Il Centro Commerciale Leonardo insieme ad Enpa contro l'abbandono di animali
Solo nel 2021 sono stati 7.600 i cani abbandonati.
Il Centro Commerciale Leonardo, gestito da Savills, sempre attento alle tematiche sociali che vanno anche oltre il proprio territorio di appartenenza, quest’anno ha deciso di sostenere la campagna contro l’abbandono degli animali: “Con te. Sempre.” promossa e lanciata dall’ENPA – Ente Nazionale Protezione Animali.
I dati infatti parlano chiaro: solo nelle ultime due settimane sono stati abbandonati e recuperati dall’ ENPA più di 1.000 cuccioli su tutto il territorio nazionale. Solo nel 2021, inoltre, l’onlus ha recuperato, ogni giorno, 21 cani abbandonati per un totale di 7.600 cani in un anno. Un fenomeno che si acuisce soprattutto nel periodo estivo e che purtroppo, anno dopo anno, è diventato una triste consuetudine.
Per questo il Centro Commerciale Leonardo di Fiumicino ha deciso di sostenere e partecipare alla campagna antiabbandono ENPA, che sarà presente anche quest’anno, non solo nelle autostrade italiane (con locandine posizionate nei ristoranti e nei punti carburante delle aree di servizio delle autostrade italiane), ma anche attraverso i social del Centro che daranno ampio spazio agli importanti messaggi della campagna.
"L’Enpa lo scorso anno – afferma Carla Rocchi, presidente ENPA – ha sterilizzato 13.849 cani e 29.012 gatti, un’azione fondamentale per combattere il randagismo. E sempre nel 2021 abbiamo dato in adozione 17.818 cani e 15.412 gatti. E proprio sulle adozioni quest’anno ci vorremmo concentrare con questa campagna, perché l’adozione consapevole salverebbe migliaia di animali. Quest’anno anno infatti abbiamo avuto un aumento ulteriore delle cessioni che è passato dal 17% dello scorso anno al 30% di questa per una stima di cani ceduti a Enpa di circa 7600. ‘Con te. Sempre.’ non deve essere uno slogan ma un imperativo! Gli animali sono esseri senzienti e quando li accogliamo nelle nostre famiglie dobbiamo farlo con amore sì, ma anche con consapevolezza. Apprezziamo molto l’impegno da parte del Centro Leonardo di Fiumicino per sostenere e divulgare insieme a noi la campagna antiabbandono. Questo fenomeno purtroppo non sembra arrestarsi mai. Insieme possiamo fare di più, possiamo fare meglio“ - conclude la presidente Carla Rocchi.
“Partecipiamo con grande entusiasmo e supporto alla campagna di sensibilizzazione di ENPA, volta a denunciare e ridurre l’abbandono dei nostri amici animali. Le punte massime di questo fenomeno, infatti, si registrano in estate e non a caso vogliamo insistere, oggi, su questo tema. Il più delle volte un cane abbandonato è un cane spacciato. Per questo insieme ad ENPA, il centro Leonardo, non nuovo ad iniziative di questo tipo, vuole contribuire anch’esso alla lotta contro l’abbandono” - dichiara il direttore del Centro Leonardo, Gianpiero Campoli.
La Cantina San Giorgio della della famiglia Tinazzi è stata premiata tra le 94 imprese più sostenibili d’Italia nell’ambito della cerimonia nazionale Industria Felix – L’Italia sostenibile che compete, sulla base dei dati forniti da Cerved Rating Agency.
Amorim Cork Italia annuncia la partecipazione a RIVE – Rassegna Internazionale di Viticoltura ed Enologia, in programma a Pordenone dal 5 al 7 novembre. L’azienda sarà al Padiglione 2 – Hall 2 – Stand 2.13 con una selezione di chiusure che puntano su identità, funzionalità e valore di packaging.
Fontanafredda presenta il Bilancio di Sostenibilità 2024, confermando traguardi ambientali e sociali e l’ottenimento della certificazione biologica Japanese Agricultural Standard (JAS).
Prosegue la partnership tra Toys Center e Fondazione PizzAut con una linea di prodotti PLAYMOBIL dedicata all’universo PizzAut; parte del ricavato sosterrà CasAUTentica, progetto per l’autonomia abitativa di persone autistiche.
aier Europe annuncia il traguardo di 10 milioni di utenti connessi sulle proprie piattaforme digitali e la partnership con AWorld per promuovere comportamenti sostenibili all’interno dell’ecosistema hOn. Tra i sistemi digitali del Gruppo, l’app hOn registra un incremento di utenti del 40% su base annua. La piattaforma è il centro della casa…
Forbes Italia ha inserito Roberto Pierucci, CEO di RCR Cristalleria Italiana, nella lista dei 100 migliori amministratori delegati d’Italia 2025, riconoscendo la sua visione imprenditoriale e la capacità di rilanciare in chiave sostenibile una storica realtà manifatturiera del vetro.
Da dlunedì 13 ottobre, Natù, la linea del benessere di Rigoni di Asiago, entra nel mondo del fitness grazie a una nuova collaborazione con il circuito di palestre GymNet, attivo nelle principali città italiane. L’iniziativa unisce gusto, energia e naturalità in un’esperienza pensata per chi ama uno stile di vita equilibrato.
Esselunga pubblica la sesta edizione del proprio Piano di Sostenibilità, confermando un percorso di lungo periodo che integra crescita economica, innovazione e responsabilità sociale e ambientale.
Illycaffè celebra il decimo anniversario dell’Ernesto Illy International Coffee Award, riconoscimento dedicato ai produttori di caffè di eccellenza che coniugano qualità e sostenibilità. La finale si terrà il 6 novembre 2025 a Roma, presso la sede della FAO, dove verranno annunciati i vincitori dei premi Best of the Best e Coffee Lovers’ Choice.
Cameo presenta il nuovo Report di Sostenibilità 2023–2024, dal titolo “La nostra ricetta per il futuro”, che racconta due anni di progressi misurabili nelle aree Our Food, Our World e Our Company. L’approccio integra obiettivi climatici, progetti per la riduzione degli sprechi, approvvigionamenti più sostenibili e inclusione sul luogo di lavoro.