Altasfera Molfetta compie 15 anni: festeggiamenti all'insegna di eventi e degustazioni
Lo storico punto vendita di Molfetta festeggia un prestigioso traguardo con degustazioni gratuite di prodotti tipici.
Tappa importante per il punto vendita Altasfera di Molfetta, punto di riferimento nel territorio e punto di forza dell’insegna attiva nel cash&carry nel Centro-Sud, che si presenta ai suoi clienti in una veste completamente migliorata.
Il restyling segue il format innovativo che caratterizza i punti vendita Altasfera, la cui mission risiede nel potenziare sempre di più l’esperienza del cliente, evidenziando aree dedicate all’enoteca e ai reparti freschi. La novità è rappresentata dall’esaltazione delle Attrezzature Professionali, alle quali è stato dedicato un intero reparto che propone tutto l’occorrente necessario per gli specialisti dell’Ho.Re.Ca.
Altasfera Molfetta, con circa 20 collaboratori e oltre 11.000 referenze in assortimento tra articoli Food e Non Food, si è consolidato in questi 15 anni, applicando una visione finalizzata al concetto di prossimità, all’offerta di servizi e massima qualità nei confronti della clientela.
Maiora propone, in occasione di questo prestigioso traguardo, una serie di eventi e degustazioni gratuite, pensate per far conoscere alla clientela professionale i nuovi assortimenti, impreziositi dalla proposta di prodotti di alta qualità e da diverse referenze promozionate.
Si parte il 16 e 17 novembre con la degustazione di pizze, insaporite da prodotti sott’olio e accompagnate da una selezione di birre fornite da diversi partner e fornitori. Si proseguirà il 21 e 22 novembre con la degustazione di vino, salumi e carpacci. I festeggiamenti si concluderanno il 23 e 24 novembre con la degustazione aperitivo a base di snack e freschi cocktail.
«Si tratta di un compleanno speciale per questo storico punto vendita – spiega Pippo Cannillo, Presidente e Amministratore Delegato di Maiora – perché in questi 15 anni abbiamo sempre trasmesso la nostra attenzione per le esigenze della clientela e profuso il massimo impegno per ricercare prodotti in grado di soddisfare ogni tipo di esigenza».
Maiora ha all’attivo 7 cash & carry ad insegna Altasfera a Corato, Molfetta, Manfredonia, Laterza, Crotone, San Cesario e Monopoli. Altasfera è il cash & carry ideale per offrire un servizio su misura a tutti gli operatori del settore Ho. Re. Ca. e del dettaglio tradizionale, grazie alla disponibilità di oltre 10.000 articoli, dai brand più noti a quelli esclusivi con marchio Altasfera, volti a soddisfare le esigenze in continua evoluzione dei gestori di hotel, ristoranti e catering.
Tempo, brand storico di fazzoletti del gruppo Essity, ha lanciato una nuova visual identity e annunciato il proseguimento della collaborazione con il FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano ETS. La collezione 2025 include quattro nuove grafiche per le Box Tempo, tre delle quali dedicate a beni del patrimonio artistico e paesaggistico italiano.
Pro Food entra a far parte di un progetto strategico promosso da Ortofrutta Italia e finalizzato all’efficientamento degli imballaggi nella filiera ortofrutticola. L’iniziativa coinvolge alcuni dei principali consorzi e operatori del settore – tra cui Bestack, CO.N.I.P., CPR System, IFCO, Rilegno, Tosca – con il coordinamento tecnico del CSO Italy.
Si è conclusa l’iniziativa “Mani che donano – La Pizza della Gioia”, realizzata nell’ambito del festival Mare in Fest a Portici (Napoli) e sostenuta da Molini Pivetti. L’evento ha unito formazione, laboratori e raccolta fondi in una cornice di inclusione sociale concreta, con oltre 500 partecipanti tra adulti e bambini.
La torrefazione triestina Bazzara ha pubblicato il suo terzo Report di Sostenibilità, documento che raccoglie i dati e le iniziative realizzate nel corso del 2024. L’azienda, attiva da oltre cinquant’anni nel settore del caffè, conferma la scelta di un modello imprenditoriale etico, trasparente e orientato al lungo periodo.
La transizione verso una logistica a basso impatto ambientale passa anche attraverso la riprogettazione dei materiali di supporto alle filiere distributive. I pallet in plastica riciclata rappresentano un esempio concreto di come l'economia circolare possa generare soluzioni tecniche efficaci per ridurre l'impronta carbonica del settore.
L'evoluzione verso supply chain più trasparenti e sostenibili segna un nuovo traguardo con il riconoscimento di Sedex come GRI Software and Tools Partner verificato. La Global Reporting Initiative ha validato le soluzioni della piattaforma specializzata nella sostenibilità delle filiere, confermando l'allineamento agli standard internazionali più…
In risposta a una delle problematiche più critiche per la GDO – le differenze inventariali, stimate in media all’1,5% del fatturato annuo – Excursus Group e Zumbat lanciano Blindzone, la prima piattaforma integrata di Retail Crime Intelligence progettata per intervenire su furti, frodi e inefficienze nei processi operativi attraverso un approccio…
Lo storico marchio campano Ciro Amodio, attivo dal 1825 nella vendita e produzione di latticini, panificati e gastronomia artigianale, ha annunciato la sospensione del giornalino cartaceo delle offerte, sostituito da un sistema di comunicazione completamente digitale.
Alce Nero, marchio storico dell’agricoltura biologica attivo dal 1978, amplia la propria offerta per la prima infanzia con una linea di puree di frutta biologiche in formato doypack da 100g.
Fattoria Mantellassi, realtà storica di Magliano in Toscana e produttrice di riferimento del Morellino di Scansano DOCG, prosegue nel suo percorso verso una viticoltura sempre più orientata alla sostenibilità