Approvato il Bonus Elettrodomestici 2025
Il Bonus Elettrodomestici 2025 è stato ufficialmente approvato nell’ambito della manovra economica, segnando un passo significativo per la promozione dell’efficienza energetica e del consumo sostenibile.
Sabato 16 novembre 2024 si terrà la 28a Giornata Nazionale della Colletta Alimentare, l'iniziativa annuale promossa da Fondazione Banco Alimentare per raccogliere alimenti non deperibili destinati alle persone in difficoltà.
I volontari saranno presenti in oltre 11.600 supermercati in tutta Italia, invitando i cittadini a contribuire con generi alimentari che verranno successivamente distribuiti alle organizzazioni benefiche.
Cuki, azienda che produce imballaggi alimentari e contenitori per la conservazione e cottura degli alimenti, è Main sponsor dell'evento. La collaborazione tra Cuki e Banco Alimentare dura da oltre 13 anni attraverso il progetto "Cuki Save the Food," nato nel 2011 per ridurre lo spreco alimentare nella ristorazione collettiva e tra le mura domestiche. Grazie a questa iniziativa, l’azienda ha fornito a Banco Alimentare centinaia di migliaia di vaschette in alluminio e termobox, contribuendo al recupero e alla distribuzione di oltre 24 milioni di porzioni di cibo.
“Cuki Save the Food è diventato fondamentale nell’orientare le decisioni strategiche di Cuki,” ha dichiarato Carlo Bertolino, Direttore Marketing di Cuki. “Con l’impegno nel contrastare lo spreco alimentare, l’azienda ha accelerato la transizione verso l’economia circolare, con l’obiettivo di essere sostenibili al 100%.”
Giovanni Bruno, Presidente di Fondazione Banco Alimentare, ha sottolineato l’importanza della Colletta Alimentare: “Il cibo è un bisogno primario, e la sua insufficienza genera insicurezza ed esclusione sociale. La Colletta Alimentare è un momento di condivisione e di cura per gli altri, attraverso il gesto semplice di donare una spesa per chi non può farlo.”