Lidl Italia inaugura un nuovo punto vendita a Ferrara
Grazie alla nuova apertura, sono stati assunti 30 nuovi collaboratori, che si uniscono agli oltre 21.000 persone già in forza alla catena in tutta Italia.
Si tratta del 3° punto vendita in città, il 10° nella provincia ferrarese. Il nuovo store, sito in Via Ungarelli 9, si estende su una superficie commerciale di oltre 1.300 mq. L’inaugurazione porta con sé un risvolto occupazionale significativo grazie all’assunzione di 30 nuovi collaboratori, che si aggiungono alla grande squadra di oltre 21.000 persone già in forza alla catena in tutta Italia. Per garantire sempre la massima flessibilità di servizio, il supermercato è aperto al pubblico dal lunedì al sabato dalle 8:00 alle 21:00 e la domenica dalle 8:30 alle 20:30.
Un progetto di recupero edilizio - L’attenzione di Lidl Italia per l’ambiente trova riscontro anche nella progettazione sempre più attenta alla sostenibilità dei propri store e nell’adozione di avanzate soluzioni per il risparmio energetico. Il nuovo punto vendita, infatti, è frutto di un’operazione a consumo di suolo zero, che nasce dal recupero edilizio di un ex fabbrica abbandonata ormai da anni. Si tratta di un format di supermercato metropolitano, disposto su due piani con un parcheggio interrato, che si inserisce in maniera armoniosa nel contesto cittadino dove gli spazi a disposizione sono più ristretti. Dal punto di vista energetico, lo store di Ferrara rientra in classe A3 ed è caratterizzato da ampie vetrate che sfruttano al massimo la luce naturale. Contribuisce all’efficienza di questo punto vendita anche il sistema di luci a Led, che consente di risparmiare oltre il 50% rispetto alle precedenti tecnologie. Sempre in linea con le misure attuate negli ultimi anni dall’Insegna verso una maggiore autosufficienza energetica, sul tetto del supermercato è presente un impianto fotovoltaico da 182 kW. Infine, l’azienda si è presa carico della costruzione di un parcheggio con circa 130 posti auto e di un’area verde pubblica, entrambi a disposizione della comunità. Sempre all'interno del comparto in cui sorge il punto vendita, Lidl ha realizzato una vasca di laminazione per la raccolta delle acque meteoriche.
Oltre il carrello, Lidl contro lo spreco - Fortemente legata al territorio in cui opera, Lidl Italia ha realizzato negli ultimi anni numerose attività volte al sostegno delle persone in difficoltà. Tra queste, la collaborazione con la Fondazione Banco Alimentare Onlus, con cui la Catena nel 2018 ha avviato un progetto virtuoso per il recupero delle eccedenze denominato “Oltre il carrello - Lidl contro lo spreco”. Questo programma, in continua espansione, ha portato fino ad oggi al recupero e alla donazione di oltre 39.000 tonnellate di cibo, equivalenti a più di 79 milioni di pasti. Anche il nuovo punto vendita di Ferrara farà parte fin da subito degli oltre 530 supermercati Lidl che aderiscono a questa iniziativa, donando le proprie eccedenze alla Parrocchia della Sacra Famiglia di Ferrara, ente caritativo facente parte della Rete Banco Alimentare.
Il Gruppo Seipa, realtà con oltre cinquant’anni di esperienza nella gestione dei rifiuti inerti, avvia un progetto concreto di biodiversità ospitando 31 arnie nei propri stabilimenti. L’iniziativa integra attività industriali, cura del territorio e tutela degli impollinatori, trasformando gli spazi produttivi in presidi ambientali.
Presentata a Binasco il 18 settembre 2025, la Rendicontazione di Sostenibilità 2024 “Our blend for the future” segna per Cimbali Group – tra i principali produttori al mondo di macchine professionali per caffè espresso – l’avvio di un progressivo allineamento agli European Sustainability Reporting Standards (ESRS).
Jingold ha pubblicato il suo primo Bilancio di Sostenibilità, un documento che racconta l’impegno del gruppo nella gestione etica e responsabile della filiera del kiwi e che definisce traguardi ambientali e sociali per i prossimi anni.
Dopo aver raggiunto oltre 35.000 case in tutto il mondo, arrivando anche negli Stati Uniti e in Giappone, Shelfy torna con una nuova versione che segna un passo avanti nella storia di Vitesy, la scaleup italiana specializzata nello sviluppo di soluzioni green e intelligenti per la qualità dell’aria e il benessere quotidiano.
Seven S.p.A., azienda leader nella produzione di zaini e un’ampia gamma di articoli per la scuola e l’educazione, ha ottenuto la certificazione B Corp dopo un percorso di trasformazione iniziato con l’adozione della qualifica di Società Benefit nel 2024 Il percorso di Seven Partecipata dal fondo di private equity Green Arrow Capital, Seven entra…
Si è conclusa positivamente la campagna commerciale 2025 della Pesca e Nettarina di Romagna IGP, uno dei simboli dell’eccellenza ortofrutticola italiana.
Per il secondo anno consecutivo iN’s Mercato ottiene il Sigillo Altroconsumo come discount più conveniente nella categoria spesa mista. Il riconoscimento, pubblicato su Altroconsumo Inchieste di settembre 2025, premia l’impegno dell’insegna nel garantire convenienza reale e continuativa senza compromessi sulla qualità.
Italchimica presenta la sesta edizione del Bilancio di Sostenibilità, un documento di 85 pagine redatto su base volontaria secondo i più recenti GRI Sustainability Reporting Standards (2023). Il report sintetizza risultati, metriche e obiettivi su clima, filiera e coinvolgimento degli stakeholder.