Gruppo VéGé e Decathlon: al via il progetto nazionale di sostenibilità nutrizionale che premia le associazioni sportive
I clienti delle insegne associate a Gruppo VéGé, attraverso i loro acquisti potranno scegliere di aiutare oltre 2.500 associazioni sportive dilettantistiche su tutto il territorio nazionale.
E' in partenza il progetto ideato e lanciato da Gruppo VéGé, primo gruppo della distribuzione moderna nato in Italia, in collaborazione con Decathlon, gruppo internazionale ideatore, produttore e distributore di articoli sportivi, che permetterà di realizzare un formidabile sostegno per la pratica sportiva portata avanti dalle associazioni dilettantistiche presenti su tutto il territorio nazionale.
Un’intesa comune che si fonda sull’attenzione ai bisogni delle persone e dei territori e che viene interpretata concretamente attraverso ricorrenti iniziative a sostegno di realtà locali, come scuole, ospedali e associazioni di volontariato, indispensabili per il welfare e la coesione del tessuto sociale delle comunità.
Nell’iniziativa i clienti dei punti vendita del network nazionale VéGé attraverso i loro acquisti giocheranno un ruolo determinante. Per ogni 15 € di spesa e multipli, infatti, sullo scontrino sarà impresso un QRcode, più altri eventuali QRcode se nella lista saranno presenti “prodotti acceleratori” a marca Ohi Vita (la MDD benessere del Gruppo) e di altri brand dell’Industria di Marca partner.
I QRcode così raccolti potranno essere conferiti tramite una app dedicata nel “borsellino virtuale” di una delle associazioni sportive dilettantistiche iscritte all’iniziativa. A fine attività, in base ad una classifica per insegna, le società sportive che avranno raccolto più codici riceveranno i premi, consistenti in Digital gift card Decathlon del valore di 1.000 o 500 € per l’acquisto di attrezzature e pack da 500 € di borsoni sportivi personalizzati. All’atto della redemption della digital gift card nei punti vendita Decathlon.
Saranno coinvolte nel progetto tutte le 28 imprese al dettaglio di Gruppo VéGé, con circa 2.200 punti vendita distribuiti su tutto il territorio nazionale e l’intera rete dei punti vendita Decathlon in Italia (136). L’iniziativa si svolgerà fino all’11 dicembre 2022, con l’obiettivo di fornire attrezzature e abbigliamento sportivo ad oltre 2.500 associazioni sportive dilettantistiche, un bacino di destinatari ampio e sommerso, fatto di circoli, palestre, club e associazioni sportive che, tra mille difficoltà, promuoveranno i valori positivi dello sport, della salute, di una corretta alimentazione, dell’inclusione sociale e del rispetto delle regole.
“Gruppo VéGé vuole essere vicino ai bisogni degli italiani e del territorio in cui è presente” dichiara Francesca Repossi, Responsabile Marketing di Gruppo VéGé “amare lo sport significa realizzare a pieno la propria responsabilità sociale di impresa ascoltando la comunità e aiutando le famiglie italiane a riconquistare il proprio benessere lottando contro l’obesità e i disturbi alimentari attraverso la sana pratica sportiva. Sport significa inoltre coesione sociale e aggregazione, fondamentali soprattutto per i giovani nel creare legami e costruire una coscienza sociale positiva”.
Ha preso avvio il progetto di divulgazione dedicato alla nuova pasta a base di farina di semi di girasole sviluppata da Sgambaro, pastificio con sede a Castello di Godego (Treviso). L’iniziativa coinvolge direttamente figure professionali del settore nutrizione e sport, con l’obiettivo di integrare il nuovo prodotto nel lavoro quotidiano di chi…
Grupo Consorcio, attivo nel settore delle conserve ittiche da settantacinque anni, ha pubblicato l’ottava edizione del suo Bilancio di Sostenibilità, con risultati riferiti all’anno 2024. Il documento, digitale e interattivo, si articola su quattro assi strategici: prodotto, produzione efficiente, persone e società-territorio. Certificazioni e…
La prima iniziativa di responsabilità sociale di Drug Italia coinvolge l'intera rete distributiva e i partner industriali in una campagna di raccolta fondi destinata al progetto internazionale LOGGIC Core per la ricerca sui gliomi cerebrali pediatrici. Un modello di CSR integrata che trasforma la prossimità commerciale in prossimità sociale.
Il retail farmaceutico scende in campo con percorsi educativi e distribuzione gratuita per contrastare un fenomeno che colpisce una ragazza italiana su dieci. L'iniziativa coinvolge tre istituti dell'hinterland milanese in aree a particolare fragilità socioeconomica, con l'obiettivo di costruire ambienti scolastici più inclusivi e informati.
Dal 12 al 21 settembre, un viaggio estremo di 10 maratone in 10 giorni per celebrare la bellezza del paese e sensibilizzare su sfide ecologiche cruciali. L'iniziativa sostiene "Puliamo il Mondo", il più grande evento di volontariato ambientale globale, con una raccolta fondi per regalare kit gratuiti alle scuole italiane. Un modello di engagement…
L'azienda del Cilento elimina plastica e colla dai propri yogurt e cremosi di latte di bufala, introducendo materiali completamente riciclabili e un sistema di fidelizzazione digitale. La strategia punta su tracciabilità della filiera, certificazioni inclusive e riutilizzo dei contenitori come modello di business sostenibile per il settore…
Lg Electronics ha annunciato l’adozione estesa del gas refrigerante R32 su tutte le soluzioni di climatizzazione destinate al settore commerciale e terziario. L’aggiornamento tecnologico rientra nella strategia di transizione verso sistemi a minore impatto ambientale, in linea con le nuove normative europee sui gas fluorurati.
L’agenzia di comunicazione Nextcom ha annunciato la propria adesione a Intrecci, il progetto promosso dalla Fondazione Grana Padano ETS per il restauro delle coperture della Chiesa abbaziale di Chiaravalle Milanese.
Balocco SpA ha annunciato la scomparsa di Alessandra Balocco, presidente e amministratore delegato dell’azienda, avvenuta il 4 agosto 2025 all’età di 61 anni. Alla guida della società dal 2022, Alessandra era attiva in azienda dagli anni ’90, a fianco del padre Aldo Balocco e del fratello Alberto, scomparso nel 2022.