Nicola Mamo
Visite: 51
Nicola Mamo
Visite: 51

- Information
- Persone & Imprese
“Ripartiamo dal Packaging”: formazione tecnica per i detenuti
“Ripartiamo dal Packaging” è un progetto formativo promosso dalla Fondazione Carta Etica del Packaging, in collaborazione con il Ministero della Giustizia – Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria e con ENIP-GCT (Ente Nazionale per l’Istruzione Professionale Grafica, Cartotecnica e Trasformatrice).
L’obiettivo è offrire a persone detenute una concreta opportunità professionale, con ricadute dirette sul percorso di reinserimento sociale. Il progetto si sviluppa nel settore della grafica e stampa per il packaging, un comparto in evoluzione che esprime una crescente domanda di personale qualificato.
75 ore di corso per sviluppare competenze operative
Il progetto pilota partirà a settembre 2025 presso la Casa Circondariale di Lodi, con possibilità di estensione ad altri istituti lombardi e nazionali. Il percorso prevede 75 ore di formazione in presenza, suddivise in moduli:
-
Prestampa (25 ore)
-
Stampa (20 ore)
-
Allestimento e finitura (20 ore)
-
Verifica ed esercitazioni (10 ore)
Le lezioni integrano software professionali, supporti strutturati ed esercitazioni pratiche, con l’obiettivo di trasmettere conoscenze immediatamente spendibili nel mondo del lavoro.
Coinvolgimento delle imprese e incentivi
Il progetto invita le imprese a partecipare attivamente. Le aziende interessate possono sostenere un detenuto con un contributo mensile di 500 euro, coprendo i costi formativi e contribuendo allo sviluppo di una filiera produttiva più inclusiva ed etica.
Al termine del corso, le imprese avranno la possibilità di attivare stage, periodi di prova o inserimenti lavorativi. In questo modo, il progetto genera valore condiviso tra formazione, lavoro e responsabilità sociale.
Un modello replicabile
Le imprese che aderiscono potranno accedere agli incentivi della Legge Smuraglia (193/2000), che promuove il lavoro penitenziario attraverso agevolazioni fiscali e contributive. L’iniziativa intende essere un modello replicabile su scala nazionale, con impatto reale su autonomia, fiducia e dignità professionale delle persone coinvolte.
“Ripartiamo dal Packaging” mette al centro il lavoro come leva di cambiamento. L’obiettivo è costruire percorsi tecnici concreti, capaci di coniugare formazione, inclusione e sviluppo sostenibile all’interno di una filiera industriale responsabile.