Il primo quotidiano sulla sostenibilità nel retail
Aggiornato a
Green Retail  - Ricerca NielsenIQ: la metà degli italiani premia i prodotti locali e i piccoli produttori
Information
News A cura di: Fabrizio Vallari

Ricerca NielsenIQ: la metà degli italiani premia i prodotti locali e i piccoli produttori

Il 55% dei consumatori italiani preferisce acquistare prodotti di produzione locale da piccole aziende della propria zona.

Secondo l'ultimo studio NielsenIQ (luglio 2022) il 36% dei consumatori italiani dichiara di acquistare una maggiore varietà di marche rispetto a prima del Covid-19. Il 65% degli intervistati italiani inoltre, ritiene che, con un’attenta ricerca, si può trovare il marchio adatto alle proprie esigenze.

Questi risultati sono stati pubblicati nel documento “The brand balancing act of small and medium-sized businesses”, dedicato all'analisi dei fattori principali che influenzano la scelta dei brand, con particolare attenzione per i marchi medio-piccoli, sempre più apprezzati e premiati dai consumatori italiani. Lo studio si concentra sul come le pressioni inflazionistiche stiano cambiando il modo in cui i piccoli e medi marchi legittimano il loro valore e rimangono allineati ai valori fondamentali ricercati dai consumatori. L'analisi ha inoltre evidenziato che:

- Il 55% dei consumatori italiani preferisce acquistare prodotti di produzione locale da piccole aziende della propria zona

- Il 47% cerca di sostenere i piccoli produttori quando possibile, ma incontra difficoltà a trovare i prodotti sugli scaffali

- Il 46% ritiene che i piccoli marchi siano più autentici e affidabili dei grandi marchi

- Il 46% degli italiani afferma che i prodotti dei piccoli marchi sono solitamente più costosi, ma i consumatori sono disposti a pagarli di più

"Nonostante siano in gran parte "sconosciuti" dagli intervistati in termini di notorietà, i marchi di piccole e medie dimensioni hanno una grande opportunità nell’odierno e ormai mutato panorama dei consumatori. I nostri dati dimostrano che la pandemia ha cambiato le esigenze, i valori e le priorità dei consumatori, con un impatto significativo sul loro comportamento d'acquisto", afferma Lauren Fernandes, Global Director of Thought Leadership di NielsenIQ.

Stando ai dati di NielsenIQ, tra i motivi che spingono all'acquisto di un marchio: il buon rapporto qualità-prezzo (92%), la soddisfazione di specifiche esigenze dietetiche o di salute (92%), la qualità del prodotto (89%) e la disponibilità (87%) rivestono la massima importanza nelle decisioni di acquisto. Dato che i prezzi continuano a salire in tutte le categorie, l'accessibilità economica è una delle ragioni principali alla base di questa tendenza all'acquisto funzionale.

"Con il 48% degli intervistati a livello globale che dichiara di voler acquistare più piccoli marchi in futuro, è chiaro che le piccole e medie imprese che riescono a comprendere le motivazioni d'acquisto in questo nuovo scenario beneficeranno molto probabilmente delle nuove preferenze dei consumatori" spiega la manager di NielsenIQ. "L'attuale contesto macroeconomico ha creato una tempesta perfetta per le PMI che vogliono entrare in contatto con i consumatori. La chiave sarà trovare le giuste leve, basate sui giusti dati dei consumatori, per innovare in questo spazio" conclude Fernandes.

ALTRI ARTICOLI

Green Retail  - Ricerca NielsenIQ: la metà degli italiani premia i prodotti locali e i piccoli produttori

Rio Mare premiata da MSC

In occasione del decennale di attività di Marine Stewardship Council (MSC) in Italia, Rio Mare ha ricevuto il riconoscimento come “Transformative Brand” nella categoria Tonno.
Green Retail  - Ricerca NielsenIQ: la metà degli italiani premia i prodotti locali e i piccoli produttori

La Saponaria apre a Green Pea un nuovo punto vendita

La Saponaria, società benefit attiva nella cosmesi biologica e consapevole, ha inaugurato un nuovo spazio espositivo presso Green Pea, il centro torinese dedicato al consumo responsabile. L’apertura conferma la volontà dell’azienda di integrare la distribuzione fisica in contesti coerenti con i propri valori ambientali e sociali.
Green Retail  - Ricerca NielsenIQ: la metà degli italiani premia i prodotti locali e i piccoli produttori

Olio di soia: una nuova risorsa energetica per Cereal Docks

La soia italiana, coltivata su oltre un milione di tonnellate annue e priva di OGM, si candida a diventare una risorsa chiave nella transizione energetica nazionale. A promuovere il dibattito è Cereal Docks, gruppo industriale attivo nella trasformazione agroalimentare, con un incontro istituzionale al Senato dal titolo “Il valore della filiera…
Green Retail  - Ricerca NielsenIQ: la metà degli italiani premia i prodotti locali e i piccoli produttori

“Ripartiamo dal Packaging”: formazione tecnica per i detenuti

“Ripartiamo dal Packaging” è un progetto formativo promosso dalla Fondazione Carta Etica del Packaging, in collaborazione con il Ministero della Giustizia – Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria e con ENIP-GCT (Ente Nazionale per l’Istruzione Professionale Grafica, Cartotecnica e Trasformatrice).
Green Retail  - Ricerca NielsenIQ: la metà degli italiani premia i prodotti locali e i piccoli produttori

Tempo: nuova visual identity e partnership con FAI

Tempo, brand storico di fazzoletti del gruppo Essity, ha lanciato una nuova visual identity e annunciato il proseguimento della collaborazione con il FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano ETS. La collezione 2025 include quattro nuove grafiche per le Box Tempo, tre delle quali dedicate a beni del patrimonio artistico e paesaggistico italiano.
Green Retail  - Ricerca NielsenIQ: la metà degli italiani premia i prodotti locali e i piccoli produttori

Pro Food con Ortofrutta Italia: imballaggi più efficienti per rafforzare la filiera

Pro Food entra a far parte di un progetto strategico promosso da Ortofrutta Italia e finalizzato all’efficientamento degli imballaggi nella filiera ortofrutticola. L’iniziativa coinvolge alcuni dei principali consorzi e operatori del settore – tra cui Bestack, CO.N.I.P., CPR System, IFCO, Rilegno, Tosca – con il coordinamento tecnico del CSO Italy.
Green Retail  - Ricerca NielsenIQ: la metà degli italiani premia i prodotti locali e i piccoli produttori

Bazzara pubblica il terzo Report di Sostenibilità

La torrefazione triestina Bazzara ha pubblicato il suo terzo Report di Sostenibilità, documento che raccoglie i dati e le iniziative realizzate nel corso del 2024. L’azienda, attiva da oltre cinquant’anni nel settore del caffè, conferma la scelta di un modello imprenditoriale etico, trasparente e orientato al lungo periodo.
       
    Il sito Green Retail  - Ricerca NielsenIQ: la metà degli italiani premia i prodotti locali e i piccoli produttori