Il primo quotidiano sulla sostenibilità nel retail
Aggiornato a
Green Retail  - La certificazione MSC spinge le vendite di alici sostenibili: +40% nel 2024
Information
News A cura di: Redazione GreenRetail.news

La certificazione MSC spinge le vendite di alici sostenibili: +40% nel 2024

La Giornata Mondiale degli Oceani dell'8 giugno evidenzia l'urgenza di pratiche produttive responsabili nel settore ittico. Secondo i dati più recenti, la certificazione MSC - Marine Stewardship Council sta diventando un driver di crescita commerciale, come dimostrano i risultati del comparto alici dove si registrano incrementi delle vendite del 40% anno su anno.

I numeri della sostenibilità ittica

Il mercato delle alici certificate MSC ha mostrato una dinamica particolarmente interessante nel 2024. Le vendite in chilogrammi hanno registrato un +40% rispetto al 2023, evidenziando come la tracciabilità verificabile lungo l'intera filiera rappresenti un valore aggiunto riconosciuto dai consumatori.

La certificazione MSC garantisce che il pesce provenga da stock ittici non sovrasfruttati, pescati con metodi rispettosi dell'ambiente marino. Nel caso specifico delle alici, la specie Engraulis Encrasicolus viene pescata esclusivamente in primavera nelle acque del Nord della Spagna, utilizzando la tecnica del cerchio con lampara che minimizza l'impatto sull'ecosistema marino.

Innovazione sostenibile nel banco frigo

Il segmento del fresco rappresenta l'area di maggiore investimento per i produttori di conserve ittiche. Le nuove referenze per banco frigo sono caratterizzate da:

  • Certificazione MSC per il 100% delle referenze
  • Packaging sostenibile con vaschette composte per almeno il 90% da plastica riciclata
  • Riduzione del sodio del 25% rispetto alle preparazioni tradizionali
  • Arricchimento nutrizionale con Omega 3 e Vitamina B12

Le specialità mediterranee certificate

La gamma prodotti certificati MSC include diverse varianti che valorizzano gli abbinamenti della tradizione culinaria italiana:

Alici con cipolla di Tropea caramellata: il contrasto dolce-aspro valorizza le caratteristiche organolettiche del pesce azzurro, creando un profilo gustativo equilibrato.

Linea aromatizzata: comprende varianti con peperoncino biologico, prezzemolo biologico, tartufo e preparazioni agli agrumi, tutte formulate per ridurre l'apporto di sodio mantenendo intensità di sapore.

Il valore nutrizionale del pesce azzurro

Le alici rappresentano una fonte privilegiata di acidi grassi Omega 3 e vitamina B12, elementi fondamentali per il benessere cardiovascolare e neurologico. La loro inclusione in un regime alimentare equilibrato e sostenibile risponde ai principi della Dieta Mediterranea, patrimonio UNESCO che coniuga salute umana e tutela ambientale.

Prospettive del mercato sostenibile

La crescita del 40% nelle vendite di prodotti certificati MSC indica una tendenza consolidata verso il consumo consapevole. I consumatori dimostrano crescente attenzione per:

  • Tracciabilità della filiera
  • Impatto ambientale dei metodi di pesca
  • Qualità nutrizionale verificabile
  • Packaging a ridotto impatto ambientale

"La sostenibilità rappresenta una scelta strategica che orienta l'innovazione di prodotto e i processi produttivi. I risultati commerciali confermano che i consumatori riconoscono il valore aggiunto delle certificazioni ambientali", dichiara Annalisa Sergi, responsabile sostenibilità di Rizzoli Emanuelli.

Verso un modello produttivo responsabile

L'esperienza del settore delle alici certificate dimostra come la sostenibilità misurabile possa trasformarsi in vantaggio competitivo. Il modello si basa su:

  1. Certificazioni scientificamente validate (MSC)
  2. Innovazione di packaging (90% plastica riciclata)
  3. Miglioramento nutrizionale (riduzione sodio, arricchimento Omega 3)
  4. Valorizzazione della tradizione culinaria mediterranea

La Giornata Mondiale degli Oceani sottolinea l'importanza di questo approccio integrato, dove la tutela dell'ambiente marino si coniuga con lo sviluppo di prodotti che rispondono alle esigenze nutrizionali e di gusto dei consumatori moderni.

ALTRI ARTICOLI

Green Retail  - La certificazione MSC spinge le vendite di alici sostenibili: +40% nel 2024

Savills ottiene la certificazione per la parità di genere

Il gruppo immobiliare Savills, attivo in Italia con oltre 200 professionisti, ha ottenuto la certificazione UNI/PdR 125:2022, standard nazionale sulla parità di genere nei luoghi di lavoro. Il riconoscimento è stato rilasciato da EQA Partners, a seguito di un audit che ha valutato l’azienda su sei macro-aree: governance, cultura aziendale, risorse…
Green Retail  - La certificazione MSC spinge le vendite di alici sostenibili: +40% nel 2024

Autoproduzione energetica e logistica green: la strategia Milo verso il carbon neutral

La storica azienda pugliese di pasta Casa Milo integra fotovoltaico da 1 MWp con soluzioni intermodali per costruire una filiera a zero emissioni. L'obiettivo: 855 tonnellate di CO₂ risparmiate annualmente attraverso energia pulita e trasporti sostenibili, trasformando gli stabilimenti produttivi in hub di economia circolare per l'industria…
Green Retail  - La certificazione MSC spinge le vendite di alici sostenibili: +40% nel 2024

Raccolta abiti per l’infanzia: iDO rilancia Share the Style con Humana

Da settembre 2025 a aprile 2026, il brand kidswear iDO di Miniconf avvierà la seconda edizione del progetto “Share the Style”, in collaborazione con Humana People to People Italia, organizzazione attiva nella cooperazione internazionale e nel riutilizzo di abiti. L’iniziativa punta a rendere il consumo di abiti per l’infanzia più circolare,…
       
    Il sito Green Retail  - La certificazione MSC spinge le vendite di alici sostenibili: +40% nel 2024