Etruria Retail apre a Pistoia un nuovo Carrefour Express
Il nuovo Carrefour Express è in via Veneto 5 e si presenta con un’offerta di oltre 4mila referenze, adatta a tutte le esigenze di spesa.
Il punto vendita, a due passi dalla stazione, si sviluppa su una superficie di circa 600 metri quadrati di spazio e propone circa 4mila referenze all’insegna della qualità, della convenienza e del legame con il territorio.
Al taglio del nastro erano presenti: Alessandro Tomasi, sindaco di Pistoia, Maurizio Nicolello, direttore commerciale di Etruria Retail, Roberto Bartolomucci, capo area Toscana Nord di Etruria Retail, Enrica Agostini, storica proprietaria del punto vendita che ha passato il testimone ad Andrea Baiocchi, della società che gestirà il supermercato e tutto lo staff. Con l’apertura del Carrefour di Pistoia cresce la rete di negozi di Etruria Retail che, con 313 punti vendita, si conferma come azienda leader della Grande distribuzione organizzata del Centro Italia.
Un negozio per tutte le esigenze di spesa. Il nuovo Carrefour Express sarà un presidio di qualità, di eccellenza e di convenienza grazie al vasto assortimento di prodotti in grado di soddisfare tutte le esigenze di spesa, con una particolare attenzione per ortofrutta, gastronomia con prodotti freschi e una selezione delle eccellenze dell’enogastronomia toscana, che esaltano l’identità e il legame con i fornitori locali. Tra i punti di forza del negozio ci sono anche la macelleria, con carni di qualità selezionate e la panetteria. Il nuovo supermercato, inoltre, propone oltre 1000 prodotti a marchio Carrefour: dalle eccellenze gastronomiche italiane fino alla gamma bio, dai gluten free ai prodotti pensati per una vita sana ed equilibrata.
Sapori & Valori, qualità ed etica per prodotti d’eccellenza. Molti prodotti del punto vendita sono contraddistinti dal marchio “Sapori & Valori”, la linea di Etruria Retail che sostiene l’economia locale promuovendo rapporti con produttori che condividono con l’azienda l’amore per il territorio, la riscoperta per le tradizioni locali e la responsabilità sociale. Una scelta che vuole orientare i clienti verso i prodotti più buoni, genuini e sostenibili.
Sostenibilità e sostegno all’ambiente. L’attenzione all’ambiente è un altro valore al centro del nuovo Carrefour Express che si declina in molteplici aspetti a partire dagli impianti di illuminazione e refrigerazione di ultima generazione a basso consumo.
“Siamo felici – afferma Maurizio Nicolello – per questa apertura che segna una nuova tappa di una storia umana e imprenditoriale già molto lunga e radicata nel cuore della città di Pistoia. Ogni nuovo negozio nella nostra rete è l’inizio di un viaggio che intraprendiamo insieme ai nostri clienti, ascoltando le loro esigenze e cercando di offrire, sempre, un’esperienza di spesa di alto livello, innovativa e sostenibile. Anche nel Carrefour Express di Pistoia sarà possibile trovare quelle caratteristiche e quei valori che sono alla base di Etruria Retail: l’attenzione verso i prodotti a marchio, i prodotti locali, la qualità, la flessibilità nella spesa e il rapporto con il territorio che crea valore”.
A Bellaria Igea Marina (RN), SIPO annuncia la sponsorizzazione della Asd Villanova Tigers, storica società della pallacanestro riminese. L’accordo si inserisce in un percorso di impegno sociale e di radicamento sul territorio.
L’Insalata dell’Orto pubblica il Bilancio di Sostenibilità 2024 redatto secondo standard GRI. Il documento fotografa governance a guida femminile, controllo di filiera e investimenti per efficienza e ambiente.
CONAI ed ENEA annunciano i tre vincitori del Bando tesi 2024–2025: premi da 3.000 euro ciascuno assegnati a ricerche che coniugano scienza dei materiali, digitale e ecodesign. La consegna è avvenuta a Rimini durante Ecomondo.
A Rimini, durante Ecomondo, CoReVe e Intercap presentano I-Zip, una capsula per spumanti progettata per essere rimossa integralmente. L’obiettivo è aumentare il vetro effettivamente avviato a riciclo, eliminando gli scarti dovuti ai residui sul collo.
A Rimini, in apertura di Ecomondo, Comieco traccia il bilancio dei quarant’anni di sistema che hanno trasformato carta e cartone da rifiuto a risorsa. Focus su tappe storiche, risultati 2024 e priorità industriali.
l Gruppo Colussi e xFarm Technologies avviano una collaborazione per rendere più tracciabile e trasparente la filiera del grano tenero destinato ai prodotti Misura. Il progetto nasce con la semina 2024 e oggi entra nella fase operativa con la piattaforma Colussi Farm.
A Calenzano (FI) Probios Group ottiene la certificazione B Corp™. Il riconoscimento consolida un percorso che integra responsabilità sociale, ambientale e trasparenza nella gestione d’impresa.
A Robbio Lomellina (PV), 5 novembre 2025, Riso Gallo presenta il nuovo Report di Sostenibilità. Il documento riassume progetti su filiera agricola, efficienza energetica e iniziative per il territorio.
A un anno dall’adesione alla campagna #SOSPig di Essere Animali, Bompieri Allevamenti rende pubblici i dati di avanzamento sulla dismissione delle gabbie per scrofe. Gli obiettivi restano fissati al 31 dicembre 2026.
A Treviglio (BG) parte un nuovo sviluppo logistico promosso da P3. Il progetto riguarda un magazzino di 18.840 m² su un’area di oltre 30.000 m², con dotazioni tarate per operatività H24 e prossimità ai principali assi di collegamento del Nord Italia.