Il primo quotidiano sulla sostenibilità nel retail
Aggiornato a
Green Retail  - Da Magazzini Gabrielli donati 12.400 prodotti a Banco Alimentare
Information
Successi & Strategie A cura di: Nicola Mamo

Da Magazzini Gabrielli donati 12.400 prodotti a Banco Alimentare

Magazzini Gabrielli ha concluso la nuova edizione di “Un dono per il Banco”, con la consegna dei prodotti raccolti nelle Marche al Deposito di Maltignano (AP).

L’operazione ha visto coinvolti 29 punti vendita Oasi distribuiti in cinque regioni e ha generato una donazione complessiva di oltre 12.400 confezioni alimentari, pari a un valore stimato di 45.000 euro.

L’attività si è svolta il 18 giugno 2025, con una modalità semplice e accessibile: i clienti che effettuavano una spesa minima di 30 euro potevano scegliere in cassa uno tra tre talloncini corrispondenti ad altrettanti prodotti alimentari – olio, tonno, polpa o passata di pomodoro – che l’azienda avrebbe poi donato a Banco Alimentare. Il talloncino veniva inserito in un’apposita urna posizionata all’uscita del supermercato.

Risultati e filiere solidali: logistica e coinvolgimento diretto

I dati raccolti parlano di 4300 confezioni di tonno, 5136 di olio e 3040 di pomodoro, distribuiti nelle prossime settimane alle sedi territoriali del Banco Alimentare di Marche, Umbria, Abruzzo e Lazio, in collaborazione con le organizzazioni partner convenzionate.

L’iniziativa si inserisce in una relazione continuativa tra Magazzini Gabrielli e la Fondazione Banco Alimentare ETS, attiva da oltre dieci anni. Oltre alla partecipazione annuale alla Giornata Nazionale della Colletta Alimentare, l’azienda aderisce al programma Siticibo per il recupero delle eccedenze e fornisce gift card solidali gestite direttamente dalla fondazione per la redistribuzione.

“Lavoriamo da tempo per costruire azioni concrete e misurabili contro la povertà alimentare – spiega Barbara Gabrielli, Direttore Comunicazione di Magazzini Gabrielli –. L’iniziativa ha funzionato grazie al contributo dei nostri collaboratori nei negozi, alla rete del Banco Alimentare e, soprattutto, alla disponibilità dei clienti, che hanno dimostrato una sensibilità importante.”

Povertà alimentare e ruolo attivo della GDO

Anche per Marco Piuri, Presidente della Fondazione Banco Alimentare ETS, il contributo dell’iniziativa non si esaurisce nel gesto singolo, ma genera valore sistemico. “Prodotti come olio e tonno sono fondamentali per la composizione dei pacchi alimentari destinati a chi vive una condizione di disagio. È importante valorizzare occasioni come questa per fare rete contro la povertà, un’emergenza che oggi richiede risposte coordinate.”

La donazione rappresenta inoltre un modello operativo replicabile, in cui donazione, logistica e comunicazione sono integrati e trasparenti. Un elemento chiave per garantire impatto e misurabilità anche in iniziative a breve termine.

Retail e prossimità sociale: un approccio strutturato

Magazzini Gabrielli conferma un posizionamento coerente con pratiche di responsabilità sociale nel retail alimentare, sostenuto da azioni ricorrenti, partecipazione a campagne nazionali e collaborazione con enti del terzo settore. Il legame con il Banco Alimentare si traduce in iniziative progettate per funzionare a livello locale, con la GDO non solo come canale commerciale, ma anche come piattaforma distributiva e sociale.

Il valore del progetto “Un dono per il Banco” risiede nella sua concretezza e replicabilità, in un contesto in cui la povertà alimentare resta in crescita e il contributo del retail può rappresentare una leva efficace per generare impatto diffuso e immediato.


       
    Il sito Green Retail  - Da Magazzini Gabrielli donati 12.400 prodotti a Banco Alimentare