Il primo quotidiano sulla sostenibilità nel retail
Aggiornato a
Green Retail  - Il Centro Commerciale Leonardo insieme ad Enpa contro l'abbandono di animali
Information
News A cura di: Fabrizio Vallari

Il Centro Commerciale Leonardo insieme ad Enpa contro l'abbandono di animali

Solo nel 2021 sono stati 7.600 i cani abbandonati.

Il Centro Commerciale Leonardo, gestito da Savills, sempre attento alle tematiche sociali che vanno anche oltre il proprio territorio di appartenenza, quest’anno ha deciso di sostenere la campagna contro l’abbandono degli animali: “Con te. Sempre.” promossa e lanciata dall’ENPA – Ente Nazionale Protezione Animali.

I dati infatti parlano chiaro: solo nelle ultime due settimane sono stati abbandonati e recuperati dall’ ENPA più di 1.000 cuccioli su tutto il territorio nazionale. Solo nel 2021, inoltre, l’onlus ha recuperato, ogni giorno, 21 cani abbandonati per un totale di 7.600 cani in un anno. Un fenomeno che si acuisce soprattutto nel periodo estivo e che purtroppo, anno dopo anno, è diventato una triste consuetudine.

Per questo il Centro Commerciale Leonardo di Fiumicino ha deciso di sostenere e partecipare alla campagna antiabbandono ENPA, che sarà presente anche quest’anno, non solo nelle autostrade italiane (con locandine posizionate nei ristoranti e nei punti carburante delle aree di servizio delle autostrade italiane), ma anche attraverso i social del Centro che daranno ampio spazio agli importanti messaggi della campagna.

"L’Enpa lo scorso anno – afferma Carla Rocchi, presidente ENPA – ha sterilizzato 13.849 cani e 29.012 gatti, un’azione fondamentale per combattere il randagismo. E sempre nel 2021 abbiamo dato in adozione 17.818 cani e 15.412 gatti. E proprio sulle adozioni quest’anno ci vorremmo concentrare con questa campagna, perché l’adozione consapevole salverebbe migliaia di animali. Quest’anno anno infatti abbiamo avuto un aumento ulteriore delle cessioni che è passato dal 17% dello scorso anno al 30% di questa per una stima di cani ceduti a Enpa di circa 7600. ‘Con te. Sempre.’ non deve essere uno slogan ma un imperativo! Gli animali sono esseri senzienti e quando li accogliamo nelle nostre famiglie dobbiamo farlo con amore sì, ma anche con consapevolezza. Apprezziamo molto l’impegno da parte del Centro Leonardo di Fiumicino per sostenere e divulgare insieme a noi la campagna antiabbandono. Questo fenomeno purtroppo non sembra arrestarsi mai. Insieme possiamo fare di più, possiamo fare meglio“ - conclude la presidente Carla Rocchi.

“Partecipiamo con grande entusiasmo e supporto alla campagna di sensibilizzazione di ENPA, volta a denunciare e ridurre l’abbandono dei nostri amici animali. Le punte massime di questo fenomeno, infatti, si registrano in estate e non a caso vogliamo insistere, oggi, su questo tema. Il più delle volte un cane abbandonato è un cane spacciato. Per questo insieme ad ENPA, il centro Leonardo, non nuovo ad iniziative di questo tipo, vuole contribuire anch’esso alla lotta contro l’abbandono” - dichiara il direttore del Centro Leonardo, Gianpiero Campoli.

ALTRI ARTICOLI

Green Retail  - Il Centro Commerciale Leonardo insieme ad Enpa contro l'abbandono di animali

Savills ottiene la certificazione per la parità di genere

Il gruppo immobiliare Savills, attivo in Italia con oltre 200 professionisti, ha ottenuto la certificazione UNI/PdR 125:2022, standard nazionale sulla parità di genere nei luoghi di lavoro. Il riconoscimento è stato rilasciato da EQA Partners, a seguito di un audit che ha valutato l’azienda su sei macro-aree: governance, cultura aziendale, risorse…
Green Retail  - Il Centro Commerciale Leonardo insieme ad Enpa contro l'abbandono di animali

Autoproduzione energetica e logistica green: la strategia Milo verso il carbon neutral

La storica azienda pugliese di pasta Casa Milo integra fotovoltaico da 1 MWp con soluzioni intermodali per costruire una filiera a zero emissioni. L'obiettivo: 855 tonnellate di CO₂ risparmiate annualmente attraverso energia pulita e trasporti sostenibili, trasformando gli stabilimenti produttivi in hub di economia circolare per l'industria…
Green Retail  - Il Centro Commerciale Leonardo insieme ad Enpa contro l'abbandono di animali

Raccolta abiti per l’infanzia: iDO rilancia Share the Style con Humana

Da settembre 2025 a aprile 2026, il brand kidswear iDO di Miniconf avvierà la seconda edizione del progetto “Share the Style”, in collaborazione con Humana People to People Italia, organizzazione attiva nella cooperazione internazionale e nel riutilizzo di abiti. L’iniziativa punta a rendere il consumo di abiti per l’infanzia più circolare,…
       
    Il sito Green Retail  - Il Centro Commerciale Leonardo insieme ad Enpa contro l'abbandono di animali