Il prossimo 25 novembre, in Piazza Dante per dire no alla violenza sulle donne.
Essere al fianco delle realtà che ogni giorno lottano contro la violenza di genere, sostenendo le donne e offrendo loro nuove opportunità, è tra le prime priorità della Fondazione Conad ETS - ente no profit del terzo settore, costituito da Conad per valorizzare l’impegno di Cooperative e Soci a sostegno della Comunità.
Sostenere le donne significa creare valore per tutta la comunità: ed è con questo spirito che è stato siglato con l’Associazione Viva Vittoria OdV un progetto di respiro nazionale, con declinazioni locali, che prevede un forte coinvolgimento delle Cooperative e dei Soci Conad, a supporto delle attività svolte in tutta Italia.
Proprio Grosseto, grazie al sostegno di Conad Nord Ovest e dei Soci sul territorio Paolo ed Alessio degli Innocenti, ospiterà in Piazza Dante l’installazione Viva Vittoria il prossimo 25 novembre, in occasione della Giornata per la sensibilizzazione contro la violenza sulle donne.
Viva Vittoria è un’opera relazionale condivisa che realizza nelle principali piazze italiane grandi installazioni in maglia allo scopo di sensibilizzare l'opinione pubblica sul tema della violenza sulle donne e aiutare concretamente le vittime di questi abusi. Il progetto Viva Vittoria prende vita grazie al coinvolgimento delle persone, alle quali viene chiesto di realizzare un quadrato in maglia 50x50 cm, realizzato a ferri o uncinetto, che rappresenta il proprio NO alla violenza sulle donne. I quadrati raccolti vengono poi cuciti con un filo rosso, quattro alla volta, per creare coperte che coprono la piazza di una città dando vita all’installazione. Le coperte sono poi oggetto di una raccolta fondi a sostegno di associazioni contro la violenza sulle donne del territorio per avviare percorsi di autosufficienza in ambito lavorativo e domestico.
Conad raccoglierà nei punti vendita di Grosseto i quadrati di maglia che ricopriranno Piazza Dante e solleciterà la partecipazione della comunità a un’opera collettiva per dire NO alla violenza sulle donne e sostenere il centro antiviolenza Tutto è vita di Grosseto.
“Nel momento stesso in cui una donna è consapevole del proprio valore, diventa automaticamente artefice della propria esistenza ed è in grado di produrre un cambiamento in se stessa e nella società – racconta una delle fondatrici e presidente di Viva Vittoria, Cristina Begni. Come strumento per concretizzare questo progetto è stato scelto il fare a maglia, metafora di creazione e sviluppo di sé. Si è dimostrato un tramite perfetto, perché è un'attività creativa ancora molto diffusa e facilmente apprendibile, che in tutti gli adulti evoca immagini familiari e crea un'attitudine all'incontro e alla relazione”.
“È per noi motivo di grande orgoglio essere al fianco della Fondazione Conad ETS e dell’Associazione Viva Vittoria OdV con questa importante iniziativa di sensibilizzazione a sostegno delle donne contro la violenza e la discriminazione. – dichiara Alessio degli Innocenti, Socio Conad di Grosseto. Vogliamo dare un segno tangibile del nostro impegno per consolidare le basi per un futuro migliore. Il tratto distintivo di noi Soci Conad è la nostra naturale propensione a uscire dal negozio per tessere la relazione con la comunità che ci circonda, creando valore condiviso ed essere partecipi delle esigenze dei territori che ci ospitano. Sapere che il nostro contributo potrà sostenere l’importante lavoro svolto dal centro antiviolenza “Tutto è vita” della nostra città ci rende davvero orgogliosi perché ci permette di essere concretamente vicini alle donne vittime di violenza e di diffondere maggiore consapevolezza su un fenomeno ancora troppo radicato. Invitiamo quindi tutti ad attivarsi e a venire a portare i quadrati realizzati nei nostri punti vendita, in attesa di vivere tutti insieme la giornata del 25 novembre che vedrà la nostra bella Piazza Dante vestita della volontà di una comunità intera, unita contro la violenza e la discriminazione” .
“L’iniziativa di Grosseto si inserisce nel progetto nazionale che vedrà Fondazione Conad ETS accanto a Viva Vittoria OdV in tante piazze italiane - racconta Maria Cristina Alfieri, Direttrice della Fondazione, e aggiunge: Siamo felici che Conad Nord Ovest, attraverso il Socio di Grosseto, abbia aderito con tanto entusiasmo a questa iniziativa, dando un contributo importante per coinvolgere le persone in un progetto che dice NO alla violenza sulle donne e dimostrando ancora una volta il suo costante impegno a favore della comunità”.
Migliaia di persone hanno partecipato negli anni alla realizzazione dei quadrati di maglia, aderendo all'iniziativa attraverso i social e il passaparola. Il progetto ha esercitato un richiamo trasversale e coinvolto persone di ogni estrazione sociale, provenienza culturale, religiosa e politica, dando all'iniziativa un carattere sussidiario e comunitario perfettamente in sintonia con i valori che ispirano il sistema Conad e la Fondazione Conad Ets.
Viva Vittoria, grazie all'impegno di 160mila knitters che hanno realizzato altrettanti quadrati di maglia, dal 2015 a oggi ha raccolto oltre 690mila euro attraverso la raccolta fondi legata alla produzione di coperte, che hanno consentito di aiutare concretamente 35 Centri antiviolenza in tutta Italia.
A Rimini, durante Ecomondo, CoReVe e Intercap presentano I-Zip, una capsula per spumanti progettata per essere rimossa integralmente. L’obiettivo è aumentare il vetro effettivamente avviato a riciclo, eliminando gli scarti dovuti ai residui sul collo.
A Rimini, in apertura di Ecomondo, Comieco traccia il bilancio dei quarant’anni di sistema che hanno trasformato carta e cartone da rifiuto a risorsa. Focus su tappe storiche, risultati 2024 e priorità industriali.
l Gruppo Colussi e xFarm Technologies avviano una collaborazione per rendere più tracciabile e trasparente la filiera del grano tenero destinato ai prodotti Misura. Il progetto nasce con la semina 2024 e oggi entra nella fase operativa con la piattaforma Colussi Farm.
A Calenzano (FI) Probios Group ottiene la certificazione B Corp™. Il riconoscimento consolida un percorso che integra responsabilità sociale, ambientale e trasparenza nella gestione d’impresa.
A Robbio Lomellina (PV), 5 novembre 2025, Riso Gallo presenta il nuovo Report di Sostenibilità. Il documento riassume progetti su filiera agricola, efficienza energetica e iniziative per il territorio.
A un anno dall’adesione alla campagna #SOSPig di Essere Animali, Bompieri Allevamenti rende pubblici i dati di avanzamento sulla dismissione delle gabbie per scrofe. Gli obiettivi restano fissati al 31 dicembre 2026.
A Treviglio (BG) parte un nuovo sviluppo logistico promosso da P3. Il progetto riguarda un magazzino di 18.840 m² su un’area di oltre 30.000 m², con dotazioni tarate per operatività H24 e prossimità ai principali assi di collegamento del Nord Italia.
Oropan rientra tra le 72 imprese premiate alla ottava edizione dei Best Managed Companies di Deloitte Private. La cerimonia si è svolta a Milano, a Palazzo Mezzanotte, il 29 ottobre 2025.
Rigoni di Asiago comunica i risultati economici e sociali del 2024 insieme all’evoluzione dell’offerta a marchio Fiordifrutta, Nocciolata, Dolcedì e Natù. Il documento include aggiornamenti su governance, persone e mercati presidati.
Nella casa circondariale di Sollicciano si è svolta l’ultima tappa dell’anno del progetto nazionale SI SOSTIENE in carcere del Soroptimist International d’Italia, realizzato con Fabbri 1905. Sono stati consegnati 9 diplomi del “Corso base di gelateria artigianale” e annunciato il rinnovo dell’accordo per il 2026.