Il primo quotidiano sulla sostenibilità nel retail
Aggiornato a
Green Retail  - CONAD stringe un accordo esclusivo con SACE per la sostenibilità a supporto della filiera produttiva
Information
News A cura di: Domenico Canzoniero

CONAD stringe un accordo esclusivo con SACE per la sostenibilità a supporto della filiera produttiva

Presentata a Bologna l’intesa, che mette a disposizione una serie di iniziative concrete per sostenere e promuovere la transizione ESG degli oltre 700 fornitori a marchio Conad

Nel corso di un incontro organizzato questa mattina a Bologna che ha visto la partecipazione di oltre 350 aziende fornitrici di prodotti a marchio, CONAD ha lanciato il Manifesto per la Marca Commerciale. Sono state presentate le linee strategiche per lo sviluppo sostenibile della MDD Conad e delle sue linee di prodotto, basate sul miglioramento in modo continuo e misurabile della quota di fatturato generata dalle attività identificate dai criteri ESG, definiti dall’Agenda ONU 2030.

 

Durante l’incontro è stato annunciato l’accordo tra Conad e SACE - gruppo assicurativo e finanziario italiano, controllato direttamente dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, specializzato nel sostegno alle imprese e al tessuto economico nazionale - a supporto della sostenibilità economica e ambientale degli oltre 700 fornitori di prodotti per la marca commerciale.

L’intesa, che rappresenta un unicum e ha natura esclusiva nel settore, prevede una serie di iniziative congiunte mirate a promuovere la sostenibilità lungo tutta la filiera produttiva. Conad metterà a disposizione dei propri fornitori di prodotti a marchio – con particolare attenzione alle PMI - i servizi assicurativi e di garanzia offerti da SACE, consentendo un miglior dialogo con le banche di riferimento, in un percorso di medio/lungo termine che supporti la filiera con l’obiettivo di facilitare l’accesso al credito, fornire maggiore liquidità, sostenere la resilienza e la competitività del settore.

CONAD offrirà inoltre ai propri partner webinar e sessioni formative erogate dall’Hub Education &Connect Solutions di SACE su prodotti e servizi rivolti alle aziende del settore agroalimentare e del made in Italy.

 

“Per Conad la sostenibilità è uno dei pilastri della strategia di sviluppo di lungo periodo – ha dichiarato Francesco Avanzini, Direttore Generale di Conad – Questo accordo con SACE è rilevante perché è un aiuto concreto per le aziende nostre partner nello sviluppo dei prodotti a Marchio Conad e che affrontano la transizione ESG con decisione ma che, a volte, hanno bisogno di competenze e conoscenze specifiche. Poiché la distribuzione è sempre più al centro del sistema economico, riteniamo importante collaborare con chi condivide il nostro impegno in tema di sostenibilità.

 

“L’accordo rappresenta un esempio concreto di sinergia con uno dei più maggiori leader nella grande distribuzione in Italia per mettere a fattor comune know-how e competenze che vadano nella direzione della sostenibilità per poter supportare tutto l’indotto composto da oltre 700 fornitori a marchio CONAD” ha dichiarato Alessandra Ricci, Amministratore Delegato di SACE.

Questa alleanza strategica tra Conad e SACE rappresenta un passo significativo verso la sostenibilità ambientale ed economica di tutta la filiera e si aggiunge ad altre iniziative mirate a supportare la transizione ESG, dimostrando l’impegno concreto di Conad nel sostenere i propri partner in questo percorso a lungo termine

ALTRI ARTICOLI

Green Retail  - CONAD stringe un accordo esclusivo con SACE per la sostenibilità a supporto della filiera produttiva

Cantina San Giorgio tra le 94 imprese più sostenibili d’Italia

La Cantina San Giorgio della della famiglia Tinazzi è stata premiata tra le 94 imprese più sostenibili d’Italia nell’ambito della cerimonia nazionale Industria Felix – L’Italia sostenibile che compete, sulla base dei dati forniti da Cerved Rating Agency.
Green Retail  - CONAD stringe un accordo esclusivo con SACE per la sostenibilità a supporto della filiera produttiva

Amorim Cork Italia a RIVE 2025 con Xpür, Helix e Boemia Vinolok Classic

Amorim Cork Italia annuncia la partecipazione a RIVE – Rassegna Internazionale di Viticoltura ed Enologia, in programma a Pordenone dal 5 al 7 novembre. L’azienda sarà al Padiglione 2 – Hall 2 – Stand 2.13 con una selezione di chiusure che puntano su identità, funzionalità e valore di packaging.
Green Retail  - CONAD stringe un accordo esclusivo con SACE per la sostenibilità a supporto della filiera produttiva

Haier Europe supera 10 milioni di utenti e avvia la partnership con AWorld

aier Europe annuncia il traguardo di 10 milioni di utenti connessi sulle proprie piattaforme digitali e la partnership con AWorld per promuovere comportamenti sostenibili all’interno dell’ecosistema hOn. Tra i sistemi digitali del Gruppo, l’app hOn registra un incremento di utenti del 40% su base annua. La piattaforma è il centro della casa…
Green Retail  - CONAD stringe un accordo esclusivo con SACE per la sostenibilità a supporto della filiera produttiva

Forbes premia Roberto Pierucci tra i 100 top CEO d’Italia

Forbes Italia ha inserito Roberto Pierucci, CEO di RCR Cristalleria Italiana, nella lista dei 100 migliori amministratori delegati d’Italia 2025, riconoscendo la sua visione imprenditoriale e la capacità di rilanciare in chiave sostenibile una storica realtà manifatturiera del vetro.
Green Retail  - CONAD stringe un accordo esclusivo con SACE per la sostenibilità a supporto della filiera produttiva

Natù porta energia bio nelle palestre GymNet

Da dlunedì 13 ottobre, Natù, la linea del benessere di Rigoni di Asiago, entra nel mondo del fitness grazie a una nuova collaborazione con il circuito di palestre GymNet, attivo nelle principali città italiane. L’iniziativa unisce gusto, energia e naturalità in un’esperienza pensata per chi ama uno stile di vita equilibrato.
       
    Il sito Green Retail  - CONAD stringe un accordo esclusivo con SACE per la sostenibilità a supporto della filiera produttiva