Inflazione e crisi energetica pesano sugli acquisti di 8 italiani su 10
La maggior parte dei consumatori farà acquisti durante i maxi sconti del black friday e del cyber monday ed oltre il 61% acquisterà prodotti hi-tech.
Per venire incontro alle esigenze degli utenti in occasione della Black Week, Alfonsino ed Expert portano a casa degli italiani elettronica e gaming in soli 30 minuti.
Quello che sta per arrivare sarà un Black Friday leggermente diverso da quelli passati, segnato in maniera profonda dall’aumento dei costi, unito a una forte riduzione del potere d’acquisto degli italiani, diretta conseguenza di un contesto socio-economico sempre più complesso e instabile. Secondo un recente studio di PWC, l’inflazione e l’aumento dei prezzi di energia e alimentari modificheranno i comportamenti d’acquisto di otto italiani su dieci. Tra questi, secondo una recente analisi di Idealo, vi è senz’altro quello che porterà i consumatori maggiormente consapevoli delle dinamiche di mercato a cercare di sfruttare al meglio le offerte del periodo, così da evitare eventuali rincari futuri – con un budget stanziato medio che tocca quota +43% rispetto al 2021.
In riferimento alle categorie, inoltre, la Black Week - in unione al Cyber Monday - continua a essere considerato il momento migliore per acquistare prodotti di elettronica, che risultano essere la priorità per il 61% degli intervistati, seguiti da moda e accessori, cosmetica, profumi e videogiochi.
L’analisi si conclude mettendo in evidenza come più del 50% degli italiani effettuerà acquisti, solo ed esclusivamente attraverso i canali online, attestando quanto il Black Friday sia un evento particolarmente seguito dalla popolazione digitale, che preferisce il comfort della consegna a casa, rispetto all’acquisto in negozio.
Proprio per venire incontro alle esigenze degli utenti, in particolar modo in occasione della Black Week, di recente, Alfonsino, società casertana di home delivery rapido e Expert di Gruppo Mallardo, colosso dell’elettronica di consumo, hanno stretto un accordo per permettere la consegna di prodotti high-tech nei piccoli e medi centri, mettendo a disposizione degli utenti un negozio virtuale all'interno dell’app Alfonsino, con la possibilità di ricevere i prodotti Expert a casa - o ovunque si voglia - in soli 30 minuti.
Dalla piccola elettronica, alla cosmetica tech, fino ad arrivare al gaming e agli accessori, tantissimi sono i prodotti disponibili per la consegna rapida di Alfonsino, che uniscono alla comodità dell’home delivery, la convenienza delle promozioni Black Friday di Expert.
“La Black Week si conferma il momento migliore per acquistare prodotti di elettronica e grazie alla partnership con Expert Mallardo, la volontà è quella di offrire ai nostri clienti un servizio sempre più vicino alle loro esigenze, allo stesso tempo immediato, conveniente e diversificato con il comfort di avere a casa in 30 minuti gli accessori ed i prodotti hi-tech acquistati” – commenta Carmine Iodice, Ceo di Alfonsino. Essere i primi in Italia a coprire le città medio-piccole con la consegna di prodotti High-Tech in mezz’ora è per noi motivo di orgoglio e rappresenta uno step fondamentale verso un business model sempre più completo”.
A Treviglio (BG) parte un nuovo sviluppo logistico promosso da P3. Il progetto riguarda un magazzino di 18.840 m² su un’area di oltre 30.000 m², con dotazioni tarate per operatività H24 e prossimità ai principali assi di collegamento del Nord Italia.
Oropan rientra tra le 72 imprese premiate alla ottava edizione dei Best Managed Companies di Deloitte Private. La cerimonia si è svolta a Milano, a Palazzo Mezzanotte, il 29 ottobre 2025.
Rigoni di Asiago comunica i risultati economici e sociali del 2024 insieme all’evoluzione dell’offerta a marchio Fiordifrutta, Nocciolata, Dolcedì e Natù. Il documento include aggiornamenti su governance, persone e mercati presidati.
Nella casa circondariale di Sollicciano si è svolta l’ultima tappa dell’anno del progetto nazionale SI SOSTIENE in carcere del Soroptimist International d’Italia, realizzato con Fabbri 1905. Sono stati consegnati 9 diplomi del “Corso base di gelateria artigianale” e annunciato il rinnovo dell’accordo per il 2026.
Logista Italia ha conseguito la certificazione ISO 37001 per il Sistema di Gestione per la Prevenzione della Corruzione, rilasciata da Bureau Veritas Italia.
TESYA, attiva nel settore Waste con CGT e CLS, partecipa a Ecomondo (Rimini, 4–7 novembre) con una piattaforma integrata di tecnologie, macchinari e servizi per enti e aziende impegnati nel trattamento e nella valorizzazione dei rifiuti. Presenza al Padiglione A3, stand 211–110.
Il pastificio trentino presenta i risultati del bilancio di sostenibilità 2024: energia elettrica completamente da fonti rinnovabili, pack plastic free al 28% della produzione e un accordo innovativo per sostituire il metano con calore da biomasse locali. Un percorso di decarbonizzazione che risparmierà 1.152 tonnellate di CO₂ all'anno.
Trusty, Società Benefit italiana specializzata in tracciabilità su blockchain, e AzzeroCO2, società di consulenza per sostenibilità ed energia fondata da Legambiente e Kyoto Club, annunciano una partnership per offrire alle imprese soluzioni integrate su trasparenza dei processi e gestione dell’impatto ambientale lungo la catena del valore.
Epta torna a HostMilanopwe presentare “l’Alba di una nuova refrigerazione” allo stand Pad. 14 A35/A43 – B36/B44, con l’anteprima delle vetrine negative Iarp Alba 43 (statica) e Alba 45 (ventilata), evoluzione della gamma Glee.
L'azienda salernitana delle conserve alimentari adotta volontariamente gli standard internazionali di rendicontazione, anticipa le normative europee e si trasforma in Società Benefit. L'analisi di Doppia Materialità coinvolge gli stakeholder per identificare le priorità strategiche ESG.