Il primo quotidiano sulla sostenibilità nel retail
Aggiornato a
Green Retail  - Il progetto Uci Friendly Autism di Oriocenter premiato ai CNCC Italy Awards 2024
Information
News A cura di: Fabrizio Vallari

Il progetto Uci Friendly Autism di Oriocenter premiato ai CNCC Italy Awards 2024

Il premio riconosce l’innovazione e la realizzazione di progetti che mirano a garantire un beneficio per il bacino di utenza.

Il CNCC Italy Awards è il riconoscimento annuale con cui il Consiglio Nazionale dei Centri Commerciali premia l’indiscutibile valore aggiunto di tutte le attività, le campagne, le strategie ed i servizi resi alla clientela da parte dei complessi commerciali, sottolineandone l’eccellenza. UCI Friendly Autism è un progetto voluto da Oriocenter e realizzato in collaborazione con UCI Cinema, proprietario del sistema Autism Friendly Screening. Luci soffuse, suoni leggermente più bassi, libertà di movimento in sala durante la proiezione e possibilità di portare cibo specifico da casa sono le caratteristiche delle proiezioni Friendly Autism che rendono possibile a chi presenta un disturbo dello spettro autistico di trascorrere una giornata serena al cinema con la famiglia e gli amici.

Dal 2021, anno di nascita del progetto, ad oggi sono state 97 le proiezioni a cui hanno partecipato oltre 13.000 ospiti per un totale di oltre 800 famiglie provenienti principalmente dalla Lombardia - Bergamo per il 32,98% e Milano con il 32,07% -, seguite da altre regioni italiane (10,33%) e qualcuno anche dall’estero.

“L’esperienza cinematografica inclusiva offerta dall’Autism Friendly Screening è stata davvero emozionante per la nostra famiglia. Mio figlio si è sentito a suo agio e libero di essere se stesso. Grazie per aver reso possibile tutto questo!” – ha dichiarato un genitore partecipante all’iniziativa. “Sono rimasto colpito dall’impegno e dalla dedizione del team nell’offrire un’esperienzacinematografica così inclusiva. L’ambiente accogliente ha reso la visione del film un momento piacevole per tutti.” – ha poi continuato un altro partecipante al progetto.

Questa iniziativa non è solo un evento cinematografico ma rappresenta un’eccezionale dimostrazione di impegno nell’inclusione e nell’accessibilità. Oriocenter, riconoscendo la mancanza sul territorio di opzioni accessibili ai ragazzi con questi disturbi, ha deciso di sostenere e promuovere questo progetto, finanziandolo interamente, nella speranza che un domani quest’impegno possa ispirare altre organizzazioni a seguire l’esempio per creare un mondo più inclusivo e rispettoso delle differenze.

“Siamo davvero orgogliosi di ricevere questo premio e vedere come il valore di un’iniziativa così importante per noi venga riconosciuto dal Consiglio Nazionale dei Centri Commerciali, ma anche dai media che hanno dedicato innumerevoli articoli alla promozione delle proiezioni autism-friendly in programma nel nostro cinema UCI. Un doveroso ringraziamento va, soprattutto, alle numerose famiglie che, da sempre, partecipano con entusiasmo a questo progetto, pensato per loro e per tutti i bambini e i ragazzi che possono così vivere una magica e serena esperienza al cinema.” - dichiara Ruggero Pizzagalli, direttore di Oriocenter.

E l’iniziativa UCI Friendly Autism prosegue con 4 nuove proiezioni in programma per l’estate, sempre alle ore 14.30: 14 luglio - Cattivissimo Me 2 21 luglio - Minions 28 luglio - Cattivissimo Me 3 4 agosto - Minions 2

L’ingresso è gratuito fino ad esaurimento dei posti disponibili ed è necessaria la prenotazione. Per maggiori dettagli, consultare il calendario dei film in programma e prenotare: https://www.oriocenter.it/it/eventi 

ALTRI ARTICOLI

Green Retail  - Il progetto Uci Friendly Autism di Oriocenter premiato ai CNCC Italy Awards 2024

Comieco: 40 anni di raccolta di carta e cartone

A Rimini, in apertura di Ecomondo, Comieco traccia il bilancio dei quarant’anni di sistema che hanno trasformato carta e cartone da rifiuto a risorsa. Focus su tappe storiche, risultati 2024 e priorità industriali.
Green Retail  - Il progetto Uci Friendly Autism di Oriocenter premiato ai CNCC Italy Awards 2024

Probios Group certificata B Corp

A Calenzano (FI) Probios Group ottiene la certificazione B Corp™. Il riconoscimento consolida un percorso che integra responsabilità sociale, ambientale e trasparenza nella gestione d’impresa.
Green Retail  - Il progetto Uci Friendly Autism di Oriocenter premiato ai CNCC Italy Awards 2024

Riso Gallo presenta il Report di Sostenibilità

A Robbio Lomellina (PV), 5 novembre 2025, Riso Gallo presenta il nuovo Report di Sostenibilità. Il documento riassume progetti su filiera agricola, efficienza energetica e iniziative per il territorio.
Green Retail  - Il progetto Uci Friendly Autism di Oriocenter premiato ai CNCC Italy Awards 2024

P3 sviluppa a Treviglio: magazzino 18.840 m² su area 30.000 m²

A Treviglio (BG) parte un nuovo sviluppo logistico promosso da P3. Il progetto riguarda un magazzino di 18.840 m² su un’area di oltre 30.000 m², con dotazioni tarate per operatività H24 e prossimità ai principali assi di collegamento del Nord Italia.
Green Retail  - Il progetto Uci Friendly Autism di Oriocenter premiato ai CNCC Italy Awards 2024

Rigoni di Asiago pubblica il bilancio di sostenibilità 2024

Rigoni di Asiago comunica i risultati economici e sociali del 2024 insieme all’evoluzione dell’offerta a marchio Fiordifrutta, Nocciolata, Dolcedì e Natù. Il documento include aggiornamenti su governance, persone e mercati presidati.
Green Retail  - Il progetto Uci Friendly Autism di Oriocenter premiato ai CNCC Italy Awards 2024

Fabbri 1905 e Soroptimist: 9 gelatiere diplomate nel carcere di Sollicciano

Nella casa circondariale di Sollicciano si è svolta l’ultima tappa dell’anno del progetto nazionale SI SOSTIENE in carcere del Soroptimist International d’Italia, realizzato con Fabbri 1905. Sono stati consegnati 9 diplomi del “Corso base di gelateria artigianale” e annunciato il rinnovo dell’accordo per il 2026.
       
    Il sito Green Retail  - Il progetto Uci Friendly Autism di Oriocenter premiato ai CNCC Italy Awards 2024