Il primo quotidiano sulla sostenibilità nel retail
Aggiornato a
Green Retail  - Altromercato e Loacker: in Ecuador un ritorno sociale del 200%
Information
News A cura di: Nicola Mamo

Altromercato e Loacker: in Ecuador un ritorno sociale del 200%

Altromercato, la più grande realtà italiana di Commercio Equo e Solidale, e Loacker hanno collaborato per il Sustainable Development Program in Ecuador, un progetto che punta a migliorare le condizioni economiche, sociali e ambientali dei piccoli produttori di cacao nella provincia di Manabí.

Secondo l'analisi d’impatto sociale condotta dal centro di ricerca ARCO dell'Università di Firenze, il progetto ha generato un valore sociale di 2,44 euro per ogni euro investito, per un totale di oltre 922.000 euro a fronte di investimenti pari a circa 378.000 euro.

L'Obiettivo del Progetto

Il programma, implementato localmente da Fondazione Maquita, ha coinvolto otto comunità e beneficiato direttamente circa 4800 persone, con il supporto di 8 promotori agricoli selezionati per diffondere le attività nelle aree target. Alessandro Franceschini, Presidente di Altromercato, ha dichiarato: “Questo progetto dimostra l’importanza di relazioni commerciali cooperative, essenziali per evolvere il modello di Commercio Equo e Solidale verso una filiera più etica e sostenibile.”

La distribuzione del valore sociale

Il valore sociale è stato ripartito tra i diversi stakeholder del progetto:

  • 48% ai produttori di cacao delle comunità coinvolte.
  • 21% ai promotori agricoli comunitari.
  • 9% alla Fondazione Maquita, responsabile dell’implementazione locale.
  • 8% a Loacker.
  • 7% alle comunità di produttori.
  • 5% ad Altromercato.
  • 2% all’ambiente, con un impatto che si prevede aumenterà nei prossimi anni grazie alle attività di salvaguardia ambientale.

La Valutazione SROI e i Risultati

L’analisi di impatto è stata condotta utilizzando la metodologia SROI – Social Return On Investment, che permette di misurare il valore socio-economico generato dal progetto. Il risultato medio di 2,44 € per euro investito è stato validato da un’analisi di sensitività che ha individuato scenari tra 2,01 € e 2,94 € per euro.

Wanda Hager, Board Member di Loacker, ha sottolineato: “La bontà dei nostri prodotti è possibile solo grazie al rispetto per chi lavora nella filiera. Questo progetto non riguarda solo la qualità del cacao, ma anche il miglioramento delle condizioni di vita e lavoro degli agricoltori e delle loro famiglie.”

ALTRI ARTICOLI

Green Retail  - Altromercato e Loacker: in Ecuador un ritorno sociale del 200%

Cantina San Giorgio tra le 94 imprese più sostenibili d’Italia

La Cantina San Giorgio della della famiglia Tinazzi è stata premiata tra le 94 imprese più sostenibili d’Italia nell’ambito della cerimonia nazionale Industria Felix – L’Italia sostenibile che compete, sulla base dei dati forniti da Cerved Rating Agency.
Green Retail  - Altromercato e Loacker: in Ecuador un ritorno sociale del 200%

Amorim Cork Italia a RIVE 2025 con Xpür, Helix e Boemia Vinolok Classic

Amorim Cork Italia annuncia la partecipazione a RIVE – Rassegna Internazionale di Viticoltura ed Enologia, in programma a Pordenone dal 5 al 7 novembre. L’azienda sarà al Padiglione 2 – Hall 2 – Stand 2.13 con una selezione di chiusure che puntano su identità, funzionalità e valore di packaging.
Green Retail  - Altromercato e Loacker: in Ecuador un ritorno sociale del 200%

Haier Europe supera 10 milioni di utenti e avvia la partnership con AWorld

aier Europe annuncia il traguardo di 10 milioni di utenti connessi sulle proprie piattaforme digitali e la partnership con AWorld per promuovere comportamenti sostenibili all’interno dell’ecosistema hOn. Tra i sistemi digitali del Gruppo, l’app hOn registra un incremento di utenti del 40% su base annua. La piattaforma è il centro della casa…
Green Retail  - Altromercato e Loacker: in Ecuador un ritorno sociale del 200%

Forbes premia Roberto Pierucci tra i 100 top CEO d’Italia

Forbes Italia ha inserito Roberto Pierucci, CEO di RCR Cristalleria Italiana, nella lista dei 100 migliori amministratori delegati d’Italia 2025, riconoscendo la sua visione imprenditoriale e la capacità di rilanciare in chiave sostenibile una storica realtà manifatturiera del vetro.
Green Retail  - Altromercato e Loacker: in Ecuador un ritorno sociale del 200%

Natù porta energia bio nelle palestre GymNet

Da dlunedì 13 ottobre, Natù, la linea del benessere di Rigoni di Asiago, entra nel mondo del fitness grazie a una nuova collaborazione con il circuito di palestre GymNet, attivo nelle principali città italiane. L’iniziativa unisce gusto, energia e naturalità in un’esperienza pensata per chi ama uno stile di vita equilibrato.
Green Retail  - Altromercato e Loacker: in Ecuador un ritorno sociale del 200%

Illycaffè presenta i finalisti dell’Ernesto Illy Coffee Award 2025

Illycaffè celebra il decimo anniversario dell’Ernesto Illy International Coffee Award, riconoscimento dedicato ai produttori di caffè di eccellenza che coniugano qualità e sostenibilità. La finale si terrà il 6 novembre 2025 a Roma, presso la sede della FAO, dove verranno annunciati i vincitori dei premi Best of the Best e Coffee Lovers’ Choice.
Green Retail  - Altromercato e Loacker: in Ecuador un ritorno sociale del 200%

Cameo pubblica il Report di Sostenibilità 2023–2024

Cameo presenta il nuovo Report di Sostenibilità 2023–2024, dal titolo “La nostra ricetta per il futuro”, che racconta due anni di progressi misurabili nelle aree Our Food, Our World e Our Company. L’approccio integra obiettivi climatici, progetti per la riduzione degli sprechi, approvvigionamenti più sostenibili e inclusione sul luogo di lavoro.
       
    Il sito Green Retail  - Altromercato e Loacker: in Ecuador un ritorno sociale del 200%