Conad Nord Ovest dona 80.000 Euro per Corri La Vita 2024 per la lotta contro il tumore al seno
Conad Nord Ovest ha donato 80.000 euro a Corri La Vita, a sostegno della prevenzione e della lotta contro il tumore al seno.
Questa ciffra è frutto dei 15% dei ricavi delle linee "Piacersi" e "Verso Natura", con il contributo attivo dei clienti Conad. Complessivamente, Conad Nord Ovest ha raggiunto la somma totale di 226.000 euro raccolti negli ultimi anni per sostenere questa causa.
Durante la cerimonia di consegna dell’assegno simbolico a Palazzo Frescobaldi, Eleonora Frescobaldi, presidente di Corri La Vita, ha dichiarato: “Siamo felici e orgogliosi che Conad Nord Ovest sia al nostro fianco con tanta passione e generosità. Il ricavato della vendita dei prodotti ‘Verso Natura’ e ‘Piacersi’ è un traguardo importante e testimonia attenzione verso la prevenzione e la cura del tumore al seno da parte di Conad Nord Ovest e di tutti coloro i quali ne sostengono i progetti. Grazie di cuore a nome di tutte le donne per l’aiuto, il sostegno, il supporto e l'affetto che sono i pilastri del grande lavoro di Corri La Vita!”
Alessandro Bacciotti, direttore commerciale di Conad Nord Ovest, ha aggiunto: “Sono otto anni che sosteniamo Corri La Vita e siamo orgogliosi di poter offrire un contributo concreto per sensibilizzare e sostenere la lotta contro il tumore al seno. Grazie a questa collaborazione, continuiamo a dare valore alla prevenzione e al benessere delle comunità in cui operiamo, confermando il nostro impegno verso il territorio e la salute.”
I fondi raccolti sosterranno progetti cruciali in collaborazione con SenoNetwork, la rete nazionale dei Centri di Senologia, come la formazione di giovani specialisti attraverso borse di studio e il miglioramento del controllo qualità nei centri dedicati alla diagnosi e cura del tumore al seno.
REMIRA Italia, azienda specializzata in soluzioni software avanzate per la gestione della supply chain, utilizza la tecnologia per garantire trasparenza e riduzione degli sprechi nella filiera alimentare.
Probios, azienda italiana specializzata dal 1978 in alimentazione salutistica e biologica, parteciperà alla 28ª edizione di Cosmofarma Exhibition, in programma a Bologna dall'11 al 13 aprile 2025.
La nuova divisione europea quadruplica la capacità produttiva del gruppo americano nel settore degli imballaggi in metallo, portando la presenza nella regione EMEA dal 14% a oltre il 40% delle vendite globali.
Powy, azienda specializzata nello sviluppo e nella gestione di infrastrutture di ricarica pubblica per veicoli elettrici, ha annunciato una nuova partnership con l’Associazione Donne del Retail.
Amorim Cork Italia, azienda leader nella produzione di tappi in sughero, ha chiuso il 2024 con dati economici positivi e un lieve incremento rispetto all'anno precedente, nonostante un contesto particolarmente difficile per il settore vinicolo italiano.
i-Foria Italia, azienda specializzata in tecnologie innovative per la bioeconomia, realizzerà a Capannori (Lucca) un nuovo impianto di riciclo dedicato ai prodotti assorbenti per la persona.
L'Università degli Studi di Milano in collaborazione con PLEF ETS (Planet Life Economy Foundation) ha aperto le iscrizioni al nuovo corso di perfezionamento "Competenze intersettoriali per la rendicontazione di sostenibilità integrale dell'azienda", pensato per rispondere alle crescenti esigenze delle imprese in ambito Human&Green. Il corso,…
In occasione della Giornata Internazionale Rifiuti Zero, celebrata il 30 marzo, il progetto “Cycloplastic Economy”, sviluppato dal Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) all’interno del partenariato MICS - Made in Italy Circolare e Sostenibile, propone soluzioni innovative per trasformare i residui plastici industriali in nuove materie prime. Il…
Save The Duck, noto brand di outerwear e lifestyle totalmente animal-free, partecipa come main partner alla seconda edizione di IDEATHON #RefashioningMilan, l'iniziativa volta a sviluppare nuove soluzioni per l’economia circolare nel settore tessile.