Il primo quotidiano sulla sostenibilità nel retail
Aggiornato a
Green Retail  - Il design relazionale di The HAD all’Italian Pet Summit 2025
Information
News A cura di: Nicola Mamo

Il design relazionale di The HAD all’Italian Pet Summit 2025

Il 16 settembre 2025 al Magna Pars di Milano (h.10–17) torna l’Italian Pet Summit, l’evento promosso da Il Sole 24 Ore interamente dedicato alla pet economy.

Al centro della seconda edizione ci sarà l’innovazione nei settori pet food, pet care e pet design, con attenzione all’evoluzione dei bisogni di animali e proprietari, all’integrazione degli animali nella società e al ruolo delle tecnologie nel favorire benessere e convivenza.

Amelia Valletta e il Pet Design Relazionale

All’interno del panel “Abitare, lavorare, viaggiare: una vita a misura di pet e… di umano”, coordinato dalla giornalista Giulia Crivelli, interverrà Amelia Valletta, fondatrice dello studio The HAD – Human Animal Design® e direttrice del Corso in Pet Design di POLI.design – Politecnico di Milano. Condividerà la tavola rotonda con altri relatori tra cui Sara Faravelli (Nestlé Purina) e Marina Lalli (Federturismo e ITA Airways).

«Agevolare, migliorare, orientare positivamente la relazione uomo-animale attraverso il design è la nuova frontiera del progetto dedicato al settore del pet. Con un approccio che promuove la qualità della relazione uomo-animale attraverso il design di ambienti, prodotti e servizi pensati per il benessere di entrambi. Una leva concreta con cui supportiamo le imprese nella creazione di innovazione, sostenibilità e valore», spiega Amelia Valletta.

Approccio e contenuti

Il Pet Design Relazionale proposto da The HAD si basa su una visione olistica e multispecifica che pone al centro la relazione tra esseri umani e animali nei diversi contesti abitativi, professionali, sanitari e ricettivi. Si traduce in progettazione ambientale e di prodotto pet friendly, dalla casa al canile, dalla struttura sanitaria alla pet therapy, fino allo sviluppo di servizi pet-driven per aziende della pet industry e non solo.

Durante l’Italian Pet Summit, Amelia Valletta illustrerà questo approccio sia come attività dello studio The HAD sia nell’ambito del Corso in Pet Design di POLI.design, patrocinato, tra gli altri, da Assalco ed ENPA, portando esempi concreti di progettazione che raccontano la sua esperienza nel favorire benessere e convivenza tra esseri umani e animali domestici.

ALTRI ARTICOLI

Green Retail  - Il design relazionale di The HAD all’Italian Pet Summit 2025

Capsule I-Zip: spumanti senza scarti al collo

A Rimini, durante Ecomondo, CoReVe e Intercap presentano I-Zip, una capsula per spumanti progettata per essere rimossa integralmente. L’obiettivo è aumentare il vetro effettivamente avviato a riciclo, eliminando gli scarti dovuti ai residui sul collo.
Green Retail  - Il design relazionale di The HAD all’Italian Pet Summit 2025

Comieco: 40 anni di raccolta di carta e cartone

A Rimini, in apertura di Ecomondo, Comieco traccia il bilancio dei quarant’anni di sistema che hanno trasformato carta e cartone da rifiuto a risorsa. Focus su tappe storiche, risultati 2024 e priorità industriali.
Green Retail  - Il design relazionale di The HAD all’Italian Pet Summit 2025

Probios Group certificata B Corp

A Calenzano (FI) Probios Group ottiene la certificazione B Corp™. Il riconoscimento consolida un percorso che integra responsabilità sociale, ambientale e trasparenza nella gestione d’impresa.
Green Retail  - Il design relazionale di The HAD all’Italian Pet Summit 2025

Riso Gallo presenta il Report di Sostenibilità

A Robbio Lomellina (PV), 5 novembre 2025, Riso Gallo presenta il nuovo Report di Sostenibilità. Il documento riassume progetti su filiera agricola, efficienza energetica e iniziative per il territorio.
Green Retail  - Il design relazionale di The HAD all’Italian Pet Summit 2025

P3 sviluppa a Treviglio: magazzino 18.840 m² su area 30.000 m²

A Treviglio (BG) parte un nuovo sviluppo logistico promosso da P3. Il progetto riguarda un magazzino di 18.840 m² su un’area di oltre 30.000 m², con dotazioni tarate per operatività H24 e prossimità ai principali assi di collegamento del Nord Italia.
Green Retail  - Il design relazionale di The HAD all’Italian Pet Summit 2025

Rigoni di Asiago pubblica il bilancio di sostenibilità 2024

Rigoni di Asiago comunica i risultati economici e sociali del 2024 insieme all’evoluzione dell’offerta a marchio Fiordifrutta, Nocciolata, Dolcedì e Natù. Il documento include aggiornamenti su governance, persone e mercati presidati.
Green Retail  - Il design relazionale di The HAD all’Italian Pet Summit 2025

Fabbri 1905 e Soroptimist: 9 gelatiere diplomate nel carcere di Sollicciano

Nella casa circondariale di Sollicciano si è svolta l’ultima tappa dell’anno del progetto nazionale SI SOSTIENE in carcere del Soroptimist International d’Italia, realizzato con Fabbri 1905. Sono stati consegnati 9 diplomi del “Corso base di gelateria artigianale” e annunciato il rinnovo dell’accordo per il 2026.
       
    Il sito Green Retail  - Il design relazionale di The HAD all’Italian Pet Summit 2025