Il primo quotidiano sulla sostenibilità nel retail
Aggiornato a
Green Retail  - Ricerca NielsenIQ: la metà degli italiani premia i prodotti locali e i piccoli produttori
Information
News A cura di: Fabrizio Vallari

Ricerca NielsenIQ: la metà degli italiani premia i prodotti locali e i piccoli produttori

Il 55% dei consumatori italiani preferisce acquistare prodotti di produzione locale da piccole aziende della propria zona.

Secondo l'ultimo studio NielsenIQ (luglio 2022) il 36% dei consumatori italiani dichiara di acquistare una maggiore varietà di marche rispetto a prima del Covid-19. Il 65% degli intervistati italiani inoltre, ritiene che, con un’attenta ricerca, si può trovare il marchio adatto alle proprie esigenze.

Questi risultati sono stati pubblicati nel documento “The brand balancing act of small and medium-sized businesses”, dedicato all'analisi dei fattori principali che influenzano la scelta dei brand, con particolare attenzione per i marchi medio-piccoli, sempre più apprezzati e premiati dai consumatori italiani. Lo studio si concentra sul come le pressioni inflazionistiche stiano cambiando il modo in cui i piccoli e medi marchi legittimano il loro valore e rimangono allineati ai valori fondamentali ricercati dai consumatori. L'analisi ha inoltre evidenziato che:

- Il 55% dei consumatori italiani preferisce acquistare prodotti di produzione locale da piccole aziende della propria zona

- Il 47% cerca di sostenere i piccoli produttori quando possibile, ma incontra difficoltà a trovare i prodotti sugli scaffali

- Il 46% ritiene che i piccoli marchi siano più autentici e affidabili dei grandi marchi

- Il 46% degli italiani afferma che i prodotti dei piccoli marchi sono solitamente più costosi, ma i consumatori sono disposti a pagarli di più

"Nonostante siano in gran parte "sconosciuti" dagli intervistati in termini di notorietà, i marchi di piccole e medie dimensioni hanno una grande opportunità nell’odierno e ormai mutato panorama dei consumatori. I nostri dati dimostrano che la pandemia ha cambiato le esigenze, i valori e le priorità dei consumatori, con un impatto significativo sul loro comportamento d'acquisto", afferma Lauren Fernandes, Global Director of Thought Leadership di NielsenIQ.

Stando ai dati di NielsenIQ, tra i motivi che spingono all'acquisto di un marchio: il buon rapporto qualità-prezzo (92%), la soddisfazione di specifiche esigenze dietetiche o di salute (92%), la qualità del prodotto (89%) e la disponibilità (87%) rivestono la massima importanza nelle decisioni di acquisto. Dato che i prezzi continuano a salire in tutte le categorie, l'accessibilità economica è una delle ragioni principali alla base di questa tendenza all'acquisto funzionale.

"Con il 48% degli intervistati a livello globale che dichiara di voler acquistare più piccoli marchi in futuro, è chiaro che le piccole e medie imprese che riescono a comprendere le motivazioni d'acquisto in questo nuovo scenario beneficeranno molto probabilmente delle nuove preferenze dei consumatori" spiega la manager di NielsenIQ. "L'attuale contesto macroeconomico ha creato una tempesta perfetta per le PMI che vogliono entrare in contatto con i consumatori. La chiave sarà trovare le giuste leve, basate sui giusti dati dei consumatori, per innovare in questo spazio" conclude Fernandes.

ALTRI ARTICOLI

Green Retail  - Ricerca NielsenIQ: la metà degli italiani premia i prodotti locali e i piccoli produttori

Tosca presenta gli espositori riutilizzabili “Crystal Clear”

Tosca, azienda internazionale specializzata in soluzioni di packaging riutilizzabile, ha presentato gli espositori Crystal Clear, pensati come alternativa concreta al cartone monouso. La proposta unisce resistenza, modularità e trasparenza, con l’obiettivo di ridurre i rifiuti e migliorare la visibilità dei prodotti in negozio.
Green Retail  - Ricerca NielsenIQ: la metà degli italiani premia i prodotti locali e i piccoli produttori

YHub amplia l’offerta con l’ingresso in SBP

YHub, gruppo italiano attivo nei servizi e nelle soluzioni digitali per la tracciabilità e la sostenibilità della moda, ha annunciato l’ingresso nel capitale di Sustainable Brand Platform (SBP).
Green Retail  - Ricerca NielsenIQ: la metà degli italiani premia i prodotti locali e i piccoli produttori

Con Sgambaro una rete di esperti per promuovere la pasta di semi di girasole

Ha preso avvio il progetto di divulgazione dedicato alla nuova pasta a base di farina di semi di girasole sviluppata da Sgambaro, pastificio con sede a Castello di Godego (Treviso). L’iniziativa coinvolge direttamente figure professionali del settore nutrizione e sport, con l’obiettivo di integrare il nuovo prodotto nel lavoro quotidiano di chi…
Green Retail  - Ricerca NielsenIQ: la metà degli italiani premia i prodotti locali e i piccoli produttori

Bilancio di Sostenibilità 2024: i dati ESG di Grupo Consorcio

Grupo Consorcio, attivo nel settore delle conserve ittiche da settantacinque anni, ha pubblicato l’ottava edizione del suo Bilancio di Sostenibilità, con risultati riferiti all’anno 2024. Il documento, digitale e interattivo, si articola su quattro assi strategici: prodotto, produzione efficiente, persone e società-territorio. Certificazioni e…
Green Retail  - Ricerca NielsenIQ: la metà degli italiani premia i prodotti locali e i piccoli produttori

Drug Italia abbraccia la ricerca pediatrica: mille punti vendita per un futuro diverso

La prima iniziativa di responsabilità sociale di Drug Italia coinvolge l'intera rete distributiva e i partner industriali in una campagna di raccolta fondi destinata al progetto internazionale LOGGIC Core per la ricerca sui gliomi cerebrali pediatrici. Un modello di CSR integrata che trasforma la prossimità commerciale in prossimità sociale.
       
    Il sito Green Retail  - Ricerca NielsenIQ: la metà degli italiani premia i prodotti locali e i piccoli produttori