Il primo quotidiano sulla sostenibilità nel retail
Aggiornato a
Green Retail  - Ricola lancia il concorso “La Natura in Primo Piano” con Slow Food
Information
News A cura di: Nicola Mamo

Ricola lancia il concorso “La Natura in Primo Piano” con Slow Food

Ricola, azienda svizzera specializzata nelle caramelle alle erbe alpine, rinnova l’impegno a favore della natura con l’iniziativa La Natura in Primo Piano 2025. Il concorso, attivo dal 25 agosto 2025 al 29 marzo 2026, mette in palio 100 fotocamere istantanee Kodak Printomatic in edizione limitata e un voucher da 1.000 euro per un soggiorno in una località scelta dal vincitore.

Il progetto si inserisce in una collaborazione di lungo periodo con Slow Food Italia, volta alla tutela dei prati stabili, ecosistemi fondamentali per api e impollinatori. Questi ambienti, ricchi di biodiversità vegetale e animale, rappresentano un equilibrio tra attività umana e natura e garantiscono prodotti agricoli di elevato valore organolettico.

Ricola Foundation

La relazione tra erbe alpine e insetti impollinatori costituisce un legame di reciproca dipendenza: senza impollinatori non sarebbe possibile garantire la produzione delle erbe Ricola e, allo stesso tempo, queste piante offrono agli insetti nutrimento e habitat. La salvaguardia di questa relazione viene perseguita anche attraverso la Ricola Foundation, che supporta Coloss, network internazionale di ricercatori impegnati a ridurre la mortalità delle api mellifere.

Meccanica del concorso nei punti vendita

La partecipazione al concorso richiede l’acquisto di almeno due prodotti Ricola. L’iscrizione avviene tramite il sito www.concorsoricola.it o tramite QR code presente sui materiali promozionali nei punti vendita della Grande Distribuzione Organizzata. L’iniziativa è supportata da espositori, locandine e materiali di comunicazione nei negozi aderenti.

Un impegno certificato

Fondata nel 1930 a Laufen, vicino a Basilea, Ricola è presente in 45 Paesi con circa 50 specialità tra caramelle e tisane. Dal 2023 l’azienda è certificata B Corporation, a testimonianza di un modello di business orientato alla sostenibilità economica, sociale ed ecologica.

ALTRI ARTICOLI

Green Retail  - Ricola lancia il concorso “La Natura in Primo Piano” con Slow Food

YHub amplia l’offerta con l’ingresso in SBP

YHub, gruppo italiano attivo nei servizi e nelle soluzioni digitali per la tracciabilità e la sostenibilità della moda, ha annunciato l’ingresso nel capitale di Sustainable Brand Platform (SBP).
Green Retail  - Ricola lancia il concorso “La Natura in Primo Piano” con Slow Food

Con Sgambaro una rete di esperti per promuovere la pasta di semi di girasole

Ha preso avvio il progetto di divulgazione dedicato alla nuova pasta a base di farina di semi di girasole sviluppata da Sgambaro, pastificio con sede a Castello di Godego (Treviso). L’iniziativa coinvolge direttamente figure professionali del settore nutrizione e sport, con l’obiettivo di integrare il nuovo prodotto nel lavoro quotidiano di chi…
Green Retail  - Ricola lancia il concorso “La Natura in Primo Piano” con Slow Food

Bilancio di Sostenibilità 2024: i dati ESG di Grupo Consorcio

Grupo Consorcio, attivo nel settore delle conserve ittiche da settantacinque anni, ha pubblicato l’ottava edizione del suo Bilancio di Sostenibilità, con risultati riferiti all’anno 2024. Il documento, digitale e interattivo, si articola su quattro assi strategici: prodotto, produzione efficiente, persone e società-territorio. Certificazioni e…
Green Retail  - Ricola lancia il concorso “La Natura in Primo Piano” con Slow Food

Drug Italia abbraccia la ricerca pediatrica: mille punti vendita per un futuro diverso

La prima iniziativa di responsabilità sociale di Drug Italia coinvolge l'intera rete distributiva e i partner industriali in una campagna di raccolta fondi destinata al progetto internazionale LOGGIC Core per la ricerca sui gliomi cerebrali pediatrici. Un modello di CSR integrata che trasforma la prossimità commerciale in prossimità sociale.
Green Retail  - Ricola lancia il concorso “La Natura in Primo Piano” con Slow Food

San Salvatore ripensa il packaging nell'ottica dell'economia circolare

L'azienda del Cilento elimina plastica e colla dai propri yogurt e cremosi di latte di bufala, introducendo materiali completamente riciclabili e un sistema di fidelizzazione digitale. La strategia punta su tracciabilità della filiera, certificazioni inclusive e riutilizzo dei contenitori come modello di business sostenibile per il settore…
       
    Il sito Green Retail  - Ricola lancia il concorso “La Natura in Primo Piano” con Slow Food