Il primo quotidiano sulla sostenibilità nel retail
Aggiornato a
Green Retail  - Lidl Italia investe 50 milioni di euro nella digitalizzazione e risparmia 300 tonnellate di carta l’anno
Information
News A cura di: Fabrizio Vallari

Lidl Italia investe 50 milioni di euro nella digitalizzazione e risparmia 300 tonnellate di carta l’anno

L'azienda sostituisce i cartelli prezzo cartacei con quelli elettronici, ottimizzando i processi e rendendo più efficace la comunicazione al cliente.

Lidl Italia, catena della Gdo con 730 punti vendita su tutto il territorio nazionale, segna una tappa importante del percorso di continua innovazione e digitalizzazione della propria attività. Ha infatti iniziato la progressiva implementazione in tutti i suoi supermercati di cartelli prezzo elettronici, in sostituzione di quelli in carta. Questa misura comporterà l’installazione, in media, di oltre 4.000 cartelli digitali in ciascun punto vendita, per un totale di quasi 3 milioni di device, generando un risparmio di oltre 300 tonnellate di carta all'anno.

Massimiliano Silvestri, presidente Lidl Italia, commenta così questo importante cambiamento: “Lidl è un’azienda fortemente dinamica che orienta le proprie azioni al futuro. Quando si pensa alla digitalizzazione nel retail, il pensiero va immediatamente all’online, trascurando invece il fatto che la transizione digitale del settore deve necessariamente passare anche attraverso progetti come questo che rinnovano lo spazio fisico dove il cliente fa la spesa, creando valore e migliorandone l’esperienza d’acquisto. Grazie ad un investimento complessivo di oltre 50 milioni di euro, potremmo essere sempre più vicini ai nostri clienti, favorendo una comunicazione trasparente e chiara, nonché veloce.”

In totale, Lidl investirà oltre 50 milioni di euro per l'implementazione del nuovo sistema in tutti i suoi store. Un'ulteriore iniziativa a conferma dell'impegno dell'Azienda verso una modernizzazione del settore, volta a migliorare l'esperienza d’acquisto e la comunicazione con il cliente in punto vendita. Le nuove etichette elettroniche, oltre a vantare un formato più grande, si basano, infatti, su un meccanismo denominato ESL (Electronic Shelf Labels) che si collega in modalità wireless ad un sistema centralizzato, garantendo la rapida trasmissione dei dati, l’uniformità visiva e la chiarezza delle informazioni in relazione al prezzo e alla descrizione dei prodotti.

ALTRI ARTICOLI

Green Retail  - Lidl Italia investe 50 milioni di euro nella digitalizzazione e risparmia 300 tonnellate di carta l’anno

Savills ottiene la certificazione per la parità di genere

Il gruppo immobiliare Savills, attivo in Italia con oltre 200 professionisti, ha ottenuto la certificazione UNI/PdR 125:2022, standard nazionale sulla parità di genere nei luoghi di lavoro. Il riconoscimento è stato rilasciato da EQA Partners, a seguito di un audit che ha valutato l’azienda su sei macro-aree: governance, cultura aziendale, risorse…
Green Retail  - Lidl Italia investe 50 milioni di euro nella digitalizzazione e risparmia 300 tonnellate di carta l’anno

Autoproduzione energetica e logistica green: la strategia Milo verso il carbon neutral

La storica azienda pugliese di pasta Casa Milo integra fotovoltaico da 1 MWp con soluzioni intermodali per costruire una filiera a zero emissioni. L'obiettivo: 855 tonnellate di CO₂ risparmiate annualmente attraverso energia pulita e trasporti sostenibili, trasformando gli stabilimenti produttivi in hub di economia circolare per l'industria…
Green Retail  - Lidl Italia investe 50 milioni di euro nella digitalizzazione e risparmia 300 tonnellate di carta l’anno

Raccolta abiti per l’infanzia: iDO rilancia Share the Style con Humana

Da settembre 2025 a aprile 2026, il brand kidswear iDO di Miniconf avvierà la seconda edizione del progetto “Share the Style”, in collaborazione con Humana People to People Italia, organizzazione attiva nella cooperazione internazionale e nel riutilizzo di abiti. L’iniziativa punta a rendere il consumo di abiti per l’infanzia più circolare,…
       
    Il sito Green Retail  - Lidl Italia investe 50 milioni di euro nella digitalizzazione e risparmia 300 tonnellate di carta l’anno