DM devolve il 5% dell'incasso Black Friday ad un progetto di inclusione e parità
dm Italia ha devoluto 32.910 euro all'associazione FARE X BENE, somma equivalente al 5% delle vendite del Black Friday. Questa donazione finanzierà la creazione di "Spazi Vera" in due centri CAM a Milano.
La somma sarà investita nella creazione di “Spazi Vera” realizzati all’interno di 2 centri CAM (Centri di aggregazione Multifunzionale) del Municipio 8 di Milano, che saranno finalizzati all'aggregazione, alla partecipazione sociale, allo svolgimento di attività ricreative, culturali e formative, destinate a favorire l’integrazione tra le diverse età, con accesso facilitato anche per le persone diversamente abili. Questi spazi offriranno, insieme alle attività già in essere nei CAM, la possibilità di vivere con maggior fiducia il territorio, organizzando iniziative che stimolino a uscire dalla propria abitazione e anche dalla propria solitudine personale.
La missione principale del progetto sarà quella di approfondire tematiche legate all'universo femminile, concentrandosi in particolare su:
Empowerment femminile
Violenza di genere
Educazione e consapevolezza
Supporto e mentoring
Le attività previste includono corsi di autodifesa emotiva per prevenire la violenza di genere, attività di mentoring tra donne, incontri informali con figure femminili di successo e sessioni con esperti per rafforzare la fiducia in sé stesse. L'obiettivo è affrontare le sfide che le donne possono incontrare, promuovendo il benessere mentale e fisico.
L'iniziativa si allinea alla filosofia di dm, che pone l'individuo e il suo benessere al centro. FARE X BENE, attiva da 15 anni nel sostegno alle vittime di violenza, gestirà gli spazi offrendo assistenza, consulenza e percorsi di prevenzione.
dm drogerie markt, fondata in Germania nel 1973, è la più grande catena europea di prodotti per la cura della persona e della casa. Presente in 14 Paesi europei con oltre 4000 punti vendita, dm è entrata nel mercato italiano nel 2017 e conta attualmente 88 negozi.
FARE X BENE è un'associazione non profit che sostiene, promuove e realizza progetti e attività per contrastare ogni forma di violenza, fornendo assistenza alle vittime e promuovendo percorsi di prevenzione nelle scuole.
Il Gruppo Seipa, realtà con oltre cinquant’anni di esperienza nella gestione dei rifiuti inerti, avvia un progetto concreto di biodiversità ospitando 31 arnie nei propri stabilimenti. L’iniziativa integra attività industriali, cura del territorio e tutela degli impollinatori, trasformando gli spazi produttivi in presidi ambientali.
Presentata a Binasco il 18 settembre 2025, la Rendicontazione di Sostenibilità 2024 “Our blend for the future” segna per Cimbali Group – tra i principali produttori al mondo di macchine professionali per caffè espresso – l’avvio di un progressivo allineamento agli European Sustainability Reporting Standards (ESRS).
Jingold ha pubblicato il suo primo Bilancio di Sostenibilità, un documento che racconta l’impegno del gruppo nella gestione etica e responsabile della filiera del kiwi e che definisce traguardi ambientali e sociali per i prossimi anni.
Dopo aver raggiunto oltre 35.000 case in tutto il mondo, arrivando anche negli Stati Uniti e in Giappone, Shelfy torna con una nuova versione che segna un passo avanti nella storia di Vitesy, la scaleup italiana specializzata nello sviluppo di soluzioni green e intelligenti per la qualità dell’aria e il benessere quotidiano.
Seven S.p.A., azienda leader nella produzione di zaini e un’ampia gamma di articoli per la scuola e l’educazione, ha ottenuto la certificazione B Corp dopo un percorso di trasformazione iniziato con l’adozione della qualifica di Società Benefit nel 2024 Il percorso di Seven Partecipata dal fondo di private equity Green Arrow Capital, Seven entra…
Si è conclusa positivamente la campagna commerciale 2025 della Pesca e Nettarina di Romagna IGP, uno dei simboli dell’eccellenza ortofrutticola italiana.
Per il secondo anno consecutivo iN’s Mercato ottiene il Sigillo Altroconsumo come discount più conveniente nella categoria spesa mista. Il riconoscimento, pubblicato su Altroconsumo Inchieste di settembre 2025, premia l’impegno dell’insegna nel garantire convenienza reale e continuativa senza compromessi sulla qualità.
Italchimica presenta la sesta edizione del Bilancio di Sostenibilità, un documento di 85 pagine redatto su base volontaria secondo i più recenti GRI Sustainability Reporting Standards (2023). Il report sintetizza risultati, metriche e obiettivi su clima, filiera e coinvolgimento degli stakeholder.