Il primo quotidiano sulla sostenibilità nel retail
Aggiornato a
Green Retail  - Conad Nord Ovest e Ethical Fashion Initiative: Un portachiavi per sostenere le donne vittime di violenza
Information
News A cura di: Nicola Mamo

Conad Nord Ovest e Ethical Fashion Initiative: Un portachiavi per sostenere le donne vittime di violenza

In vista della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, Conad Nord Ovest rinnova il proprio impegno sociale con la campagna “Saremo libere quando il rispetto avrà messo radici”. L'iniziativa, realizzata in collaborazione con Ethical Fashion Initiative (EFI) e D.i.Re (Donne in Rete contro la violenza), promuove l'emancipazione femminile e il sostegno alle donne vittime di violenza attraverso la vendita di un portachiavi solidale.

Un progetto di solidarietà globale
Il portachiavi, simbolo di riscatto, è stato realizzato da 1.900 artigiane del Kenya coinvolte nell’impresa sociale Tujikuze, supportata da EFI. Prodotto con materiali riciclati come copertoni e perline di vetro, il portachiavi è un esempio di economia circolare e commercio equo. Ogni artigiana ha ricevuto una remunerazione in linea con il living wage, contribuendo al miglioramento delle condizioni di vita delle loro comunità.

Dal 21 al 25 novembre, i portachiavi saranno disponibili nei punti vendita Conad Nord Ovest al prezzo simbolico di 2,90 euro. Per ogni pezzo venduto, 1 euro sarà devoluto a D.i.Re e alle sue 41 associazioni affiliate attive sul territorio nazionale. Il portachiavi include il numero telefonico nazionale antiviolenza 1522, un messaggio per incoraggiare le donne a chiedere aiuto.

Un ponte tra territori e solidarietà
Simone Cipriani, fondatore di EFI, ha dichiarato: “Non ci sono frontiere quando si tratta di diritti umani. Questo progetto rappresenta un esempio di come la giustizia sociale e il rispetto per l’ambiente possano integrarsi in una visione globale.”
Elisa Forfori, Consigliera regionale della Toscana per D.i.Re, ha sottolineato: “Questa collaborazione ci permette di raggiungere molte più donne, sensibilizzandole sull’esistenza dei centri antiviolenza e offrendo loro un punto di riferimento concreto.”

Un impegno a lungo termine
Conad Nord Ovest, attraverso questa e altre iniziative come le Panchine Rosse e Viva Vittoria, consolida il proprio impegno verso la comunità e il territorio. Marco Brambilla, Direttore Generale di Conad Nord Ovest, ha affermato: “Questo progetto non è solo un atto simbolico, ma una testimonianza concreta della nostra volontà di sostenere le donne, promuovendo valori di solidarietà e giustizia sociale.”

ALTRI ARTICOLI

Green Retail  - Conad Nord Ovest e Ethical Fashion Initiative: Un portachiavi per sostenere le donne vittime di violenza

P3 sviluppa a Treviglio: magazzino 18.840 m² su area 30.000 m²

A Treviglio (BG) parte un nuovo sviluppo logistico promosso da P3. Il progetto riguarda un magazzino di 18.840 m² su un’area di oltre 30.000 m², con dotazioni tarate per operatività H24 e prossimità ai principali assi di collegamento del Nord Italia.
Green Retail  - Conad Nord Ovest e Ethical Fashion Initiative: Un portachiavi per sostenere le donne vittime di violenza

Rigoni di Asiago pubblica il bilancio di sostenibilità 2024

Rigoni di Asiago comunica i risultati economici e sociali del 2024 insieme all’evoluzione dell’offerta a marchio Fiordifrutta, Nocciolata, Dolcedì e Natù. Il documento include aggiornamenti su governance, persone e mercati presidati.
Green Retail  - Conad Nord Ovest e Ethical Fashion Initiative: Un portachiavi per sostenere le donne vittime di violenza

Fabbri 1905 e Soroptimist: 9 gelatiere diplomate nel carcere di Sollicciano

Nella casa circondariale di Sollicciano si è svolta l’ultima tappa dell’anno del progetto nazionale SI SOSTIENE in carcere del Soroptimist International d’Italia, realizzato con Fabbri 1905. Sono stati consegnati 9 diplomi del “Corso base di gelateria artigianale” e annunciato il rinnovo dell’accordo per il 2026.
Green Retail  - Conad Nord Ovest e Ethical Fashion Initiative: Un portachiavi per sostenere le donne vittime di violenza

Trusty e AzzeroCO2: una partnership per tracciabilità e decarbonizzazione

Trusty, Società Benefit italiana specializzata in tracciabilità su blockchain, e AzzeroCO2, società di consulenza per sostenibilità ed energia fondata da Legambiente e Kyoto Club, annunciano una partnership per offrire alle imprese soluzioni integrate su trasparenza dei processi e gestione dell’impatto ambientale lungo la catena del valore.
       
    Il sito Green Retail  - Conad Nord Ovest e Ethical Fashion Initiative: Un portachiavi per sostenere le donne vittime di violenza