Kioene e Weeshop insieme per un’alimentazione consapevole
Kioene, produttore italiano di alimenti a base vegetale, e Weeshop, app che promuove una spesa più informata e responsabile, hanno annunciato una nuova collaborazione che ha l'obiettivo di sensibilizzare i consumatori sui benefici dell’alimentazione vegetale attraverso una serie di attività mirate.
La partnership prevede una campagna all’interno dell’app Weeshop per presentare i Burger e Mini Burger Kioene a una platea già attenta alle scelte alimentari. I contenuti educativi sui social media, realizzati con l’aiuto di nutrizionisti, forniranno spunti utili e informazioni sui valori nutrizionali e i vantaggi di una dieta vegetale. Inoltre, grazie alla strategia drive-to-store di Weeshop, la community dell’app sarà indirizzata verso i punti vendita più vicini per acquistare i prodotti Kioene, semplificando l’esperienza di acquisto.
L'inizitiva ha raggiunto oltre 70.000 consumatori, mettendo in evidenza l'importanza di una spesa consapevole. Cristian Modolo, Direttore Marketing di Kioene, ha commentato: “Siamo orgogliosi di questa collaborazione con Weeshop, un partner con cui condividiamo valori essenziali e una visione comune verso un futuro più consapevole e sostenibile. Da sempre Kioene promuove un’alimentazione vegetale come scelta di benessere per le persone, di rispetto per l’ambiente e di responsabilità verso il mondo animale. Con questo progetto siamo riusciti a parlare direttamente a una comunità attenta e informata, accompagnandola non solo nella scoperta dei nostri prodotti, ma anche nel riconoscere l’importanza di ogni scelta alimentare. I risultati ottenuti – in termini di engagement e di feedback – ci confermano l’importanza di investire in questo tipo di iniziative.”
Devin Visani, CEO di Weeshop, ha aggiunto: “Siamo davvero soddisfatti del rapporto avviato con Kioene, un partner che rappresenta l’avanguardia delle alternative vegetali in Italia. Questa collaborazione ci ha permesso di valorizzare appieno le potenzialità della nostra piattaforma, con un CTR superiore al 4% e un alto livello di engagement da parte della community Weeshop. È per noi un privilegio poter sostenere un’azienda come Kioene nel suo percorso pionieristico.”
REMIRA Italia, azienda specializzata in soluzioni software avanzate per la gestione della supply chain, utilizza la tecnologia per garantire trasparenza e riduzione degli sprechi nella filiera alimentare.
Probios, azienda italiana specializzata dal 1978 in alimentazione salutistica e biologica, parteciperà alla 28ª edizione di Cosmofarma Exhibition, in programma a Bologna dall'11 al 13 aprile 2025.
La nuova divisione europea quadruplica la capacità produttiva del gruppo americano nel settore degli imballaggi in metallo, portando la presenza nella regione EMEA dal 14% a oltre il 40% delle vendite globali.
Powy, azienda specializzata nello sviluppo e nella gestione di infrastrutture di ricarica pubblica per veicoli elettrici, ha annunciato una nuova partnership con l’Associazione Donne del Retail.
Amorim Cork Italia, azienda leader nella produzione di tappi in sughero, ha chiuso il 2024 con dati economici positivi e un lieve incremento rispetto all'anno precedente, nonostante un contesto particolarmente difficile per il settore vinicolo italiano.
i-Foria Italia, azienda specializzata in tecnologie innovative per la bioeconomia, realizzerà a Capannori (Lucca) un nuovo impianto di riciclo dedicato ai prodotti assorbenti per la persona.
L'Università degli Studi di Milano in collaborazione con PLEF ETS (Planet Life Economy Foundation) ha aperto le iscrizioni al nuovo corso di perfezionamento "Competenze intersettoriali per la rendicontazione di sostenibilità integrale dell'azienda", pensato per rispondere alle crescenti esigenze delle imprese in ambito Human&Green. Il corso,…
In occasione della Giornata Internazionale Rifiuti Zero, celebrata il 30 marzo, il progetto “Cycloplastic Economy”, sviluppato dal Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) all’interno del partenariato MICS - Made in Italy Circolare e Sostenibile, propone soluzioni innovative per trasformare i residui plastici industriali in nuove materie prime. Il…
Save The Duck, noto brand di outerwear e lifestyle totalmente animal-free, partecipa come main partner alla seconda edizione di IDEATHON #RefashioningMilan, l'iniziativa volta a sviluppare nuove soluzioni per l’economia circolare nel settore tessile.