Il primo quotidiano sulla sostenibilità nel retail
Aggiornato a
Green Retail  - Da BEI 40 milioni a CIA-Conad per efficienza e fotovoltaico nella GDO
Information
News A cura di: Nicola Mamo

Da BEI 40 milioni a CIA-Conad per efficienza e fotovoltaico nella GDO

Il 28 ottobre  BEI e Commercianti Indipendenti Associati hanno siglato un finanziamento green da 40 milioni di euro per i supermercati a marchio Conad aderenti a CIA nel Centro-Nord. È il primo prestito BEI in Italia dedicato alla grande distribuzione e il primo nel mondo cooperativo.

Interventi finanziati e copertura dei costi

Le risorse sostengono un piano di circa 54 milioni di euro per migliorare l’efficienza energetica degli edifici, installare impianti fotovoltaici sui tetti e rinnovare i sistemi di refrigerazione alimentare. L’operazione, strutturata come Green Loan, può coprire fino al 75% del costo totale perché contribuisce agli obiettivi REPowerEU e rientra nella Energy Lending Policy della Banca.

«Questo prestito dimostra come la finanza sostenibile possa guidare la transizione energetica nei principali settori economici, incluso quello della grande distribuzione […]. Il finanziamento favorisce interventi concreti di efficienza energetica e integrazione di energie rinnovabili», afferma Gelsomina Vigliotti – Vicepresidente BEI.
«Siamo molto soddisfatti di questa operazione che rafforza il percorso verso la sostenibilità intrapreso dalla nostra cooperativa […]. Investire in efficienza energetica e fonti rinnovabili significa contribuire concretamente alla tutela dell’ambiente e al benessere delle comunità in cui operiamo», dichiara Luca Panzavolta – Amministratore Delegato CIA-Conad.
Sul profilo finanziario, Alberto Nobili – Head of Investment Banking Corporate, Banca Finint sottolinea: «Siamo orgogliosi di aver supportato questa operazione […], un esempio concreto di come la finanza sostenibile possa favorire la competitività delle imprese e la crescita dei territori».

Struttura finanziaria e implementazione

La linea BEI prevede struttura flessibile a lungo termine, per accompagnare l’implementazione progressiva degli investimenti in coerenza con il piano industriale di CIA. Banca Finint S.p.A. ha agito come Arranger tramite la divisione di Investment Banking, a supporto della strutturazione e del roll-out del piano sugli store del Centro-Nord.

Negli ultimi cinque anni il Gruppo BEI ha erogato in Italia oltre 58 miliardi di euro, impegnandosi a sostenere 1 trilione di euro di investimenti per la sostenibilità climatica e ambientale entro il 2030; oltre la metà dei finanziamenti annuali supporta progetti di mitigazione e adattamento e circa metà è destinata a regioni di coesione.

ALTRI ARTICOLI

Green Retail  - Da BEI 40 milioni a CIA-Conad per efficienza e fotovoltaico nella GDO

P3 sviluppa a Treviglio: magazzino 18.840 m² su area 30.000 m²

A Treviglio (BG) parte un nuovo sviluppo logistico promosso da P3. Il progetto riguarda un magazzino di 18.840 m² su un’area di oltre 30.000 m², con dotazioni tarate per operatività H24 e prossimità ai principali assi di collegamento del Nord Italia.
Green Retail  - Da BEI 40 milioni a CIA-Conad per efficienza e fotovoltaico nella GDO

Rigoni di Asiago pubblica il bilancio di sostenibilità 2024

Rigoni di Asiago comunica i risultati economici e sociali del 2024 insieme all’evoluzione dell’offerta a marchio Fiordifrutta, Nocciolata, Dolcedì e Natù. Il documento include aggiornamenti su governance, persone e mercati presidati.
Green Retail  - Da BEI 40 milioni a CIA-Conad per efficienza e fotovoltaico nella GDO

Fabbri 1905 e Soroptimist: 9 gelatiere diplomate nel carcere di Sollicciano

Nella casa circondariale di Sollicciano si è svolta l’ultima tappa dell’anno del progetto nazionale SI SOSTIENE in carcere del Soroptimist International d’Italia, realizzato con Fabbri 1905. Sono stati consegnati 9 diplomi del “Corso base di gelateria artigianale” e annunciato il rinnovo dell’accordo per il 2026.
Green Retail  - Da BEI 40 milioni a CIA-Conad per efficienza e fotovoltaico nella GDO

Trusty e AzzeroCO2: una partnership per tracciabilità e decarbonizzazione

Trusty, Società Benefit italiana specializzata in tracciabilità su blockchain, e AzzeroCO2, società di consulenza per sostenibilità ed energia fondata da Legambiente e Kyoto Club, annunciano una partnership per offrire alle imprese soluzioni integrate su trasparenza dei processi e gestione dell’impatto ambientale lungo la catena del valore.
       
    Il sito Green Retail  - Da BEI 40 milioni a CIA-Conad per efficienza e fotovoltaico nella GDO