Il primo quotidiano sulla sostenibilità nel retail
Aggiornato a
Green Retail  - Il Pnrr premia le aziende con giovani e donne
Information
News A cura di: Fabrizio Vallari

Il Pnrr premia le aziende con giovani e donne

Fipe-Confcommercio: “opportunità da non perdere per tornare competitivi”.

Il settore dei Pubblici esercizi è all’avanguardia per quanto riguarda l’occupazione femminile e giovanile e, pertanto, guarda con sempre maggiore interesse ai bandi per l’erogazione dei fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, prossimi alla pubblicazione. Un ottimismo certificato dai dati: nel 2021, infatti, il 57,7% della forza lavoro impiegata in bar, ristoranti e imprese di banqueting e catering era femminile, mentre oltre il 40% di baristi e ristoratori aveva meno di 30 anni. Un punto di partenza importante, soprattutto alla luce dell’obbligo, scattato ufficialmente il 27 luglio, di prevedere all’interno dei bandi per l’erogazione dei fondi del Pnrr, da parte delle stazioni appaltanti, l’esclusione delle imprese che non abbiano almeno il 30% di impiegati donne e il 30% under 36.

“Questa misura – sottolinea il presidente dei Giovani imprenditori di Fipe-Confcommercio, Matteo Musacci – offre alla maggior parte delle nostre imprese l’opportunità di investire nella digitalizzazione e nello sviluppo di filiere sempre più sostenibili e virtuose. Un salto di qualità reso possibile proprio dalla presenza, nella nostra realtà, di moltissimi giovani e donne con una marcia in più e la voglia di innovare e sperimentare”.

“Nel corso del 2022 – aggiunge Valentina Picca Bianchi, presidente del Gruppo Donne di Fipe-Confcommercio – ci siamo battuti su tutti i tavoli istituzionali per arrivare a prevedere premialità per le imprese femminili e siamo contenti che le nostre indicazioni siano state recepite. Questa nuova opportunità renderà le nostre attività ancora più attrattive e dinamiche e ci permetterà di tornare competitivi, colmando quel gap di risorse che si è creato dopo i due anni di pandemia, che hanno colpito in particolare proprio donne e giovani. Non solo, la misura si inserisce pienamente nella missione 5 del Pnrr, che punta a incentivare la coesione sociale attraverso politiche attive del lavoro”.

ALTRI ARTICOLI

Green Retail  - Il Pnrr premia le aziende con giovani e donne

Tosca presenta gli espositori riutilizzabili “Crystal Clear”

Tosca, azienda internazionale specializzata in soluzioni di packaging riutilizzabile, ha presentato gli espositori Crystal Clear, pensati come alternativa concreta al cartone monouso. La proposta unisce resistenza, modularità e trasparenza, con l’obiettivo di ridurre i rifiuti e migliorare la visibilità dei prodotti in negozio.
Green Retail  - Il Pnrr premia le aziende con giovani e donne

YHub amplia l’offerta con l’ingresso in SBP

YHub, gruppo italiano attivo nei servizi e nelle soluzioni digitali per la tracciabilità e la sostenibilità della moda, ha annunciato l’ingresso nel capitale di Sustainable Brand Platform (SBP).
Green Retail  - Il Pnrr premia le aziende con giovani e donne

Con Sgambaro una rete di esperti per promuovere la pasta di semi di girasole

Ha preso avvio il progetto di divulgazione dedicato alla nuova pasta a base di farina di semi di girasole sviluppata da Sgambaro, pastificio con sede a Castello di Godego (Treviso). L’iniziativa coinvolge direttamente figure professionali del settore nutrizione e sport, con l’obiettivo di integrare il nuovo prodotto nel lavoro quotidiano di chi…
Green Retail  - Il Pnrr premia le aziende con giovani e donne

Bilancio di Sostenibilità 2024: i dati ESG di Grupo Consorcio

Grupo Consorcio, attivo nel settore delle conserve ittiche da settantacinque anni, ha pubblicato l’ottava edizione del suo Bilancio di Sostenibilità, con risultati riferiti all’anno 2024. Il documento, digitale e interattivo, si articola su quattro assi strategici: prodotto, produzione efficiente, persone e società-territorio. Certificazioni e…
Green Retail  - Il Pnrr premia le aziende con giovani e donne

Drug Italia abbraccia la ricerca pediatrica: mille punti vendita per un futuro diverso

La prima iniziativa di responsabilità sociale di Drug Italia coinvolge l'intera rete distributiva e i partner industriali in una campagna di raccolta fondi destinata al progetto internazionale LOGGIC Core per la ricerca sui gliomi cerebrali pediatrici. Un modello di CSR integrata che trasforma la prossimità commerciale in prossimità sociale.
       
    Il sito Green Retail  - Il Pnrr premia le aziende con giovani e donne