Esselunga insieme a Lilt per la prevenzione delle malattie della pelle
Esselunga e LILT di nuovo insieme per un’estate all’insegna della protezione cutanea. Nelle città di Milano, Lucca e Firenze è possibile usufruire gratuitamente del latte corpo con protezione solare erogato da diversi dispenser.
A Milano, i dispenser si trovano nel parco di Cusano Milano, proprio accanto al superstore Esselunga, e sono già disponibili per essere utilizzati. A Firenze gli erogatori sono posizionati nel giardino Chiara Lubich presso Esselunga Galluzzo, mentre a Lido di Camaiore, in provincia di Lucca, si trovano al parco della Peschiera. Per tutta l’estate sarà possibile fruire gratuitamente della crema solare (protezione 50).
L’esposizione eccessiva e scorretta ai raggi UV, in particolare le componenti UVA e UVB, è considerata il più importante fattore di rischio ambientale per l’insorgenza delle malattie della pelle. Alcuni accorgimenti, come evitare l’esposizione al sole nelle ore più calde, usare una crema con protezione superiore a 20 su tutto il corpo, indossare indumenti leggeri, possono aiutare a prevenire le malattie della pelle.
L’iniziativa mira a sensibilizzare sull’importanza di un’adeguata protezione dai raggi solari. Il dispenser, infatti, non è solo un erogatore di crema solare, ma anche veicolo di informazione su cui vengono riportati consigli utili per proteggersi dal sole e beneficiare dei vantaggi di una corretta esposizione. Per poter proteggere al meglio la nostra pelle è infatti importante conoscerne le caratteristiche, così da mettere in pratica delle azioni mirate. E’ possibile leggere di più su questo argomento a questo articolo curato da LILT: La prevenzione durante l’estate.
REMIRA Italia, azienda specializzata in soluzioni software avanzate per la gestione della supply chain, utilizza la tecnologia per garantire trasparenza e riduzione degli sprechi nella filiera alimentare.
Probios, azienda italiana specializzata dal 1978 in alimentazione salutistica e biologica, parteciperà alla 28ª edizione di Cosmofarma Exhibition, in programma a Bologna dall'11 al 13 aprile 2025.
La nuova divisione europea quadruplica la capacità produttiva del gruppo americano nel settore degli imballaggi in metallo, portando la presenza nella regione EMEA dal 14% a oltre il 40% delle vendite globali.
Powy, azienda specializzata nello sviluppo e nella gestione di infrastrutture di ricarica pubblica per veicoli elettrici, ha annunciato una nuova partnership con l’Associazione Donne del Retail.
Amorim Cork Italia, azienda leader nella produzione di tappi in sughero, ha chiuso il 2024 con dati economici positivi e un lieve incremento rispetto all'anno precedente, nonostante un contesto particolarmente difficile per il settore vinicolo italiano.
i-Foria Italia, azienda specializzata in tecnologie innovative per la bioeconomia, realizzerà a Capannori (Lucca) un nuovo impianto di riciclo dedicato ai prodotti assorbenti per la persona.
L'Università degli Studi di Milano in collaborazione con PLEF ETS (Planet Life Economy Foundation) ha aperto le iscrizioni al nuovo corso di perfezionamento "Competenze intersettoriali per la rendicontazione di sostenibilità integrale dell'azienda", pensato per rispondere alle crescenti esigenze delle imprese in ambito Human&Green. Il corso,…
In occasione della Giornata Internazionale Rifiuti Zero, celebrata il 30 marzo, il progetto “Cycloplastic Economy”, sviluppato dal Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) all’interno del partenariato MICS - Made in Italy Circolare e Sostenibile, propone soluzioni innovative per trasformare i residui plastici industriali in nuove materie prime. Il…
Save The Duck, noto brand di outerwear e lifestyle totalmente animal-free, partecipa come main partner alla seconda edizione di IDEATHON #RefashioningMilan, l'iniziativa volta a sviluppare nuove soluzioni per l’economia circolare nel settore tessile.