Il primo quotidiano sulla sostenibilità nel retail
Aggiornato a
Green Retail  - Energia: con i sistemi di monitoraggio, consumi ridotti fino al 10% e maggiore consapevolezza
Information
News A cura di: Domenico Canzoniero

Energia: con i sistemi di monitoraggio, consumi ridotti fino al 10% e maggiore consapevolezza

Secondo una nuova ricerca condotta da Pulsee Luce e Gas Index in collaborazione con NielsenIQ, il monitoraggio dei consumi energetici domestici contribuisce a una maggiore consapevolezza e a un concreto risparmio.

Risultati della ricerca

Lo studio, che ha coinvolto un campione rappresentativo della popolazione italiana, ha analizzato le modalità con cui gli italiani monitorano i propri consumi energetici e le strategie adottate per ridurli.

  • Consapevolezza sui consumi: meno del 30% degli italiani conosce i propri consumi energetici con precisione, anche se il 55% riconosce l'utilità degli strumenti di monitoraggio per aumentare la consapevolezza.
  • Interesse nella riduzione dei consumi: il 90% degli intervistati si dichiara interessato a ridurre il consumo energetico, e il 68% adotta strategie per farlo.
  • Interpretazione della bolletta: il 56% degli intervistati afferma di sentirsi a proprio agio nel leggere e comprendere la bolletta, con un miglioramento rispetto al 50% del 2023. Tuttavia, resta una criticità per oltre 4 italiani su 10.
  • Strumenti di monitoraggio più usati: la bolletta via e-mail (45%) è il canale principale, seguita dalle aree riservate sui siti web e dalle app dei fornitori di energia.

Nonostante le difficoltà nella lettura dei consumi e l’uso ancora limitato dei sistemi di monitoraggio, i dati confermano che la tecnologia può essere uno strumento decisivo per migliorare l’efficienza energetica domestica. Il 55% degli intervistati dichiara che gli strumenti di monitoraggio hanno migliorato la comprensione dei propri consumi, mentre il 41% ritiene di aver ridotto l’energia utilizzata grazie al loro impiego.


Tecnologie innovative per il monitoraggio

Per rispondere alla crescente domanda di strumenti semplici ed efficaci, Pulsee Luce e Gas ha introdotto l’Energimetro, una funzionalità che consente di monitorare in tempo reale i consumi di ciascun elettrodomestico per chi dispone di contatori 2G.

Grazie a questa tecnologia, i clienti Pulsee attivi sull’Energimetro da gennaio 2024 hanno ottenuto:

  • una riduzione dei consumi del 5% nelle abitazioni dotate di HVAC e del 10% in quelle prive;
  • un miglioramento dell’efficienza energetica per il 25% dei clienti, con benefici tangibili in bolletta.

L’app Pulsee, accessibile e intuitiva, fornisce consigli personalizzati per ottimizzare le abitudini di consumo e promuove una maggiore sostenibilità quotidiana.

Conclusioni

La ricerca evidenzia che il monitoraggio dei consumi domestici rappresenta una leva strategica per accrescere la cultura energetica dei consumatori e ridurre l’impatto ambientale. Strumenti innovativi, come quelli offerti da Pulsee, possono facilitare questo percorso, promuovendo abitudini più consapevoli e sostenibili per l'ambiente e per la bolletta.

Sarebbe interessante se questo tipo di innovazioni fossero adottate dall'intero settore energetico e più in generale se fossero incentivate dallo stato quelle soluzioni che efficientano i servizi essenziali (mobilità, acqua, gas ecc) con sistemi di ottimizzazione dei consumi e delle emissioni climalteranti su larga scala. 

 

ALTRI ARTICOLI

Green Retail  - Energia: con i sistemi di monitoraggio, consumi ridotti fino al 10% e maggiore consapevolezza

Approvato il Bonus Elettrodomestici 2025

Il Bonus Elettrodomestici 2025 è stato ufficialmente approvato nell’ambito della manovra economica, segnando un passo significativo per la promozione dell’efficienza energetica e del consumo sostenibile.
Green Retail  - Energia: con i sistemi di monitoraggio, consumi ridotti fino al 10% e maggiore consapevolezza

Vinolok partner del Packaging Design Workshop

Vinolok, azienda leader nelle chiusure in vetro, ha partecipato come partner al Packaging Design Workshop, un progetto promosso dalla Scuola di Nuove Tecnologie dell’Arte in collaborazione con l’Accademia di Belle Arti di Venezia.
Green Retail  - Energia: con i sistemi di monitoraggio, consumi ridotti fino al 10% e maggiore consapevolezza

EOS IM chiude EOS ReNewable Infrastructure Fund II con 300 milioni

EOS Investment Management Group (EOS IM), asset manager indipendente specializzato nella transizione energetica, ha annunciato il closing finale del suo fondo flagship, EOS ReNewable Infrastructure Fund II, con una raccolta di 293,4 milioni di euro, superando l’obiettivo iniziale di 250 milioni.
Green Retail  - Energia: con i sistemi di monitoraggio, consumi ridotti fino al 10% e maggiore consapevolezza

GIOCO LEGALE, EGP-FIPE: “I PUNTI VENDITA IN CONCESSIONE DEVONO ESSERE UNA RISORSA”

Il presidente Cangianelli: “Ripensare distanziometri e limitazioni orarie, approccio superficiale e dimostratosi inefficace. Contrastare il gioco patologico è l’obiettivo comune, ora serve coesione sugli strumenti da utilizzare, in Lombardia come in tutto il resto d’Italia. Formazione del personale, registro di autoesclusione e tecnologie le…
       
    Il sito Green Retail  - Energia: con i sistemi di monitoraggio, consumi ridotti fino al 10% e maggiore consapevolezza