Il primo quotidiano sulla sostenibilità nel retail
Aggiornato a
Green Retail  - Legge di Bilancio 2022, Assobibe su rinvio Sugar tax: conferma misura inopportuna
Information
News A cura di: Redazione GreenRetail

Legge di Bilancio 2022, Assobibe su rinvio Sugar tax: conferma misura inopportuna

Adesso lavoriamo per una soluzione condivisa.

Come sottolinea il Presidente dei produttori: “Ci auguriamo che questo ennesimo rinvio non sia fine a sé stesso, ma un’occasione per un’analisi pragmatica dell’effettiva utilità di questa imposta in Italia, dove i consumi sono in calo da un decennio e le imprese hanno già raggiunto gli obiettivi che la tassa si prefigge di ottenere. I tempi sono maturi per avviare un tavolo con le forze politiche che porti al superamento di una tassa dannosa per le aziende e per i lavoratori”.

“Le aziende produttrici di soft drink hanno intrapreso da anni un percorso che le ha portate a raggiungere risultati importanti: una riduzione del 37% entro il 2022 del quantitativo di zucchero immesso a scaffale, la scelta di non vendere né pubblicizzare bevande analcoliche ai ragazzi sotto i 13 anni, un impegno siglato a settembre con il Ministero della Salute che pone obiettivi ancora più stringenti a tutela dei consumatori e l’incremento del 74% in dieci anni delle versioni “senza zucchero”. In Italia non serve una tassa per spingere le aziende a formulare soluzioni a ridotto impatto calorico”.

È questo il commento di Giangiacomo Pierini (nella foto), Presidente di ASSOBIBE, l’associazione di Confindustriache rappresenta i produttori di bevande analcoliche in Italia, alla misura contenuta nella Legge di Bilancio 2022 che proroga a gennaio 2023 l’entrata in vigore della sugar tax. “È dal 2019, anno in cui è stata approvata, che questa tassa viene posticipata, segno che anche i Governi che si sono succeduti non ne hanno riconosciuto l’urgenza, senza però avere il coraggio di una cancellazione definitiva – chiosa Pierini. Rimandarla ancora di 12 mesi significa dilatare il clima di incertezza attuale, che non sarà concluso nel 2023, un clima punitivo per tutta la filiera, allontanando investimenti, innovazione e qualsiasi progetto di crescita. In un momento in cui il tasso di occupazione in Italia è in aumento (secondo i dati Istat sul terzo trimestre 2021 si registra un aumento di 121 mila occupati, +0.5%), a causa della sugar tax nel nostro settore saranno a rischio oltre 5 mila posti di lavoro e la sopravvivenza di tante PMI, che rappresentano la gran parte delle aziende del settore, con una conseguente riduzione del gettito fiscale”. A rischio ci sono anche gli approvvigionamenti di materie prime, stimati in calo di oltre 250 mln di euro: le imprese potrebbero infatti scegliere di rifornirsi da produttori esteri. Il tutto in un momento in cui le aziende stanno facendo i conti con aumenti dei costi di energia (+38%), materie prime e trasporti (+9%) elevati.

“In un momento così delicato c’è bisogno di pragmatismo e attenzione a non alimentare inutilmente contrazione di attività, investimenti e posti di lavoro – conclude Pierini. I tempi sono maturi per avviare un tavolo di discussione finalizzato al superamento definitivo di una tassa che stride con la volontà dichiarata di sostenere la ripresa. Gli impegni che abbiamo preso sono la dimostrazione che i produttori per primi vogliono mantenere alta l’attenzione sul benessere dei cittadini attraverso iniziative che facilitino un’offerta diversificata sul piano nutrizionale e responsabile verso alcuni target. Siamo pronti a rimboccarci le maniche e a lavorare con le forze politiche per la definizione di misure che supportino il comparto invece di penalizzarlo”.

ALTRI ARTICOLI

Green Retail  - Legge di Bilancio 2022, Assobibe su rinvio Sugar tax: conferma misura inopportuna

Forbes premia Roberto Pierucci tra i 100 top CEO d’Italia

Forbes Italia ha inserito Roberto Pierucci, CEO di RCR Cristalleria Italiana, nella lista dei 100 migliori amministratori delegati d’Italia 2025, riconoscendo la sua visione imprenditoriale e la capacità di rilanciare in chiave sostenibile una storica realtà manifatturiera del vetro.
Green Retail  - Legge di Bilancio 2022, Assobibe su rinvio Sugar tax: conferma misura inopportuna

Natù porta energia bio nelle palestre GymNet

Da dlunedì 13 ottobre, Natù, la linea del benessere di Rigoni di Asiago, entra nel mondo del fitness grazie a una nuova collaborazione con il circuito di palestre GymNet, attivo nelle principali città italiane. L’iniziativa unisce gusto, energia e naturalità in un’esperienza pensata per chi ama uno stile di vita equilibrato.
Green Retail  - Legge di Bilancio 2022, Assobibe su rinvio Sugar tax: conferma misura inopportuna

Illycaffè presenta i finalisti dell’Ernesto Illy Coffee Award 2025

Illycaffè celebra il decimo anniversario dell’Ernesto Illy International Coffee Award, riconoscimento dedicato ai produttori di caffè di eccellenza che coniugano qualità e sostenibilità. La finale si terrà il 6 novembre 2025 a Roma, presso la sede della FAO, dove verranno annunciati i vincitori dei premi Best of the Best e Coffee Lovers’ Choice.
Green Retail  - Legge di Bilancio 2022, Assobibe su rinvio Sugar tax: conferma misura inopportuna

Cameo pubblica il Report di Sostenibilità 2023–2024

Cameo presenta il nuovo Report di Sostenibilità 2023–2024, dal titolo “La nostra ricetta per il futuro”, che racconta due anni di progressi misurabili nelle aree Our Food, Our World e Our Company. L’approccio integra obiettivi climatici, progetti per la riduzione degli sprechi, approvvigionamenti più sostenibili e inclusione sul luogo di lavoro.
Green Retail  - Legge di Bilancio 2022, Assobibe su rinvio Sugar tax: conferma misura inopportuna

Prénatal porta il Tour in rosa a Pomezia

Prosegue il Tour in rosa di Prénatal, il ciclo di incontri dedicato a future mamme e papà con la guida dell’Ostetrica in rosa Gloria Scarpa. La prossima tappa è in programma a Pomezia sabato 11 ottobre alle 10.30.
Green Retail  - Legge di Bilancio 2022, Assobibe su rinvio Sugar tax: conferma misura inopportuna

Acer EMEA taglia le emissioni in trasporto e magazzino

Acer EMEA accelera sulla decarbonizzazione della catena di approvvigionamento: dalle −274 t di CO₂ nel 2023 a un target di −2.470 t entro fine 2025, combinando modalità di trasporto a minore impatto, carburanti alternativi e misurazione puntuale delle emissioni per singola spedizione.
Green Retail  - Legge di Bilancio 2022, Assobibe su rinvio Sugar tax: conferma misura inopportuna

MetaWarehouse: showroom e magazzini virtuali per la moda

MetaWarehouse è un progetto che porta magazzini e showroom nel Metaverso per rendere lo shopping più informato e la filiera moda più efficiente. L’iniziativa nasce in Emme Evolution e rientra nel perimetro MICS – Made in Italy Circolare e Sostenibile (fondi PNRR).
Green Retail  - Legge di Bilancio 2022, Assobibe su rinvio Sugar tax: conferma misura inopportuna

Eridania al Salone CSR 2025: educazione e giovani

L’8 ottobre, all’Università Bocconi, Alessio Bruschetta, Amministratore Delegato di Eridania Italia, prende parte alla tavola rotonda Esperienze educative a confronto, che approfondisce come scuole, istituzioni e imprese possano co-progettare percorsi formativi capaci di rispondere ai bisogni delle persone e del Pianeta. «L’educazione è una leva…
       
    Il sito Green Retail  - Legge di Bilancio 2022, Assobibe su rinvio Sugar tax: conferma misura inopportuna