Il primo quotidiano sulla sostenibilità nel retail
Aggiornato a
Green Retail  -  Presentata Slow Wine Fair 2025, la fiera del vino buono pulito e giusto
Information
News A cura di: Nicola Mamo

Presentata Slow Wine Fair 2025, la fiera del vino buono pulito e giusto

Mercoledì 4 dicembre, nella sala Liberty dell’Osteria del Treno di Milano, è stata presentata la quarta edizione della Slow Wine Fair, la fiera internazionale del vino “buono, pulito e giusto,” che si terrà a BolognaFiere dal 23 al 25 febbraio 2025.

La fiera, organizzata con la direzione artistica di Slow Food, si svolgerà in contemporanea con Sana Food, evento dedicato all’alimentazione biologica e sostenibile.

Focus sul packaging del vino

Il tema principale dell’edizione 2025 sarà la sostenibilità del packaging, con particolare attenzione al vetro, che rappresenta dal 29% al 70% dell’impronta ecologica di una bottiglia di vino. “Il vetro resta uno degli elementi più critici per l’impatto ambientale del vino, più delle tecniche di coltivazione o delle pratiche in cantina,” ha spiegato Federico Varazi, vicepresidente di Slow Food Italia. La fiera promuoverà un confronto su alternative sostenibili, tra cui:

  • Bottiglie alleggerite, che riducono le emissioni legate al trasporto.
  • Bag in box, una soluzione sempre più diffusa per i vini di pronta beva.
  • Materiali innovativi, come cartone riciclato e alluminio.
  • Riutilizzo del vetro, con progetti come REBO2VINO, che punta a ridurre del 40-50% le emissioni legate al packaging.

“Questo tipo di innovazione non è solo una risposta alle esigenze ambientali, ma anche un’opportunità per ridurre i costi nella filiera,” ha commentato Maria Grazia Mammuccini, presidente di FederBio.

Grazie all'integrazione con Sana Food un'area della fiera sarà dedicata ai prodotti alimentari biologici e sostenibili. “Abbiamo voluto creare un dialogo tra due filiere complementari, quella del vino e quella del cibo biologico, per rafforzare il messaggio di sostenibilità,” ha dichiarato Varazi. Sana Food offrirà uno spazio espositivo per produttori di alimenti biologici, con degustazioni, incontri e momenti formativi per un pubblico sempre più attento alla qualità e alla provenienza dei prodotti.

GrazieG Numeri e aree tematiche

Dopo un’edizione 2024 che ha visto 12.000 visitatori e 1.000 espositori (il 70% certificati biologici o biodinamici), Slow Wine Fair 2025 punta a crescere ulteriormente. Tra le novità di quest’anno:

  • Un focus su spirits e amari, con l’obiettivo di esplorare il legame tra tradizione e sostenibilità.
  • Nuove sezioni dedicate a caffè e sidri, in linea con la crescita di questi mercati.
  • La partecipazione di oltre 300 buyer internazionali, con incontri B2B facilitati da piattaforme digitali.

Conferenze e masterclass

La fiera ospiterà conferenze e masterclass su temi chiave come il confezionamento, la logistica sostenibile e le tecnologie innovative nella filiera vinicola. “Questi incontri non sono solo teorici, ma servono a dare ai partecipanti strumenti pratici per affrontare le sfide del mercato,” ha aggiunto Mammuccini.

ALTRI ARTICOLI

Green Retail  -  Presentata Slow Wine Fair 2025, la fiera del vino buono pulito e giusto

San Salvatore ripensa il packaging nell'ottica dell'economia circolare

L'azienda del Cilento elimina plastica e colla dai propri yogurt e cremosi di latte di bufala, introducendo materiali completamente riciclabili e un sistema di fidelizzazione digitale. La strategia punta su tracciabilità della filiera, certificazioni inclusive e riutilizzo dei contenitori come modello di business sostenibile per il settore…
Green Retail  -  Presentata Slow Wine Fair 2025, la fiera del vino buono pulito e giusto

Lg punta su R32 per la climatizzazione commerciale sostenibile

Lg Electronics ha annunciato l’adozione estesa del gas refrigerante R32 su tutte le soluzioni di climatizzazione destinate al settore commerciale e terziario. L’aggiornamento tecnologico rientra nella strategia di transizione verso sistemi a minore impatto ambientale, in linea con le nuove normative europee sui gas fluorurati.
Green Retail  -  Presentata Slow Wine Fair 2025, la fiera del vino buono pulito e giusto

Balocco annuncia la scomparsa della presidente Alessandra Balocco

Balocco SpA ha annunciato la scomparsa di Alessandra Balocco, presidente e amministratore delegato dell’azienda, avvenuta il 4 agosto 2025 all’età di 61 anni. Alla guida della società dal 2022, Alessandra era attiva in azienda dagli anni ’90, a fianco del padre Aldo Balocco e del fratello Alberto, scomparso nel 2022.
Green Retail  -  Presentata Slow Wine Fair 2025, la fiera del vino buono pulito e giusto

Savills ottiene la certificazione per la parità di genere

Il gruppo immobiliare Savills, attivo in Italia con oltre 200 professionisti, ha ottenuto la certificazione UNI/PdR 125:2022, standard nazionale sulla parità di genere nei luoghi di lavoro. Il riconoscimento è stato rilasciato da EQA Partners, a seguito di un audit che ha valutato l’azienda su sei macro-aree: governance, cultura aziendale, risorse…
       
    Il sito Green Retail  -  Presentata Slow Wine Fair 2025, la fiera del vino buono pulito e giusto