Il primo quotidiano sulla sostenibilità nel retail
Aggiornato a
Green Retail  - Despar Italia presenta Scuolafacendo 2025
Information
News A cura di: Nicola Mamo

Despar Italia presenta Scuolafacendo 2025

Despar Italia rinnova per l’anno scolastico 2025/2026 l’impegno verso il mondo dell’istruzione con la nuova edizione di Scuolafacendo, l’iniziativa nazionale che sostiene le scuole attraverso buoni destinati all’acquisto di attrezzature e materiali utili all’insegnamento.

Novità dell’edizione 2025

Dal 15 settembre al 16 novembre 2025, nei punti vendita Despar, Eurospar e Interspar aderenti, i clienti riceveranno un “Buono Scuola” ogni 15 euro di spesa da destinare a un istituto del proprio territorio. I buoni potranno essere consegnati direttamente alla scuola entro il 31 gennaio 2026 oppure caricati tramite il sito www.scuolafacendo.com o l’app dedicata. Gli istituti iscritti – infanzia, primarie e secondarie di primo e secondo grado pubbliche e paritarie – potranno scegliere da un catalogo di oltre 60 articoli che spaziano dalla cancelleria agli strumenti per l’inclusione, per l’attività motoria, l’apprendimento musicale e l’arricchimento degli ambienti digitali.

La principale novità è l’introduzione del contest creativo “Gli Eroi del Buon Cibo”, nato in sinergia con Le Buone Abitudini, il progetto educativo gratuito di Despar che da oltre 19 anni promuove sana alimentazione e corretti stili di vita nelle scuole primarie. Il concorso stimola le classi partecipanti a ideare un supereroe che combatte la cattiva alimentazione attraverso un disegno o un racconto. Gli elaborati potranno essere caricati entro il 16 novembre 2025; tutti i plessi partecipanti riceveranno 100 buoni Scuolafacendo e i dieci vincitori avranno in palio 3.000 buoni aggiuntivi.

L’impegno di Despar Italia

«Dopo l’ottimo riscontro dell’anno scolastico passato, con quasi settemila scuole coinvolte e oltre 13.800 premi donati per un valore vicino ai 500.000 euro, anche per il 2025/2026 proponiamo l’iniziativa Scuolafacendo con cui, insieme ai nostri clienti, contribuiamo a migliorare la didattica», dichiara Ombretta Putzu, responsabile marketing e comunicazione di Despar Italia. «Con il nuovo contest vogliamo valorizzare al meglio i contenuti dei progetti dedicati alla scuola, stimolando creatività, consapevolezza e partecipazione attiva su un tema fondamentale per la salute dei più giovani».

Despar Italia, società consortile con sede a Bologna, riunisce sotto il marchio Despar sei aziende della distribuzione alimentare presenti in 17 regioni italiane con 1.323 punti vendita a insegna Despar, Eurospar e Interspar e un fatturato al pubblico 2024 pari a 4,5 miliardi di euro.


ALTRI ARTICOLI

Green Retail  - Despar Italia presenta Scuolafacendo 2025

Capsule I-Zip: spumanti senza scarti al collo

A Rimini, durante Ecomondo, CoReVe e Intercap presentano I-Zip, una capsula per spumanti progettata per essere rimossa integralmente. L’obiettivo è aumentare il vetro effettivamente avviato a riciclo, eliminando gli scarti dovuti ai residui sul collo.
Green Retail  - Despar Italia presenta Scuolafacendo 2025

Comieco: 40 anni di raccolta di carta e cartone

A Rimini, in apertura di Ecomondo, Comieco traccia il bilancio dei quarant’anni di sistema che hanno trasformato carta e cartone da rifiuto a risorsa. Focus su tappe storiche, risultati 2024 e priorità industriali.
Green Retail  - Despar Italia presenta Scuolafacendo 2025

Probios Group certificata B Corp

A Calenzano (FI) Probios Group ottiene la certificazione B Corp™. Il riconoscimento consolida un percorso che integra responsabilità sociale, ambientale e trasparenza nella gestione d’impresa.
Green Retail  - Despar Italia presenta Scuolafacendo 2025

Riso Gallo presenta il Report di Sostenibilità

A Robbio Lomellina (PV), 5 novembre 2025, Riso Gallo presenta il nuovo Report di Sostenibilità. Il documento riassume progetti su filiera agricola, efficienza energetica e iniziative per il territorio.
Green Retail  - Despar Italia presenta Scuolafacendo 2025

P3 sviluppa a Treviglio: magazzino 18.840 m² su area 30.000 m²

A Treviglio (BG) parte un nuovo sviluppo logistico promosso da P3. Il progetto riguarda un magazzino di 18.840 m² su un’area di oltre 30.000 m², con dotazioni tarate per operatività H24 e prossimità ai principali assi di collegamento del Nord Italia.
Green Retail  - Despar Italia presenta Scuolafacendo 2025

Rigoni di Asiago pubblica il bilancio di sostenibilità 2024

Rigoni di Asiago comunica i risultati economici e sociali del 2024 insieme all’evoluzione dell’offerta a marchio Fiordifrutta, Nocciolata, Dolcedì e Natù. Il documento include aggiornamenti su governance, persone e mercati presidati.
Green Retail  - Despar Italia presenta Scuolafacendo 2025

Fabbri 1905 e Soroptimist: 9 gelatiere diplomate nel carcere di Sollicciano

Nella casa circondariale di Sollicciano si è svolta l’ultima tappa dell’anno del progetto nazionale SI SOSTIENE in carcere del Soroptimist International d’Italia, realizzato con Fabbri 1905. Sono stati consegnati 9 diplomi del “Corso base di gelateria artigianale” e annunciato il rinnovo dell’accordo per il 2026.
       
    Il sito Green Retail  - Despar Italia presenta Scuolafacendo 2025