Il primo quotidiano sulla sostenibilità nel retail
Aggiornato a
Green Retail  - Il Prosciutto di Parma verso la Transizione Ecologica con l'approccio LCA
Information
News A cura di: Domenico Canzoniero

Il Prosciutto di Parma verso la Transizione Ecologica con l'approccio LCA

Il Consorzio del Prosciutto di Parma ha completato un progetto biennale per supportare la transizione ecologica delle proprie aziende, realizzato con il Politecnico di Milano, Enersem e CSQA.

Il progetto, avviato nel 2022, ha previsto tre fasi:

  1. Calcolo dell'impronta ambientale del comparto secondo la metodologia PEF (Product Environmental Footprint) della Commissione europea, con la partecipazione di un gruppo di aziende e validazione CSQA
  2. Deposito presso il Ministero dell'Ambiente delle Regole di Categoria di Prodotto per i prosciutti crudi DOP, necessarie per richiedere la certificazione Made Green in Italy
  3. Sviluppo di un software per le imprese del comparto, verificato da CSQA, che calcola l'impronta ambientale e fornisce indicazioni di miglioramento personalizzate

"Il legame con il territorio ci rende responsabili rispetto all'impatto delle nostre produzioni", ha dichiarato Alessandro Utini, Presidente del Consorzio. "Un numero rilevante di produttori sta già utilizzando il software per ottimizzare le prestazioni ambientali."

"Progetti promossi da Consorzi e organizzazioni di settore sono fondamentali per accelerare la transizione ecologica prevista dal Green Deal europeo", hanno commentato Mauro Ceconello e Carlo Proserpio del Politecnico di Milano.

Il software sviluppato è il primo pensato specificamente per le DOP e permette alle aziende di ottenere più facilmente la certificazione ambientale attraverso un sistema di calcolo standardizzato.

ALTRI ARTICOLI

Green Retail  - Il Prosciutto di Parma verso la Transizione Ecologica con l'approccio LCA

Restaurato il trittico di Carlo Crivelli ad Ascoli con il sostegno di Rigoni di Asiago

Il restauro del “Primo Trittico di Valle Castellana” di Carlo Crivelli, custodito nella Pinacoteca Civica di Ascoli Piceno, è stato completato. L’intervento, durato circa sei mesi, è parte del progetto “La natura nel cuore di…”, avviato da Rigoni di Asiago nel 2015 e coordinato da Fondaco Italia. Si tratta dell’ottava tappa di un’iniziativa che ha…
Green Retail  - Il Prosciutto di Parma verso la Transizione Ecologica con l'approccio LCA

RCR Cristalleria avvia il progetto Arnie Intelligenti

RCR Cristalleria Italiana ha attivato un progetto di biomonitoraggio nel proprio sito di Colle Val d’Elsa. L’iniziativa, denominata Arnie Intelligenti, prevede l’installazione di due alveari, uno dei quali dotato di sensori per la raccolta di dati ambientali.
Green Retail  - Il Prosciutto di Parma verso la Transizione Ecologica con l'approccio LCA

Culligan aderisce a Plastic Free July

Culligan partecipa alla campagna internazionale Plastic Free July come partner ufficiale. L’iniziativa è promossa dalla Plastic Free Foundation e mira a sensibilizzare cittadini e organizzazioni sull’impatto ambientale della plastica monouso.
Green Retail  - Il Prosciutto di Parma verso la Transizione Ecologica con l'approccio LCA

Anche Maxibon in campo per la Partita del Cuore

Il 15 luglio, allo Stadio Gran Sasso – Italo Acconcia de L’Aquila, si giocherà la trentaquattresima Partita del Cuore. L’evento mette in campo Nazionale Cantanti e Nazionale Politici. I fondi raccolti andranno a favore del reparto pediatrico dell’Ospedale San Salvatore de L’Aquila e del Progetto Accoglienza dell’Ospedale Bambino Gesù di Roma.…
       
    Il sito Green Retail  - Il Prosciutto di Parma verso la Transizione Ecologica con l'approccio LCA