Il primo quotidiano sulla sostenibilità nel retail
Aggiornato a
Green Retail  - Bazzara pubblica il terzo Report di Sostenibilità
Information
Finanza & Rendicontazione A cura di: Nicola Mamo

Bazzara pubblica il terzo Report di Sostenibilità

La torrefazione triestina Bazzara ha pubblicato il suo terzo Report di Sostenibilità, documento che raccoglie i dati e le iniziative realizzate nel corso del 2024. L’azienda, attiva da oltre cinquant’anni nel settore del caffè, conferma la scelta di un modello imprenditoriale etico, trasparente e orientato al lungo periodo.

Dalla riconversione degli imballaggi all’uso esclusivo di energia 100% rinnovabile, passando per azioni di inclusione sociale e progetti formativi, il report evidenzia un percorso in linea con gli obiettivi dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite. Il modello è organizzato su quattro aree di impatto: Coffee4Planet, Coffee4People, Coffee4Prosperity e Coffee4Partnership.

Energia verde, packaging sostenibili e filiera tracciabile

Nel 2024 Bazzara ha confermato l’uso di sole fonti rinnovabili, ridotto l’impiego di materiali non riciclabili e consolidato una filiera certificata. Tra i riconoscimenti di prodotto spiccano:

  • Il premio “Luxury Food & Beverage Quality Awards” per la linea Panarabica

  • Il lancio del Colombia Supremo, con doppia certificazione IGP e Café de Colombia

  • La crescita della linea Bioarabica, composta da 8 monorigini biologiche, di cui 3 con certificazioni Fairtrade e Rainforest

Queste scelte contribuiscono a una riduzione delle emissioni indirette e a promuovere un consumo responsabile del caffè. L’azienda ha partecipato per il quarto anno consecutivo alla Grande Sfida Fairtrade, campagna nazionale dedicata alla sostenibilità agroalimentare.

Inclusione, donazioni e cultura del caffè

Nel 2024 Bazzara ha donato oltre 32.000 caffè, collaborando con realtà sociali come San Martino al Campo, il Banco Alimentare, Caritas, ADMO e l’ospedale Burlo di Trieste. Le donazioni economiche hanno coinvolto anche Amnesty International, Emergency e Greenpeace.

Parallelamente, l’azienda ha sostenuto eventi sportivi giovanili, iniziative culturali e festival come lo ShorTS International Film Festival, di cui è sponsor da quattro edizioni. La formazione resta centrale: con il summit Trieste Coffee Experts, Bazzara riunisce ogni anno stakeholder e operatori per discutere di innovazione e sostenibilità nel caffè.

Partnership e partecipazione attiva nella filiera

Bazzara aderisce a organizzazioni come l’International Women’s Coffee Alliance Italia, la Specialty Coffee Association, il Consorzio di Tutela del Caffè Espresso Italiano Tradizionale e Confindustria Alto Adriatico. Queste reti rappresentano un canale attivo per la promozione di standard etici, qualità certificata e condivisione di buone pratiche.

Come sottolineato dal CEO Mauro Bazzara, “fare impresa sostenibile significa creare valore condiviso per tutti gli attori della filiera, con attenzione continua al miglioramento”. Il presidente Franco Bazzara aggiunge: “La nostra ambizione è costruire un ecosistema in cui qualità, etica e bellezza convivano come valori concreti e non come obiettivi teorici”.

       
    Il sito Green Retail  - Bazzara pubblica il terzo Report di Sostenibilità