Il primo quotidiano sulla sostenibilità nel retail
Aggiornato a
Green Retail  - "Alcool is Alcool": Una campagna per il consumo responsabile promossa da Diageo e Dit
Information
News A cura di: Redazione GreenRetail.news

"Alcool is Alcool": Una campagna per il consumo responsabile promossa da Diageo e Dit

Diageo, in collaborazione con Dit - Distribuzione Italiana, ha lanciato la campagna "Alcool is Alcool" per promuovere un consumo responsabile di alcolici. Il messaggio chiave è che la quantità di alcol consumata è più importante del tipo di bevanda alcolica scelta, che si tratti di birra, vino o superalcolico.

Obiettivi e strategie della campagna:

La campagna "Alcool is Alcool" si concentra sulla sensibilizzazione e sull'educazione dei consumatori riguardo al consumo moderato di alcol, con l'obiettivo di promuovere un cambiamento culturale responsabile attraverso diversi canali di comunicazione:

  • Post informativi sui social media: Sigma e Sisa pubblicano post che evidenziano i rischi dell'abuso di alcol e forniscono consigli per un consumo moderato.
  • Video educativi: Brevi video sui social media affrontano tematiche legate al consumo di alcol, come il calcolo delle unità alcoliche e gli effetti sulla salute.
  • Domanda chiave: La campagna pone ai consumatori la domanda "Quanto ne sai veramente sugli effetti dell'alcol?", stimolando una riflessione critica sulle proprie scelte di consumo.

Vantaggi e sfide dell'approccio:

Focalizzarsi sulla quantità di alcol consumato può essere efficace nell'affrontare il binge drinking, ma potrebbe anche minimizzare i rischi specifici associati a diverse tipologie di bevande alcoliche, come i superalcolici.

L'utilizzo dei social media offre il vantaggio di raggiungere un vasto pubblico, ma presenta anche sfide come assicurare che il messaggio raggiunga il target di riferimento e non venga interpretato in modo errato.

Confronto con le linee guida italiane:

La campagna "Alcool is Alcool" si allinea parzialmente con le linee guida italiane per la prevenzione dell'alcol, che promuovono la moderazione. Tuttavia, le linee guida italiane adottano un approccio più ampio, considerando anche fattori come età, sesso e frequenza di consumo, e promuovono azioni di prevenzione a diversi livelli (scolastico, contesti specifici, misure contro la guida in stato di ebbrezza, regolamentazione).

Opinioni dei promotori:
“Dit è la Centrale specializzata in servizi per la prossimità – spiega Alessandro Camattari, direttore commerciale e marketing di Distribuzione Italiana – e per noi prossimità significa soprattutto vicinanza nei territori alle persone e ai loro bisogni. Promuovere nei nostri negozi Sigma e Sisa stili di consumo consapevoli, e dunque responsabili, significa promuovere tra i nostri clienti e nel territorio uno stile di vita attento alla salute e al complessivo benessere delle persone. La partnership con Diageo nasce da questa premessa che ci accomuna”. 
“Siamo orgogliosi di collaborare con Dit e le insegne Sigma e Sisa per promuovere una campagna di grande valore sociale come Alcohol is Alcohol. – dichiara Giorgio Liveriero, Head of Corporate Relations Diageo Southern Europe - Educare e sensibilizzare i consumatori sull’importanza della moderazione e del consumo responsabile è una priorità per Diageo, e il programma DRINKiQ ci permette di mettere a disposizione della comunità strumenti concreti per fare scelte consapevoli. È solo attraverso iniziative come questa che possiamo davvero contribuire a un cambiamento positivo e duraturo nella consapevolezza legata al consumo di bevande alcoliche.”

Conclusioni di Greenretail.news

La campagna "Alcool is Alcool" rappresenta un'iniziativa positiva e interessante ma la sua efficacia a lungo termine e la sua capacità di generare un cambiamento culturale significativo rimangono da valutare. Sarebbe utile introdurre una figura istituzionale terza per dare maggiore rigore scientifico all'approccio e raccogliere dati sull'impatto effettivo dell'iniziativa sul comportamento dei consumatori nel corso del tempo.

ALTRI ARTICOLI

Green Retail  - "Alcool is Alcool": Una campagna per il consumo responsabile promossa da Diageo e Dit

AgriFoodTech in Italia: meno investimenti e più startup nel 2024

Il settore AgriFoodTech italiano sta attraversando una fase di trasformazione. Secondo il nuovo Report sullo Stato dell’AgriFoodTech in Italia, realizzato da Eatable Adventures per il Verona Agrifood Innovation Hub, nel 2024 gli investimenti nel settore sono calati del 38% rispetto al 2023, ma il numero di startup è cresciuto, raggiungendo quota…
       
    Il sito Green Retail  - "Alcool is Alcool": Una campagna per il consumo responsabile promossa da Diageo e Dit