Il primo quotidiano sulla sostenibilità nel retail
Aggiornato a
Green Retail  - Le "Arance Rosse per la ricerca" tornano in 9000 supermercati per sostenere Fondazione Airc
Information
News A cura di: Fabrizio Vallari

Le "Arance Rosse per la ricerca" tornano in 9000 supermercati per sostenere Fondazione Airc

Oltre 50 insegne della Gdo aderiscono all’iniziativa le “Arance Rosse per la Ricerca” per sostenere il lavoro dei ricercatori Airc nel rendere il cancro sempre più curabile.

Solo in Italia sono 390.700 i nuovi casi di tumore diagnosticati nel 2022, in aumento rispetto agli anni precedenti (1). Per fronteggiare questa emergenza globale, sabato 4 febbraio si tiene il World Cancer Day, la Giornata mondiale contro il cancro indetta nel 2000 dalla Union for International Cancer Control (UICC).

La grande distribuzione e la distribuzione organizzata partecipano insieme a Fondazione AIRC con l’iniziativa “Le Arance Rosse per la Ricerca”. Sono oltre 50 insegne aderenti, con 9.000 punti vendita e oltre 870 mila reticelle distribuite nel periodo. Per ogni confezione distribuita dal 4 febbraio, AIRC riceverà 50 centesimi per sostenere il lavoro dei propri ricercatori.

Con questa iniziativa, dal 2016 Fondazione AIRC ha raccolto 1.160.000 euro che hanno dato un contributo continuativo ai progetti di ricerca di migliaia di scienziati che lavorano in Italia per rendere il cancro sempre più curabile.

“L’attività cresce di anno in anno coinvolgendo sempre più persone, grazie alla capillarità sul territorio dei partner che rafforzano il loro supporto o aderiscono per la prima volta”. Secondo Niccolò Contucci, Chief Fundraising Officer di Fondazione AIRC, “oltre a sostenere i nostri scienziati, queste occasioni ci ricordano che la salute si tutela anche con gesti concreti come mangiare in modo sano, con una scelta consapevole che parte proprio al momento della spesa. Per questo la GDO è un partner strategico per arrivare a milioni di italiani con informazioni sulla prevenzione”. Sono i temi promossi dalla storica campagna AIRC “Le Arance della Salute”, in cui questa iniziativa si inserisce prolungando la durata oltre allo storico appuntamento nelle piazze, che quest’anno si è tenuto il 28 gennaio.

Le insegne aderenti: Aldi; Apulia Distribuzione (Carrefour); Bennet; Carrefour; Consorzio Coralis; Consorzio Coop Nordovest (Coop Liguria, Novacoop e Coop Lombardia); Consorzio Coralis; Crai (AMA CRAI, CRAI Sardegna, CRAI Tirreno); Despar; Etruria Retail (Carrefour); Iper La Grande i; Gruppo Gabrielli; Gruppo Rossetto; Gruppo VéGè (GDA; GFE; Gruppo Arena; Fratelli Morgese; Multicedi; Piccolo; Supertosano); Lidl; MD; Pam Panorama; Penny.; Selex Gruppo Commerciale (Arca; Alfi; Cadoro; CDS; Cedi Marche; Cedi Gros; Dimar; Italmark SRL; L’abbondanza; Maxi Dì, GMF; Megamark; Rialto; Superemme; Super Elite; Unicomm); Realco (Sigma); Sogegross (Basko; Doro; Ekom); Supercentro (Sisa); Supermercati Visotto; Unes supermercati.

Si ringrazia Filiera Agricola Italiana per la partecipazione con Carrefour, Consorzio Coralis e Lidl.

(1) Fonte: I numeri del cancro in Italia, 2022 a cura di AIOM e AIRTUM.

ALTRI ARTICOLI

Green Retail  - Le "Arance Rosse per la ricerca" tornano in 9000 supermercati per sostenere Fondazione Airc

San Salvatore ripensa il packaging nell'ottica dell'economia circolare

L'azienda del Cilento elimina plastica e colla dai propri yogurt e cremosi di latte di bufala, introducendo materiali completamente riciclabili e un sistema di fidelizzazione digitale. La strategia punta su tracciabilità della filiera, certificazioni inclusive e riutilizzo dei contenitori come modello di business sostenibile per il settore…
Green Retail  - Le "Arance Rosse per la ricerca" tornano in 9000 supermercati per sostenere Fondazione Airc

Lg punta su R32 per la climatizzazione commerciale sostenibile

Lg Electronics ha annunciato l’adozione estesa del gas refrigerante R32 su tutte le soluzioni di climatizzazione destinate al settore commerciale e terziario. L’aggiornamento tecnologico rientra nella strategia di transizione verso sistemi a minore impatto ambientale, in linea con le nuove normative europee sui gas fluorurati.
Green Retail  - Le "Arance Rosse per la ricerca" tornano in 9000 supermercati per sostenere Fondazione Airc

Balocco annuncia la scomparsa della presidente e Alessandra Balocco

Balocco SpA ha annunciato la scomparsa di Alessandra Balocco, presidente e amministratore delegato dell’azienda, avvenuta il 4 agosto 2025 all’età di 61 anni. Alla guida della società dal 2022, Alessandra era attiva in azienda dagli anni ’90, a fianco del padre Aldo Balocco e del fratello Alberto, scomparso nel 2022.
Green Retail  - Le "Arance Rosse per la ricerca" tornano in 9000 supermercati per sostenere Fondazione Airc

Savills ottiene la certificazione per la parità di genere

Il gruppo immobiliare Savills, attivo in Italia con oltre 200 professionisti, ha ottenuto la certificazione UNI/PdR 125:2022, standard nazionale sulla parità di genere nei luoghi di lavoro. Il riconoscimento è stato rilasciato da EQA Partners, a seguito di un audit che ha valutato l’azienda su sei macro-aree: governance, cultura aziendale, risorse…
Green Retail  - Le "Arance Rosse per la ricerca" tornano in 9000 supermercati per sostenere Fondazione Airc

Autoproduzione energetica e logistica green: la strategia Milo verso il carbon neutral

La storica azienda pugliese di pasta Casa Milo integra fotovoltaico da 1 MWp con soluzioni intermodali per costruire una filiera a zero emissioni. L'obiettivo: 855 tonnellate di CO₂ risparmiate annualmente attraverso energia pulita e trasporti sostenibili, trasformando gli stabilimenti produttivi in hub di economia circolare per l'industria…
       
    Il sito Green Retail  - Le "Arance Rosse per la ricerca" tornano in 9000 supermercati per sostenere Fondazione Airc