Lanciata la competizione che trasforma il tema dell'economia circolare in storie a fumetti. I quattro migliori soggetti saranno pubblicati con il supporto di fumettisti professionisti, con eventi dedicati al Salone del Libro di Torino e al Giffoni Film Festival.
Il riciclo dei RAEE (Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche) diventa protagonista di una narrazione innovativa attraverso "RAEE4Comics", il concorso di scrittura per giovani talenti promosso da Giffoni Innovation Hub ed Erion WEEE, con la media partnership di Comics&Science, collana di comunicazione scientifica di CNR Edizioni.
L'iniziativa, rivolta a creativi under 30, mira a sensibilizzare le nuove generazioni sull'economia circolare e il recupero delle materie prime contenute nei dispositivi elettronici attraverso il linguaggio immediato e coinvolgente del fumetto.
Fumetti come strumento di sensibilizzazione ambientale
Il formato della graphic novel è stato scelto per la sua capacità di unire l'impatto visivo delle immagini alla profondità narrativa, rendendo il messaggio sulla sostenibilità più accessibile e coinvolgente. Questa scelta apre inoltre a potenziali evoluzioni multimediali, con possibilità di adattamenti in formato animato o cinematografico, ampliando l'efficacia comunicativa del progetto.
Come partecipare al concorso
Per partecipare è necessario:
- Avere tra i 18 e i 30 anni
- Essere residenti in Italia
- Presentare un soggetto originale e inedito incentrato sul tema del riciclo dei RAEE
Le iscrizioni rimarranno aperte fino al 24 aprile 2025. Il regolamento completo è disponibile sul sito ufficiale call.giffonihub.com/raee4comics.
Il percorso dei finalisti
I lavori saranno valutati da una giuria qualificata composta da rappresentanti di Erion WEEE, Giffoni Innovation Hub, CNR, fumettisti professionisti ed esperti di comunicazione ambientale. I quattro finalisti selezionati:
- Parteciperanno a un workshop formativo durante il Salone del Libro di Torino (15-19 maggio 2025), con viaggio e alloggio a carico dell'organizzazione
- Affineranno le loro proposte narrative entro il 26 giugno 2025
- Il vincitore assoluto sarà ospitato al Giffoni Film Festival (17-26 luglio 2025) dove presenterà il proprio fumetto durante un evento speciale all'interno di Next Generation
Premi e pubblicazioni
Il progetto vincitore sarà trasformato in un fumetto completo di 16 pagine realizzato dai fumettisti professionisti di CNR Edizioni e pubblicato nella collana Comics&Science. Anche le altre tre proposte finaliste troveranno spazio nella stessa pubblicazione come sinossi illustrate.
"L'iniziativa rappresenta un'opportunità concreta per giovani talenti creativi di contribuire alla diffusione di una maggiore consapevolezza ambientale attraverso linguaggi contemporanei", sottolineano gli organizzatori. "Il riciclo dei RAEE è una sfida cruciale per la sostenibilità che richiede il coinvolgimento attivo delle nuove generazioni."
Photo credit: Giffoni Innovation Hub