Il primo quotidiano sulla sostenibilità nel retail
Aggiornato a
Green Retail  - Iper La grande i e Unes sostengono San Patrignano
Information
News A cura di: Fabrizio Vallari

Iper La grande i e Unes sostengono San Patrignano

Le due insegne confermano anche quest’anno il loro supporto alle attività della comunità a sostegno dei più giovani.

A partire dal 4 luglio i clienti avranno la possibilità di effettuare una donazione di 2 €, ricevendo in omaggio l’utile portachiavi con gettone per il carrello della spesa.

In occasione della Giornata mondiale contro l’abuso e il traffico illecito di droga che si celebra il 26 giugno, le insegne del Gruppo Finiper – Iper La grande i e Unes – annunciano il loro rinnovato sostegno a WeFree, il programma di prevenzione dalle dipendenze della Comunità San Patrignano, con l’obiettivo di fornire un supporto concreto alle numerose attività del progetto che promuove uno stile di vita sano e un divertimento senza eccessi fra le nuove generazioni.

A partire dal 4 luglio, nei punti vendita Iper La grande i e Unes aderenti all’iniziativa, chiunque potrà effettuare una donazione di due euro in cassa, che verrà interamente devoluta in favore del programma di prevenzione WeFree, che si rivolge ai ragazzi più giovani, dagli 11 ai 19 anni, oltre a genitori, educatori e insegnanti.

A seguito della donazione, Iper La grande i e Unes omaggeranno i clienti con un portachiavi con gettone in metallo da utilizzare per il carrello della spesa.

L’uso di sostanze fra i giovani in Italia è considerata la normalità tanto che il 2% della popolazione studentesca fra i 15 e i 19 anni ha ammesso di aver fatto uso di cocaina nel 2022 (dati Relazione al Parlamento 2023). In forte aumento anche l’uso di psicofarmaci senza prescrizione medica che ha coinvolto quasi 270mila 15-19enni. Queste sostanze risultano da sempre più diffuse tra le studentesse, per le quali, nel 2022, si sono registrati i valori di consumo più elevati mai osservati fino a oggi.

Fenomeni che la comunità San Patrignano affronta quotidianamente ed è proprio per questo che dal 2012 ha strutturato una importantissima campagna di prevenzione, raggiungendo giovani di tutta Italia, portandoli in visita in comunità ma anche incontrandoli nelle loro città attraverso spettacoli e dibattiti. Nei soli primi cinque mesi del 2024 la comunità ha incontrato con il suo progetto oltre 31mila studenti di tutta Italia, fra studenti, insegnanti e genitori. L’obiettivo, con questa iniziativa, è quello di raggiungerne sempre di più.

“La prevenzione è uno dei due cardini del nostro impegno, insieme al recupero – spiega Vittoria Pinelli, presidente di San Patrignano – Ogni anno incontriamo decine di migliaia di studenti proprio perché non abbiano mai bisogno di una comunità come la nostra. La richiesta di interventi da parte degli istituti scolastici è continua, ormai non solo da parte delle scuole superiori ma anche delle scuole medie. Per questo è fondamentale il sostegno di realtà come Iper La grande i e Unes, così come dei loro clienti. Con il nostro progetto di prevenzione ci auguriamo di riuscire a far riflettere quanti più giovani e di trasmettere loro la bellezza e l’importanza per ognuno di coltivare le proprie passioni senza perdersi dietro finti momenti di gioia e felicità”.

ALTRI ARTICOLI

Green Retail  - Iper La grande i e Unes sostengono San Patrignano

Fileni lancia un nuovo welfare aziendale

La Piattaforma Fileni – che comprende il Gruppo Fileni e la società Carnj – ha presentato i risultati del progetto “Welfare e Tutela della Salute”, sviluppato nell’ambito del bando nazionale Conciliamo e sostenuto dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Green Retail  - Iper La grande i e Unes sostengono San Patrignano

FoodSaver: meno sprechi alimentari con il sottovuoto

Secondo il rapporto Waste Watcher International 2025, ogni italiano butta mediamente 618 grammi di cibo alla settimana, con un incremento del 9% rispetto all’anno precedente, generando un costo totale di circa 8 miliardi di euro.
       
    Il sito Green Retail  - Iper La grande i e Unes sostengono San Patrignano