Etruria Retail apre a Pistoia un nuovo Carrefour Express
Il nuovo Carrefour Express è in via Veneto 5 e si presenta con un’offerta di oltre 4mila referenze, adatta a tutte le esigenze di spesa.
Il punto vendita, a due passi dalla stazione, si sviluppa su una superficie di circa 600 metri quadrati di spazio e propone circa 4mila referenze all’insegna della qualità, della convenienza e del legame con il territorio.
Al taglio del nastro erano presenti: Alessandro Tomasi, sindaco di Pistoia, Maurizio Nicolello, direttore commerciale di Etruria Retail, Roberto Bartolomucci, capo area Toscana Nord di Etruria Retail, Enrica Agostini, storica proprietaria del punto vendita che ha passato il testimone ad Andrea Baiocchi, della società che gestirà il supermercato e tutto lo staff. Con l’apertura del Carrefour di Pistoia cresce la rete di negozi di Etruria Retail che, con 313 punti vendita, si conferma come azienda leader della Grande distribuzione organizzata del Centro Italia.
Un negozio per tutte le esigenze di spesa. Il nuovo Carrefour Express sarà un presidio di qualità, di eccellenza e di convenienza grazie al vasto assortimento di prodotti in grado di soddisfare tutte le esigenze di spesa, con una particolare attenzione per ortofrutta, gastronomia con prodotti freschi e una selezione delle eccellenze dell’enogastronomia toscana, che esaltano l’identità e il legame con i fornitori locali. Tra i punti di forza del negozio ci sono anche la macelleria, con carni di qualità selezionate e la panetteria. Il nuovo supermercato, inoltre, propone oltre 1000 prodotti a marchio Carrefour: dalle eccellenze gastronomiche italiane fino alla gamma bio, dai gluten free ai prodotti pensati per una vita sana ed equilibrata.
Sapori & Valori, qualità ed etica per prodotti d’eccellenza. Molti prodotti del punto vendita sono contraddistinti dal marchio “Sapori & Valori”, la linea di Etruria Retail che sostiene l’economia locale promuovendo rapporti con produttori che condividono con l’azienda l’amore per il territorio, la riscoperta per le tradizioni locali e la responsabilità sociale. Una scelta che vuole orientare i clienti verso i prodotti più buoni, genuini e sostenibili.
Sostenibilità e sostegno all’ambiente. L’attenzione all’ambiente è un altro valore al centro del nuovo Carrefour Express che si declina in molteplici aspetti a partire dagli impianti di illuminazione e refrigerazione di ultima generazione a basso consumo.
“Siamo felici – afferma Maurizio Nicolello – per questa apertura che segna una nuova tappa di una storia umana e imprenditoriale già molto lunga e radicata nel cuore della città di Pistoia. Ogni nuovo negozio nella nostra rete è l’inizio di un viaggio che intraprendiamo insieme ai nostri clienti, ascoltando le loro esigenze e cercando di offrire, sempre, un’esperienza di spesa di alto livello, innovativa e sostenibile. Anche nel Carrefour Express di Pistoia sarà possibile trovare quelle caratteristiche e quei valori che sono alla base di Etruria Retail: l’attenzione verso i prodotti a marchio, i prodotti locali, la qualità, la flessibilità nella spesa e il rapporto con il territorio che crea valore”.
Il quarto report di sostenibilità documenta risultati significativi su energia (112.000 GJ risparmiati, 5,1% autoproduzione) e introduce obiettivi strategici sulla Planetary Health Diet (+20% proteine vegetali entro 2030). Emerge la complessità di rendicontare impatti che attraversano i confini tradizionali tra ambiente, salute e strategia di…
Dalla COP30 emerge il ruolo strategico delle previsioni oceaniche per proteggere le filiere agroalimentari e le infrastrutture distributive. Il progetto MedFormer utilizza l'intelligenza artificiale per prevedere fino a 9 giorni le condizioni del mare, offrendo strumenti concreti per la gestione del rischio in un'area dove transita oltre il 20%…
Il brand Vemondo di Lidl si posiziona primo nel comparto della gastronomia vegetale sostitutiva secondo i dati Consumer Panel NielsenIQ. L'insegna punta ad aumentare del 20% entro il 2030 la quota di alimenti a base vegetale, rendendo accessibile economicamente un modello alimentare a minore impatto ambientale.
Nespresso e Aprica ampliano la collaborazione per il riciclo delle capsule di caffè in alluminio con l’arrivo del progetto Da Chicco a Chicco in Valle d’Aosta, grazie a 16 nuovi punti di raccolta.
Il secondo bilancio consolidato del Gruppo integra i dati dello stabilimento olandese e registra il passaggio al 100% di energia elettrica da fonti rinnovabili. Tra gli obiettivi al 2030: completa certificazione delle materie prime dirette e monitoraggio ESG dell'intera catena di fornitura.
Il Bilancio di Sostenibilità 2024 certificato GRI documenta una strategia aziendale che integra controllo di filiera, efficienza energetica e parità di genere. Con 50 milioni di fatturato, 70% di coltivazioni biologiche e leadership femminile al vertice, l'azienda veneta ridefinisce i parametri della sostenibilità nel settore ortofrutticolo.
L'azienda romana proprietaria del più grande impianto acquaponico europeo lancia la prima linea di prodotti trasformati destinati al retail e all'export internazionale. Una strategia di scalabilità che integra coltivazione fuori suolo, economia circolare e partnership con chef professionisti per valorizzare il potenziale commerciale…
A Bellaria Igea Marina (RN), SIPO annuncia la sponsorizzazione della Asd Villanova Tigers, storica società della pallacanestro riminese. L’accordo si inserisce in un percorso di impegno sociale e di radicamento sul territorio.
L’Insalata dell’Orto pubblica il Bilancio di Sostenibilità 2024 redatto secondo standard GRI. Il documento fotografa governance a guida femminile, controllo di filiera e investimenti per efficienza e ambiente.
CONAI ed ENEA annunciano i tre vincitori del Bando tesi 2024–2025: premi da 3.000 euro ciascuno assegnati a ricerche che coniugano scienza dei materiali, digitale e ecodesign. La consegna è avvenuta a Rimini durante Ecomondo.