Il primo quotidiano sulla sostenibilità nel retail
Aggiornato a
Green Retail  - Fotovoltaico e tetto verde: Conad Reggio Emilia riduce le emissioni grazie a Derbigum
Information
News A cura di: Fabrizio Vallari

Fotovoltaico e tetto verde: Conad Reggio Emilia riduce le emissioni grazie a Derbigum

L'impianto fotovoltaico assicura gran parte del fabbisogno energetico mentre la porzione a giardino mitiga l'effetto "isola di calore urbano".

I prodotti Derbigum sono utilizzati anche per il parcheggio esterno.

Il nuovo Conad 'Le Colline' di Reggio Emilia punta al risparmio energetico, al contenimento delle emissioni di Co2 e al rispetto e alla valorizzazione del paesaggio circostante e di una vicina casa colonica sottoposta a vincolo di tutela. Sviluppato dallo studio LSA Lauro Sacchetti Associati, la struttura, grazie alle grandi vetrate presenti sul fronte d’ingresso, è stata progettata in modo tale da poter sfruttare al massimo la luce naturale del sole, con regolazione delle luci artificiali in funzione del livello di illuminazione interno ed esterno. L'impianto 100% a led permette di ridurre del 50% il consumo di energia rispetto a un sistema di illuminazione standard.

Particolare attenzione è stata posta all'isolamento e alla coibentazione, a partire ovviamente dal tetto, per la cui copertura di circa 6mila metri quadrati sono stati utilizzati i prodotti Derbigum. In particolare, su una parte del tetto (1.800 mq circa) è stato installato un impianto fotovoltaico con una potenza di picco pari a 110 kw, che punta a ridurre in modo significativo le emissioni inquinanti di anidride carbonica in atmosfera (oltre 269 tonnellate di Co2 in meno all'anno) e ad assicurare gran parte del fabbisogno energetico della struttura commerciale. Per questa porzione di tetto, è stato utilizzato il Vaeplan V bianco, membrana impermeabilizzante che da 40 anni dimostra le sue qualità nel mercato delle coperture e contribuisce ad aumentare (con un elevato indice di riflettività solare mantiene la temperatura del tetto più bassa) l'efficienza degli impianti fotovoltaici. Sulla membrana sono poi stati installati i sistemi di fissaggio Vaefix, che permettono di installare l’impianto fotovoltaico senza praticare alcun foro nello strato di impermeabilizzazione e garantendo così maggiore sicurezza e tenuta.

Gran parte del tetto della struttura, circa 4.200 metri quadrati, è a giardino. Il tetto, disegnato per formare una linea continua che disegna un profilo simile alle naturali ondulazioni del terreno, consente – attraverso i cicli naturali di evaporazione e traspirazione – di abbassare la temperatura dell’aria per mitigare, soprattutto nei mesi estivi, il fenomeno della cosiddetta “isola di calore urbano”, con vantaggi sul microclima e di conseguenza sui consumi energetici del fabbricato. Per questa porzione di tetto è stato utilizzato il Vaeplan grigio, adatto alla raccolta dell'acqua piovana e antiradice, ideale quindi per la realizzazione dei tetti verdi.

ALTRI ARTICOLI

Green Retail  - Fotovoltaico e tetto verde: Conad Reggio Emilia riduce le emissioni grazie a Derbigum

Jingold presenta il Bilancio di Sostenibilità

Jingold ha pubblicato il suo primo Bilancio di Sostenibilità, un documento che racconta l’impegno del gruppo nella gestione etica e responsabile della filiera del kiwi e che definisce traguardi ambientali e sociali per i prossimi anni.
Green Retail  - Fotovoltaico e tetto verde: Conad Reggio Emilia riduce le emissioni grazie a Derbigum

Vitesy lancia il nuovo Shelfy per frigoriferi più sostenibili

Dopo aver raggiunto oltre 35.000 case in tutto il mondo, arrivando anche negli Stati Uniti e in Giappone, Shelfy torna con una nuova versione che segna un passo avanti nella storia di Vitesy, la scaleup italiana specializzata nello sviluppo di soluzioni green e intelligenti per la qualità dell’aria e il benessere quotidiano.
Green Retail  - Fotovoltaico e tetto verde: Conad Reggio Emilia riduce le emissioni grazie a Derbigum

Seven ottiene la certificazione B Corp

Seven S.p.A., azienda leader nella produzione di zaini e un’ampia gamma di articoli per la scuola e l’educazione, ha ottenuto la certificazione B Corp dopo un percorso di trasformazione iniziato con l’adozione della qualifica di Società Benefit nel 2024 Il percorso di Seven Partecipata dal fondo di private equity Green Arrow Capital, Seven entra…
Green Retail  - Fotovoltaico e tetto verde: Conad Reggio Emilia riduce le emissioni grazie a Derbigum

iN’s Mercato riceve per il secondo anno il Sigillo Altroconsumo

Per il secondo anno consecutivo iN’s Mercato ottiene il Sigillo Altroconsumo come discount più conveniente nella categoria spesa mista. Il riconoscimento, pubblicato su Altroconsumo Inchieste di settembre 2025, premia l’impegno dell’insegna nel garantire convenienza reale e continuativa senza compromessi sulla qualità.
Green Retail  - Fotovoltaico e tetto verde: Conad Reggio Emilia riduce le emissioni grazie a Derbigum

Italchimica pubblica il Bilancio di Sostenibilità 2025

Italchimica presenta la sesta edizione del Bilancio di Sostenibilità, un documento di 85 pagine redatto su base volontaria secondo i più recenti GRI Sustainability Reporting Standards (2023). Il report sintetizza risultati, metriche e obiettivi su clima, filiera e coinvolgimento degli stakeholder.
Green Retail  - Fotovoltaico e tetto verde: Conad Reggio Emilia riduce le emissioni grazie a Derbigum

CIA-Conad inaugura "Parole Pari", biblioteca aziendale per la parità di genere

La cooperativa forlivese ha creato uno spazio inclusivo nella propria sede per promuovere uguaglianza e diversità tra i collaboratori. L'iniziativa consolida il percorso che ha portato all'ottenimento della certificazione per la parità di genere, offrendo un corner di crescita culturale accessibile a dipendenti e famiglie con testi per tutte le…
       
    Il sito Green Retail  - Fotovoltaico e tetto verde: Conad Reggio Emilia riduce le emissioni grazie a Derbigum