre i rifiuti e migliorare la visibilità dei prodotti in negozio.
Il Gruppo Gimoka, tra le principali hot beverage company italiane attive a livello internazionale, ha ottenuto la Certificazione per la parità di genere UNI/PdR 125:2022, rilasciata da Bureau Veritas Italia.
YHub, gruppo italiano attivo nei servizi e nelle soluzioni digitali per la tracciabilità e la sostenibilità della moda, ha annunciato l’ingresso nel capitale di Sustainable Brand Platform (SBP).
La Carovana dei ghiacciai 2025, promossa da Legambiente in collaborazione con CIPRA Italia e la Fondazione Glaciologica Italiana, ha fatto tappa nelle Valli di Lanzo (Torino), un anno dopo l’alluvione che ha colpito Balme e il Pian della Mussa.
Ha preso avvio il progetto di divulgazione dedicato alla nuova pasta a base di farina di semi di girasole sviluppata da Sgambaro, pastificio con sede a Castello di Godego (Treviso). L’iniziativa coinvolge direttamente figure professionali del settore nutrizione e sport, con l’obiettivo di integrare il nuovo prodotto nel lavoro quotidiano di chi…
Grupo Consorcio, attivo nel settore delle conserve ittiche da settantacinque anni, ha pubblicato l’ottava edizione del suo Bilancio di Sostenibilità, con risultati riferiti all’anno 2024. Il documento, digitale e interattivo, si articola su quattro assi strategici: prodotto, produzione efficiente, persone e società-territorio. Certificazioni e…
La prima iniziativa di responsabilità sociale di Drug Italia coinvolge l'intera rete distributiva e i partner industriali in una campagna di raccolta fondi destinata al progetto internazionale LOGGIC Core per la ricerca sui gliomi cerebrali pediatrici. Un modello di CSR integrata che trasforma la prossimità commerciale in prossimità sociale.
Il retail farmaceutico scende in campo con percorsi educativi e distribuzione gratuita per contrastare un fenomeno che colpisce una ragazza italiana su dieci. L'iniziativa coinvolge tre istituti dell'hinterland milanese in aree a particolare fragilità socioeconomica, con l'obiettivo di costruire ambienti scolastici più inclusivi e informati.
Dal 12 al 21 settembre, un viaggio estremo di 10 maratone in 10 giorni per celebrare la bellezza del paese e sensibilizzare su sfide ecologiche cruciali. L'iniziativa sostiene "Puliamo il Mondo", il più grande evento di volontariato ambientale globale, con una raccolta fondi per regalare kit gratuiti alle scuole italiane. Un modello di engagement…