Il primo quotidiano sulla sostenibilità nel retail
Aggiornato a
Green Retail  - Il Prosciutto di Parma verso la Transizione Ecologica con l'approccio LCA
Information
News A cura di: Domenico Canzoniero

Il Prosciutto di Parma verso la Transizione Ecologica con l'approccio LCA

Il Consorzio del Prosciutto di Parma ha completato un progetto biennale per supportare la transizione ecologica delle proprie aziende, realizzato con il Politecnico di Milano, Enersem e CSQA.

Il progetto, avviato nel 2022, ha previsto tre fasi:

  1. Calcolo dell'impronta ambientale del comparto secondo la metodologia PEF (Product Environmental Footprint) della Commissione europea, con la partecipazione di un gruppo di aziende e validazione CSQA
  2. Deposito presso il Ministero dell'Ambiente delle Regole di Categoria di Prodotto per i prosciutti crudi DOP, necessarie per richiedere la certificazione Made Green in Italy
  3. Sviluppo di un software per le imprese del comparto, verificato da CSQA, che calcola l'impronta ambientale e fornisce indicazioni di miglioramento personalizzate

"Il legame con il territorio ci rende responsabili rispetto all'impatto delle nostre produzioni", ha dichiarato Alessandro Utini, Presidente del Consorzio. "Un numero rilevante di produttori sta già utilizzando il software per ottimizzare le prestazioni ambientali."

"Progetti promossi da Consorzi e organizzazioni di settore sono fondamentali per accelerare la transizione ecologica prevista dal Green Deal europeo", hanno commentato Mauro Ceconello e Carlo Proserpio del Politecnico di Milano.

Il software sviluppato è il primo pensato specificamente per le DOP e permette alle aziende di ottenere più facilmente la certificazione ambientale attraverso un sistema di calcolo standardizzato.

ALTRI ARTICOLI

Green Retail  - Il Prosciutto di Parma verso la Transizione Ecologica con l'approccio LCA

Con Sgambaro una rete di esperti per promuovere la pasta di semi di girasole

Ha preso avvio il progetto di divulgazione dedicato alla nuova pasta a base di farina di semi di girasole sviluppata da Sgambaro, pastificio con sede a Castello di Godego (Treviso). L’iniziativa coinvolge direttamente figure professionali del settore nutrizione e sport, con l’obiettivo di integrare il nuovo prodotto nel lavoro quotidiano di chi…
Green Retail  - Il Prosciutto di Parma verso la Transizione Ecologica con l'approccio LCA

Bilancio di Sostenibilità 2024: i dati ESG di Grupo Consorcio

Grupo Consorcio, attivo nel settore delle conserve ittiche da settantacinque anni, ha pubblicato l’ottava edizione del suo Bilancio di Sostenibilità, con risultati riferiti all’anno 2024. Il documento, digitale e interattivo, si articola su quattro assi strategici: prodotto, produzione efficiente, persone e società-territorio. Certificazioni e…
Green Retail  - Il Prosciutto di Parma verso la Transizione Ecologica con l'approccio LCA

Drug Italia abbraccia la ricerca pediatrica: mille punti vendita per un futuro diverso

La prima iniziativa di responsabilità sociale di Drug Italia coinvolge l'intera rete distributiva e i partner industriali in una campagna di raccolta fondi destinata al progetto internazionale LOGGIC Core per la ricerca sui gliomi cerebrali pediatrici. Un modello di CSR integrata che trasforma la prossimità commerciale in prossimità sociale.
Green Retail  - Il Prosciutto di Parma verso la Transizione Ecologica con l'approccio LCA

San Salvatore ripensa il packaging nell'ottica dell'economia circolare

L'azienda del Cilento elimina plastica e colla dai propri yogurt e cremosi di latte di bufala, introducendo materiali completamente riciclabili e un sistema di fidelizzazione digitale. La strategia punta su tracciabilità della filiera, certificazioni inclusive e riutilizzo dei contenitori come modello di business sostenibile per il settore…
Green Retail  - Il Prosciutto di Parma verso la Transizione Ecologica con l'approccio LCA

Lg punta su R32 per la climatizzazione commerciale sostenibile

Lg Electronics ha annunciato l’adozione estesa del gas refrigerante R32 su tutte le soluzioni di climatizzazione destinate al settore commerciale e terziario. L’aggiornamento tecnologico rientra nella strategia di transizione verso sistemi a minore impatto ambientale, in linea con le nuove normative europee sui gas fluorurati.
Green Retail  - Il Prosciutto di Parma verso la Transizione Ecologica con l'approccio LCA

Balocco annuncia la scomparsa della presidente Alessandra Balocco

Balocco SpA ha annunciato la scomparsa di Alessandra Balocco, presidente e amministratore delegato dell’azienda, avvenuta il 4 agosto 2025 all’età di 61 anni. Alla guida della società dal 2022, Alessandra era attiva in azienda dagli anni ’90, a fianco del padre Aldo Balocco e del fratello Alberto, scomparso nel 2022.
       
    Il sito Green Retail  - Il Prosciutto di Parma verso la Transizione Ecologica con l'approccio LCA