Il primo quotidiano sulla sostenibilità nel retail
Aggiornato a
Green Retail  - Le aziende della distribuzione moderna si danno linee guida volontarie per ridurre i consumi energetici
Information
News A cura di: Fabrizio Vallari

Le aziende della distribuzione moderna si danno linee guida volontarie per ridurre i consumi energetici

Le imprese di Federdistribuzione hanno condiviso una serie di linee guida volontarie da applicare all’interno dei punti vendita e nelle attività operative.

L’obiettivo è contribuire allo sforzo comune di contenimento dei consumi energetici del Paese.

Le aree di intervento tengono conto delle specificità del settore, che deve garantire livelli di servizio essenziali a tutela del consumatore, come ad esempio per quel che riguarda la sicurezza alimentare e la gestione della catena del freddo. Le misure individuate riguardano principalmente l’abbassamento d’intensità dell’illuminazione all’interno dei punti vendita, l’ottimizzazione della climatizzazione caldo-freddo, oltre ad interventi mirati sulle attività operative, volte a incrementare l’efficienza energetica complessiva. Si conferma inoltre l’impegno, già intrapreso da tempo da parte delle imprese della distribuzione, a indirizzare investimenti specifici per il raggiungimento di un sempre maggior livello di efficienza energetica, incentivando ad esempio l’auto-produzione di elettricità attraverso fonti rinnovabili.

Alberto Frausin, Presidente di Federdistribuzione, ha dichiarato: “La situazione contingente ci pone tutti davanti a sfide complesse e siamo chiamati a contribuire, ciascuno per la propria parte, al risparmio complessivo delle risorse energetiche. Per le aziende della Distribuzione Moderna, che si sono contraddistinte per il servizio essenziale garantito nelle fasi più difficili di questi ultimi anni, è un impegno, preso volontariamente, per dare il proprio contributo a questo sforzo che vede coinvolto l’intero Paese. Seppur in un contesto caratterizzato da enormi difficoltà dovute al drammatico aumento del costo delle bollette, sul quale è necessario che il prossimo Governo intervenga immediatamente, le imprese del settore distributivo stanno sostenendo uno sforzo importante rivolto a tutelare il potere di acquisto dei consumatori e proseguono nel percorso di transizione verso un modello di efficienza energetica e di sostenibilità sul quale hanno già da tempo cominciato a investire”.

ALTRI ARTICOLI

Green Retail  - Le aziende della distribuzione moderna si danno linee guida volontarie per ridurre i consumi energetici

San Salvatore ripensa il packaging nell'ottica dell'economia circolare

L'azienda del Cilento elimina plastica e colla dai propri yogurt e cremosi di latte di bufala, introducendo materiali completamente riciclabili e un sistema di fidelizzazione digitale. La strategia punta su tracciabilità della filiera, certificazioni inclusive e riutilizzo dei contenitori come modello di business sostenibile per il settore…
Green Retail  - Le aziende della distribuzione moderna si danno linee guida volontarie per ridurre i consumi energetici

Lg punta su R32 per la climatizzazione commerciale sostenibile

Lg Electronics ha annunciato l’adozione estesa del gas refrigerante R32 su tutte le soluzioni di climatizzazione destinate al settore commerciale e terziario. L’aggiornamento tecnologico rientra nella strategia di transizione verso sistemi a minore impatto ambientale, in linea con le nuove normative europee sui gas fluorurati.
Green Retail  - Le aziende della distribuzione moderna si danno linee guida volontarie per ridurre i consumi energetici

Balocco annuncia la scomparsa della presidente e Alessandra Balocco

Balocco SpA ha annunciato la scomparsa di Alessandra Balocco, presidente e amministratore delegato dell’azienda, avvenuta il 4 agosto 2025 all’età di 61 anni. Alla guida della società dal 2022, Alessandra era attiva in azienda dagli anni ’90, a fianco del padre Aldo Balocco e del fratello Alberto, scomparso nel 2022.
Green Retail  - Le aziende della distribuzione moderna si danno linee guida volontarie per ridurre i consumi energetici

Savills ottiene la certificazione per la parità di genere

Il gruppo immobiliare Savills, attivo in Italia con oltre 200 professionisti, ha ottenuto la certificazione UNI/PdR 125:2022, standard nazionale sulla parità di genere nei luoghi di lavoro. Il riconoscimento è stato rilasciato da EQA Partners, a seguito di un audit che ha valutato l’azienda su sei macro-aree: governance, cultura aziendale, risorse…
Green Retail  - Le aziende della distribuzione moderna si danno linee guida volontarie per ridurre i consumi energetici

Autoproduzione energetica e logistica green: la strategia Milo verso il carbon neutral

La storica azienda pugliese di pasta Casa Milo integra fotovoltaico da 1 MWp con soluzioni intermodali per costruire una filiera a zero emissioni. L'obiettivo: 855 tonnellate di CO₂ risparmiate annualmente attraverso energia pulita e trasporti sostenibili, trasformando gli stabilimenti produttivi in hub di economia circolare per l'industria…
       
    Il sito Green Retail  - Le aziende della distribuzione moderna si danno linee guida volontarie per ridurre i consumi energetici