Il primo quotidiano sulla sostenibilità nel retail
Aggiornato a
Green Retail  - Il Prosciutto di Parma verso la Transizione Ecologica con l'approccio LCA
Information
News A cura di: Domenico Canzoniero

Il Prosciutto di Parma verso la Transizione Ecologica con l'approccio LCA

Il Consorzio del Prosciutto di Parma ha completato un progetto biennale per supportare la transizione ecologica delle proprie aziende, realizzato con il Politecnico di Milano, Enersem e CSQA.

Il progetto, avviato nel 2022, ha previsto tre fasi:

  1. Calcolo dell'impronta ambientale del comparto secondo la metodologia PEF (Product Environmental Footprint) della Commissione europea, con la partecipazione di un gruppo di aziende e validazione CSQA
  2. Deposito presso il Ministero dell'Ambiente delle Regole di Categoria di Prodotto per i prosciutti crudi DOP, necessarie per richiedere la certificazione Made Green in Italy
  3. Sviluppo di un software per le imprese del comparto, verificato da CSQA, che calcola l'impronta ambientale e fornisce indicazioni di miglioramento personalizzate

"Il legame con il territorio ci rende responsabili rispetto all'impatto delle nostre produzioni", ha dichiarato Alessandro Utini, Presidente del Consorzio. "Un numero rilevante di produttori sta già utilizzando il software per ottimizzare le prestazioni ambientali."

"Progetti promossi da Consorzi e organizzazioni di settore sono fondamentali per accelerare la transizione ecologica prevista dal Green Deal europeo", hanno commentato Mauro Ceconello e Carlo Proserpio del Politecnico di Milano.

Il software sviluppato è il primo pensato specificamente per le DOP e permette alle aziende di ottenere più facilmente la certificazione ambientale attraverso un sistema di calcolo standardizzato.

ALTRI ARTICOLI

Green Retail  - Il Prosciutto di Parma verso la Transizione Ecologica con l'approccio LCA

Findus Cisterna: trigenerazione flessibile riduce le emissioni del 25%

Lo stabilimento di Cisterna di Latina del gruppo Nomad Foods sperimenta una nuova configurazione energetica che combina trigenerazione flessibile e fotovoltaico per ottimizzare i consumi industriali dei surgelati. L'intervento tecnologico, realizzato attraverso il rinnovo del contratto di servizio energia con Grastim fino al 2035, quantifica un…
Green Retail  - Il Prosciutto di Parma verso la Transizione Ecologica con l'approccio LCA

Ichnusa e Legambiente contro l’abbandono del vetro

Ichnusa rinnova il proprio impegno ambientale in Sardegna con un progetto articolato che unisce donazione, azione diretta e comunicazione visiva. Al centro della nuova iniziativa 2025, la lotta contro l’abbandono del vetro nell’ambiente, con il coinvolgimento di Legambiente Sardegna e il supporto artistico di Urban Center e sei muralisti locali.…
       
    Il sito Green Retail  - Il Prosciutto di Parma verso la Transizione Ecologica con l'approccio LCA