Il primo quotidiano sulla sostenibilità nel retail
Aggiornato a
Information
Successi & Strategie A cura di: Nicola Mamo

Raccolta abiti per l’infanzia: iDO rilancia Share the Style con Humana

Da settembre 2025 a aprile 2026, il brand kidswear iDO di Miniconf avvierà la seconda edizione del progetto “Share the Style”, in collaborazione con Humana People to People Italia, organizzazione attiva nella cooperazione internazionale e nel riutilizzo di abiti. L’iniziativa punta a rendere il consumo di abiti per l’infanzia più circolare, accessibile e sostenibile, unendo donazione, tracciabilità e solidarietà.

Nei punti vendita a insegna iDO verranno installate apposite eco box Humana per la raccolta di capi firmati iDO in buono stato. Chi partecipa al progetto riceverà un buono sconto, incentivando il riutilizzo e allungando il ciclo di vita degli indumenti. I capi raccolti verranno selezionati, valorizzati e reimmessi in filiera secondo processi certificati, trasparenti e solidali.

Abiti che generano impatto: economia circolare e valore sociale

La collaborazione nasce dalla condivisione di valori comuni tra Miniconf e Humana: rispetto per l’ambiente, attenzione alla persona e promozione di un modello economico più equo. Il riutilizzo degli abiti per l’infanzia diventa così uno strumento pratico di impatto ambientale e al tempo stesso una leva per interventi di sviluppo sociale.

Oltre al recupero dei capi, l’iniziativa 2025–2026 sosterrà con una donazione economica il progetto “Crescere Insieme” promosso da DAPP Zimbabwe, consociata di Humana Italia. L’intervento, attivo nei distretti di Bindura e Shamva, è inserito nel programma Child Aid e mira a migliorare la qualità della vita dei bambini più vulnerabili attraverso educazione, salute, nutrizione e inclusione comunitaria.

Un modello tracciabile per il riutilizzo nel kidswear

Humana gestisce in Italia una rete capillare per la raccolta e selezione di abiti usati: oltre 6.000 contenitori attivi in 1.300 comuni e 20 punti vendita diretti tra Humana Vintage e Humana People. Questa infrastruttura consente di garantire tracciabilità, trasparenza e impatto misurabile, tre elementi sempre più rilevanti per retailer e stakeholder in ottica ESG.

Miniconf, attiva dal 1973 e certificata ISO 14001 da oltre 15 anni, ribadisce così il proprio impegno ambientale e sociale nel segmento kidswear. L’azienda serve oltre 2.000 multibrand in Italia e nel mondo, con una rete di oltre 50 monomarca in espansione. Il progetto Share the Style si inserisce all’interno di una visione aziendale che integra sostenibilità e responsabilità lungo tutta la filiera, dalla progettazione al post-consumo.

Coinvolgimento diretto delle famiglie

Con Share the Style, iDO invita le famiglie a diventare parte attiva del cambiamento, promuovendo un gesto semplice ma carico di valore: donare un abito che può servire a un altro bambino, in Italia o in altri contesti fragili. La campagna sarà accompagnata da una comunicazione coerente sui canali proprietari dei due partner, sia online sia in-store.

L’iniziativa risponde a una crescente domanda del mercato verso modelli di consumo più sostenibili, soprattutto nei segmenti abbigliamento junior e infantile, dove i cicli di utilizzo sono spesso molto brevi.

       
    Il sito Green Retail  - Raccolta abiti per l’infanzia: iDO rilancia Share the Style con Humana