Il primo quotidiano sulla sostenibilità nel retail
Aggiornato a
Green Retail  - Gli in & out e le tendenze food dell’estate 2022
Information
News A cura di: Fabrizio Vallari

Gli in & out e le tendenze food dell’estate 2022

Tuttofood presenta una panoramica su cosa mangeremo - e cosa no - nei prossimi mesi, svelando le ultime tendenze del food dell’estate dove vincono pesce, Dop e km zero.

L’estate è da sempre il momento in cui si abbandonano molte abitudini degli altri mesi dell’anno per sposare una cucina più fresca, leggera e salutista. Ma anche per esplorare nuovi sapori. Per orientarsi tra le tante “mode dell’estate” e quelle che saranno invece le vere tendenze del Food & Beverage, Tuttofood ha condotto un’indagine a tutto campo analizzando i principali dati di settore e coinvolgendo aziende espositrici e gli chef partner.

Tendenze estive: dall’insalata regina della tavola al binomio cibo-musica. Un must dell’estate si confermano essere i prodotti della cosiddetta IV gamma – frutta, verdura e, in generale, freschi confezionati – che coniugano l’esigenza di mangiare sano e leggero con la praticità d’uso. 

I prodotti agroalimentari DOP e IGP: volano di turismo. Un altro grande classico durante il periodo estivo e le vacanze è andare alla scoperta dei tanti prodotti agroalimentari d’eccellenza nel Bel Paese. Se l’agriturismo è un fenomeno ormai consolidato, da qualche anno si sta imponendo un ancora più selettivo turismo delle DOP

Sushi mania: salmone in testa. E infine, può mancare sulle tavole estive il “seafood”? È fresco e si presta a infinite variazioni di tendenza, a partire dall’immancabile sushi. È anche grazie a questa ormai diffusissima moda gastronomica che, come certifica il Norwegian Seafood Council, in Italia il salmone ha raggiunto la massima penetrazione.

Gli chef dicono la loro. Come si presentano invece le tendenze estive viste “dall’altro lato dei fornelli”? Tuttofood l'ha chiesto agli Ambasciatori del Gusto, gli chef dell’omonima associazione – partner di Tuttofood 2023 – nata per valorizzare e rafforzare la cultura agroalimentare ed enogastronomica Made in Italy. La vera novità di quest’estate sarà il ritorno della convivialità, il gusto di mangiare fuori assieme. Ne è convinto Alessandro Gilmozzi, patron del ristorante El Molin a Cavalese e Presidente degli Ambasciatori del Gusto.

Gli In & Out dell’estate 2022 secondo aziende e chef

IN L'acqua - Prodotti DOP e IGP - Primizie di stagione - Frutta fresca - Le 2.000 varietà di grani italiani - Pesce al naturale - Dolci mignon.

OUT  L’abuso del delivery - Prodotti importati da lontano - Ingredienti esotici - Carne non di qualità - Farine standard - Conserve aromatizzate - Cake design estremo.

ALTRI ARTICOLI

Green Retail  - Gli in & out e le tendenze food dell’estate 2022

Tosca presenta gli espositori riutilizzabili “Crystal Clear”

Tosca, azienda internazionale specializzata in soluzioni di packaging riutilizzabile, ha presentato gli espositori Crystal Clear, pensati come alternativa concreta al cartone monouso. La proposta unisce resistenza, modularità e trasparenza, con l’obiettivo di ridurre i rifiuti e migliorare la visibilità dei prodotti in negozio.
Green Retail  - Gli in & out e le tendenze food dell’estate 2022

YHub amplia l’offerta con l’ingresso in SBP

YHub, gruppo italiano attivo nei servizi e nelle soluzioni digitali per la tracciabilità e la sostenibilità della moda, ha annunciato l’ingresso nel capitale di Sustainable Brand Platform (SBP).
Green Retail  - Gli in & out e le tendenze food dell’estate 2022

Con Sgambaro una rete di esperti per promuovere la pasta di semi di girasole

Ha preso avvio il progetto di divulgazione dedicato alla nuova pasta a base di farina di semi di girasole sviluppata da Sgambaro, pastificio con sede a Castello di Godego (Treviso). L’iniziativa coinvolge direttamente figure professionali del settore nutrizione e sport, con l’obiettivo di integrare il nuovo prodotto nel lavoro quotidiano di chi…
Green Retail  - Gli in & out e le tendenze food dell’estate 2022

Bilancio di Sostenibilità 2024: i dati ESG di Grupo Consorcio

Grupo Consorcio, attivo nel settore delle conserve ittiche da settantacinque anni, ha pubblicato l’ottava edizione del suo Bilancio di Sostenibilità, con risultati riferiti all’anno 2024. Il documento, digitale e interattivo, si articola su quattro assi strategici: prodotto, produzione efficiente, persone e società-territorio. Certificazioni e…
Green Retail  - Gli in & out e le tendenze food dell’estate 2022

Drug Italia abbraccia la ricerca pediatrica: mille punti vendita per un futuro diverso

La prima iniziativa di responsabilità sociale di Drug Italia coinvolge l'intera rete distributiva e i partner industriali in una campagna di raccolta fondi destinata al progetto internazionale LOGGIC Core per la ricerca sui gliomi cerebrali pediatrici. Un modello di CSR integrata che trasforma la prossimità commerciale in prossimità sociale.
       
    Il sito Green Retail  - Gli in & out e le tendenze food dell’estate 2022