Il primo quotidiano sulla sostenibilità nel retail
Aggiornato a
Green Retail  - Da HEINEKEN Italia: ricerca su giovani e socialità nel lavoro
Information
News A cura di: Nicola Mamo

Da HEINEKEN Italia: ricerca su giovani e socialità nel lavoro

Secondo un’indagine condotta da AstraRicerche per HEINEKEN Italia, il 65% dei giovani italiani considera la socialità un fattore essenziale sul lavoro. Tra i dipendenti HEINEKEN, la percentuale sale all’81%, a conferma di un orientamento culturale aziendale che valorizza la collaborazione e la condivisione.

La ricerca rientra nella campagna “Together” e ha coinvolto sia la popolazione italiana sia i dipendenti dell’azienda, con l’obiettivo di confrontare aspettative esterne e valori interni.

Benefici della socialità sul posto di lavoro

Secondo il campione nazionale, socializzare in ufficio porta vantaggi diretti:

  • maggiore motivazione e impegno (36,7%),

  • rafforzamento del senso di appartenenza (34,6%),

  • maggiore efficienza operativa (30,9%).

Tra i dipendenti HEINEKEN, l’81,5% considera la socializzazione uno strumento per raggiungere obiettivi comuni, mentre il 75,2% degli italiani riconosce il ruolo della socialità nel migliorare la collaborazione.

«In un’epoca contraddistinta da velocità e lontananza, siamo convinti dell’importanza cruciale di riportare al centro la dimensione umana dello stare insieme» – afferma Alfredo Pratolongo, corporate affairs director di HEINEKEN Italia. «Siamo convinti che non esista lavoro di qualità senza relazioni reali e profonde».

Diversità generazionale come risorsa

Il confronto tra generazioni è visto come una risorsa da oltre 9 dipendenti HEINEKEN su 10 (91,6%), contro una media nazionale del 47,4%. L’85% dei dipendenti ritiene che il mix generazionale favorisca la crescita reciproca e l’80,4% riconosce la capacità aziendale di creare team trasversali.

«Crediamo fermamente che il lavoro di squadra e la socializzazione non siano un’opzione, ma una leva strategica» – dichiara Teresa Ferro, people director di HEINEKEN Italia. «Sviluppare il potenziale umano significa anche costruire un ambiente sano, equo e inclusivo».

Smartworking e momenti di presenza

Pur in un contesto di lavoro ibrido, il 72,4% degli italiani preferisce collaborare in presenza. In HEINEKEN, il 72,2% dei dipendenti riconosce l’importanza di momenti condivisi come la pausa pranzo o il caffè. Elementi ritenuti fondamentali per creare fiducia, favorire il team building e rafforzare la motivazione.

Profilo aziendale

HEINEKEN opera in Italia da oltre 50 anni con 4 birrifici e un network distributivo nazionale. Con più di 2.000 dipendenti e una produzione di oltre 7 milioni di ettolitri di birra, integra i principi di sostenibilità attraverso il piano “Brew a Better World”.

ALTRI ARTICOLI

Green Retail  - Da HEINEKEN Italia: ricerca su giovani e socialità nel lavoro

Con Sgambaro una rete di esperti per promuovere la pasta di semi di girasole

Ha preso avvio il progetto di divulgazione dedicato alla nuova pasta a base di farina di semi di girasole sviluppata da Sgambaro, pastificio con sede a Castello di Godego (Treviso). L’iniziativa coinvolge direttamente figure professionali del settore nutrizione e sport, con l’obiettivo di integrare il nuovo prodotto nel lavoro quotidiano di chi…
Green Retail  - Da HEINEKEN Italia: ricerca su giovani e socialità nel lavoro

Bilancio di Sostenibilità 2024: i dati ESG di Grupo Consorcio

Grupo Consorcio, attivo nel settore delle conserve ittiche da settantacinque anni, ha pubblicato l’ottava edizione del suo Bilancio di Sostenibilità, con risultati riferiti all’anno 2024. Il documento, digitale e interattivo, si articola su quattro assi strategici: prodotto, produzione efficiente, persone e società-territorio. Certificazioni e…
Green Retail  - Da HEINEKEN Italia: ricerca su giovani e socialità nel lavoro

Drug Italia abbraccia la ricerca pediatrica: mille punti vendita per un futuro diverso

La prima iniziativa di responsabilità sociale di Drug Italia coinvolge l'intera rete distributiva e i partner industriali in una campagna di raccolta fondi destinata al progetto internazionale LOGGIC Core per la ricerca sui gliomi cerebrali pediatrici. Un modello di CSR integrata che trasforma la prossimità commerciale in prossimità sociale.
Green Retail  - Da HEINEKEN Italia: ricerca su giovani e socialità nel lavoro

San Salvatore ripensa il packaging nell'ottica dell'economia circolare

L'azienda del Cilento elimina plastica e colla dai propri yogurt e cremosi di latte di bufala, introducendo materiali completamente riciclabili e un sistema di fidelizzazione digitale. La strategia punta su tracciabilità della filiera, certificazioni inclusive e riutilizzo dei contenitori come modello di business sostenibile per il settore…
Green Retail  - Da HEINEKEN Italia: ricerca su giovani e socialità nel lavoro

Lg punta su R32 per la climatizzazione commerciale sostenibile

Lg Electronics ha annunciato l’adozione estesa del gas refrigerante R32 su tutte le soluzioni di climatizzazione destinate al settore commerciale e terziario. L’aggiornamento tecnologico rientra nella strategia di transizione verso sistemi a minore impatto ambientale, in linea con le nuove normative europee sui gas fluorurati.
       
    Il sito Green Retail  - Da HEINEKEN Italia: ricerca su giovani e socialità nel lavoro