Electra, azienda specializzata nella mobilità elettrica, ha inaugurato ad Affi (Verona) la sua più grande stazione di ricarica ultraveloce in Italia. La struttura, situata presso il Centro Commerciale Grand’Affi, include 6 colonnine per un totale di 12 punti di ricarica, in grado di rifornire un veicolo elettrico in appena 15-30 minuti.
La scelta di Affi non è casuale: la posizione dell’hub, a soli tre minuti dall’Autostrada del Brennero (A22) e lungo la SR 450, costituisce un punto strategico fondamentale per i flussi turistici verso il Lago di Garda e per il traffico internazionale proveniente dal Nord Europa.
Oltre alla posizione privilegiata, Affi rappresenta anche un esempio concreto di transizione ecologica: il Comune ha già avviato progetti di energia rinnovabile, tra cui la realizzazione di una centrale fotovoltaica e pale eoliche. L'apertura dell’hub Electra rafforza ulteriormente questo percorso sostenibile.
Eugenio Sapora, General Manager di Electra Italia, spiega così la scelta della località veronese: «Abbiamo scelto di installare ad Affi il nostro più grande “hub supercharger” in Italia perché è un punto nevralgico per la viabilità nazionale e internazionale, rappresentando un esempio virtuoso di transizione ecologica con investimenti concreti nelle energie rinnovabili. Supportiamo così la crescente domanda di mobilità elettrica, rendendo i viaggi più semplici e sostenibili per migliaia di automobilisti».
Il sindaco di Affi, Marco Giacomo Sega, conferma la visione sostenibile del progetto: «Questa nuova stazione di ricarica rappresenta un passo decisivo verso un futuro più sostenibile, in continuità con le iniziative green realizzate dall’amministrazione. La posizione strategica rende Affi un modello a livello europeo, dimostrando che sviluppo e rispetto per l’ambiente possono procedere insieme».
L’apertura dell’hub di Affi si inserisce nel più ampio piano di sviluppo di Electra in Veneto, che include 30 nuovi punti di ricarica già installati tra Verona, Treviso e Affi, e prevede ulteriori 33 colonnine nei prossimi mesi. Electra è stata inoltre il primo operatore a portare la ricarica ultraveloce nel centro di Verona e sta ampliando la propria presenza anche a Treviso, con nuove colonnine installate presso punti strategici come l’Ospedale Ca’ Foncello e il Mercato Ortofrutticolo.
Il piano di espansione nazionale di Electra è sostenuto dai fondi del PNRR: entro il 2025 l’azienda realizzerà oltre 700 punti di ricarica ultraveloce in 14 regioni italiane, incrementando del 20% l’attuale rete disponibile nel paese.
Le stazioni di ricarica Electra utilizzano esclusivamente energia rinnovabile e garantiscono una user experience intuitiva grazie a una app dedicata che consente di individuare, prenotare e pagare la ricarica direttamente dal proprio smartphone.