Inflazione e crisi energetica pesano sugli acquisti di 8 italiani su 10
La maggior parte dei consumatori farà acquisti durante i maxi sconti del black friday e del cyber monday ed oltre il 61% acquisterà prodotti hi-tech.
Per venire incontro alle esigenze degli utenti in occasione della Black Week, Alfonsino ed Expert portano a casa degli italiani elettronica e gaming in soli 30 minuti.
Quello che sta per arrivare sarà un Black Friday leggermente diverso da quelli passati, segnato in maniera profonda dall’aumento dei costi, unito a una forte riduzione del potere d’acquisto degli italiani, diretta conseguenza di un contesto socio-economico sempre più complesso e instabile. Secondo un recente studio di PWC, l’inflazione e l’aumento dei prezzi di energia e alimentari modificheranno i comportamenti d’acquisto di otto italiani su dieci. Tra questi, secondo una recente analisi di Idealo, vi è senz’altro quello che porterà i consumatori maggiormente consapevoli delle dinamiche di mercato a cercare di sfruttare al meglio le offerte del periodo, così da evitare eventuali rincari futuri – con un budget stanziato medio che tocca quota +43% rispetto al 2021.
In riferimento alle categorie, inoltre, la Black Week - in unione al Cyber Monday - continua a essere considerato il momento migliore per acquistare prodotti di elettronica, che risultano essere la priorità per il 61% degli intervistati, seguiti da moda e accessori, cosmetica, profumi e videogiochi.
L’analisi si conclude mettendo in evidenza come più del 50% degli italiani effettuerà acquisti, solo ed esclusivamente attraverso i canali online, attestando quanto il Black Friday sia un evento particolarmente seguito dalla popolazione digitale, che preferisce il comfort della consegna a casa, rispetto all’acquisto in negozio.
Proprio per venire incontro alle esigenze degli utenti, in particolar modo in occasione della Black Week, di recente, Alfonsino, società casertana di home delivery rapido e Expert di Gruppo Mallardo, colosso dell’elettronica di consumo, hanno stretto un accordo per permettere la consegna di prodotti high-tech nei piccoli e medi centri, mettendo a disposizione degli utenti un negozio virtuale all'interno dell’app Alfonsino, con la possibilità di ricevere i prodotti Expert a casa - o ovunque si voglia - in soli 30 minuti.
Dalla piccola elettronica, alla cosmetica tech, fino ad arrivare al gaming e agli accessori, tantissimi sono i prodotti disponibili per la consegna rapida di Alfonsino, che uniscono alla comodità dell’home delivery, la convenienza delle promozioni Black Friday di Expert.
“La Black Week si conferma il momento migliore per acquistare prodotti di elettronica e grazie alla partnership con Expert Mallardo, la volontà è quella di offrire ai nostri clienti un servizio sempre più vicino alle loro esigenze, allo stesso tempo immediato, conveniente e diversificato con il comfort di avere a casa in 30 minuti gli accessori ed i prodotti hi-tech acquistati” – commenta Carmine Iodice, Ceo di Alfonsino. Essere i primi in Italia a coprire le città medio-piccole con la consegna di prodotti High-Tech in mezz’ora è per noi motivo di orgoglio e rappresenta uno step fondamentale verso un business model sempre più completo”.
Il Bilancio di Sostenibilità 2024 certificato GRI documenta una strategia aziendale che integra controllo di filiera, efficienza energetica e parità di genere. Con 50 milioni di fatturato, 70% di coltivazioni biologiche e leadership femminile al vertice, l'azienda veneta ridefinisce i parametri della sostenibilità nel settore ortofrutticolo.
L'azienda romana proprietaria del più grande impianto acquaponico europeo lancia la prima linea di prodotti trasformati destinati al retail e all'export internazionale. Una strategia di scalabilità che integra coltivazione fuori suolo, economia circolare e partnership con chef professionisti per valorizzare il potenziale commerciale…
A Bellaria Igea Marina (RN), SIPO annuncia la sponsorizzazione della Asd Villanova Tigers, storica società della pallacanestro riminese. L’accordo si inserisce in un percorso di impegno sociale e di radicamento sul territorio.
L’Insalata dell’Orto pubblica il Bilancio di Sostenibilità 2024 redatto secondo standard GRI. Il documento fotografa governance a guida femminile, controllo di filiera e investimenti per efficienza e ambiente.
CONAI ed ENEA annunciano i tre vincitori del Bando tesi 2024–2025: premi da 3.000 euro ciascuno assegnati a ricerche che coniugano scienza dei materiali, digitale e ecodesign. La consegna è avvenuta a Rimini durante Ecomondo.
A Rimini, durante Ecomondo, CoReVe e Intercap presentano I-Zip, una capsula per spumanti progettata per essere rimossa integralmente. L’obiettivo è aumentare il vetro effettivamente avviato a riciclo, eliminando gli scarti dovuti ai residui sul collo.
A Rimini, in apertura di Ecomondo, Comieco traccia il bilancio dei quarant’anni di sistema che hanno trasformato carta e cartone da rifiuto a risorsa. Focus su tappe storiche, risultati 2024 e priorità industriali.
l Gruppo Colussi e xFarm Technologies avviano una collaborazione per rendere più tracciabile e trasparente la filiera del grano tenero destinato ai prodotti Misura. Il progetto nasce con la semina 2024 e oggi entra nella fase operativa con la piattaforma Colussi Farm.
A Calenzano (FI) Probios Group ottiene la certificazione B Corp™. Il riconoscimento consolida un percorso che integra responsabilità sociale, ambientale e trasparenza nella gestione d’impresa.
A Robbio Lomellina (PV), 5 novembre 2025, Riso Gallo presenta il nuovo Report di Sostenibilità. Il documento riassume progetti su filiera agricola, efficienza energetica e iniziative per il territorio.