Cresce la rete di Generazione G: coinvolte 572 famiglie
A poco più di un anno dall’avvio, il progetto Generazione G, promosso da Prénatal in collaborazione con MOIGE, ha raggiunto 572 famiglie in 15 regioni italiane.
Il Consorzio del Prosciutto di Parma ha completato un progetto biennale per supportare la transizione ecologica delle proprie aziende, realizzato con il Politecnico di Milano, Enersem e CSQA.
Il progetto, avviato nel 2022, ha previsto tre fasi:
"Il legame con il territorio ci rende responsabili rispetto all'impatto delle nostre produzioni", ha dichiarato Alessandro Utini, Presidente del Consorzio. "Un numero rilevante di produttori sta già utilizzando il software per ottimizzare le prestazioni ambientali."
"Progetti promossi da Consorzi e organizzazioni di settore sono fondamentali per accelerare la transizione ecologica prevista dal Green Deal europeo", hanno commentato Mauro Ceconello e Carlo Proserpio del Politecnico di Milano.
Il software sviluppato è il primo pensato specificamente per le DOP e permette alle aziende di ottenere più facilmente la certificazione ambientale attraverso un sistema di calcolo standardizzato.