DM devolve il 5% dell'incasso Black Friday ad un progetto di inclusione e parità
dm Italia ha devoluto 32.910 euro all'associazione FARE X BENE, somma equivalente al 5% delle vendite del Black Friday. Questa donazione finanzierà la creazione di "Spazi Vera" in due centri CAM a Milano.
La somma sarà investita nella creazione di “Spazi Vera” realizzati all’interno di 2 centri CAM (Centri di aggregazione Multifunzionale) del Municipio 8 di Milano, che saranno finalizzati all'aggregazione, alla partecipazione sociale, allo svolgimento di attività ricreative, culturali e formative, destinate a favorire l’integrazione tra le diverse età, con accesso facilitato anche per le persone diversamente abili. Questi spazi offriranno, insieme alle attività già in essere nei CAM, la possibilità di vivere con maggior fiducia il territorio, organizzando iniziative che stimolino a uscire dalla propria abitazione e anche dalla propria solitudine personale.
La missione principale del progetto sarà quella di approfondire tematiche legate all'universo femminile, concentrandosi in particolare su:
Empowerment femminile
Violenza di genere
Educazione e consapevolezza
Supporto e mentoring
Le attività previste includono corsi di autodifesa emotiva per prevenire la violenza di genere, attività di mentoring tra donne, incontri informali con figure femminili di successo e sessioni con esperti per rafforzare la fiducia in sé stesse. L'obiettivo è affrontare le sfide che le donne possono incontrare, promuovendo il benessere mentale e fisico.
L'iniziativa si allinea alla filosofia di dm, che pone l'individuo e il suo benessere al centro. FARE X BENE, attiva da 15 anni nel sostegno alle vittime di violenza, gestirà gli spazi offrendo assistenza, consulenza e percorsi di prevenzione.
dm drogerie markt, fondata in Germania nel 1973, è la più grande catena europea di prodotti per la cura della persona e della casa. Presente in 14 Paesi europei con oltre 4000 punti vendita, dm è entrata nel mercato italiano nel 2017 e conta attualmente 88 negozi.
FARE X BENE è un'associazione non profit che sostiene, promuove e realizza progetti e attività per contrastare ogni forma di violenza, fornendo assistenza alle vittime e promuovendo percorsi di prevenzione nelle scuole.
La nuova divisione europea quadruplica la capacità produttiva del gruppo americano nel settore degli imballaggi in metallo, portando la presenza nella regione EMEA dal 14% a oltre il 40% delle vendite globali.
Powy, azienda specializzata nello sviluppo e nella gestione di infrastrutture di ricarica pubblica per veicoli elettrici, ha annunciato una nuova partnership con l’Associazione Donne del Retail.
Amorim Cork Italia, azienda leader nella produzione di tappi in sughero, ha chiuso il 2024 con dati economici positivi e un lieve incremento rispetto all'anno precedente, nonostante un contesto particolarmente difficile per il settore vinicolo italiano.
i-Foria Italia, azienda specializzata in tecnologie innovative per la bioeconomia, realizzerà a Capannori (Lucca) un nuovo impianto di riciclo dedicato ai prodotti assorbenti per la persona.
L'Università degli Studi di Milano in collaborazione con PLEF ETS (Planet Life Economy Foundation) ha aperto le iscrizioni al nuovo corso di perfezionamento "Competenze intersettoriali per la rendicontazione di sostenibilità integrale dell'azienda", pensato per rispondere alle crescenti esigenze delle imprese in ambito Human&Green. Il corso,…
In occasione della Giornata Internazionale Rifiuti Zero, celebrata il 30 marzo, il progetto “Cycloplastic Economy”, sviluppato dal Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) all’interno del partenariato MICS - Made in Italy Circolare e Sostenibile, propone soluzioni innovative per trasformare i residui plastici industriali in nuove materie prime. Il…
Save The Duck, noto brand di outerwear e lifestyle totalmente animal-free, partecipa come main partner alla seconda edizione di IDEATHON #RefashioningMilan, l'iniziativa volta a sviluppare nuove soluzioni per l’economia circolare nel settore tessile.
Electrolux Group ha annunciato nel suo ultimo report di sostenibilità un nuovo e ambizioso obiettivo: aumentare al 35% la quota di acciaio e plastica riciclati utilizzati nei propri elettrodomestici entro il 2030.
CHEP, azienda globale specializzata in soluzioni per la supply chain, ha annunciato l’apertura di due nuovi Centri Servizi a Parma e Salerno. Le nuove strutture, inaugurate il 27 marzo 2025, mirano a migliorare ulteriormente il servizio ai clienti italiani, rafforzando la presenza territoriale e ampliando la rete a un totale di 13 centri sul…