Il primo quotidiano sulla sostenibilità nel retail
Aggiornato a
Green Retail  - Cial e Comicon, una partnership sui binari della creatività e della sostenibilità
Information
News A cura di: Fabrizio Vallari

Cial e Comicon, una partnership sui binari della creatività e della sostenibilità

Il Consorzio Nazionale Imballaggi Alluminio è partner di Comicon 2022, il Salone Internazionale del Fumetto in programma a Napoli dal 22 al 25 aprile.

Presentato il nuovo concorso ALU Comics all’insegna della creatività e destinato agli studenti delle Scuole Secondarie di Secondo Grado.

Nasce sul fil rouge della sostenibilità la partnership fra CIAL - Consorzio Nazionale Imballaggi Alluminio e Comicon - Salone Internazionale del Fumetto evento di rilevanza internazionale che apre le porte della sua XXII edizione. L’appuntamento è a Napoli, negli spazi della Mostra di Oltremare, dal 22 al 25 aprile.

Fumetti, certo, ma non solo: serie TV, cinema, giochi e videogiochi, manga e cosplay. Una 4 giorni di full immersion nei meravigliosi orizzonti dell’intrattenimento e della cultura pop. Una manifestazione attesa e visitata ogni anno da migliaia di appassionati provenienti da tutti Italia, anzi da tutto il mondo. Mostre, dibattiti convegni. Performance live di maestri illustratori, rievocazioni storiche, proiezioni, giochi di ruolo. E molto altro ancora. Un punto di riferimento divertente e costruttivo per tanti giovani (e meno giovani) dagli interessi poliedrici, attenti al presente e aperti al futuro. Comicon è tutto questo e CIAL, da quest’anno, ha deciso di essere al suo fianco.

Ogni Lattina Vale

È impossibile non notarlo: un grande e sgargiante arcobaleno, alto 4 metri, accoglie all’ingresso del Salone tutti i visitatori. È l’arcobaleno CIAL realizzato utilizzando ben 3.000 lattine in alluminio.

Un’installazione colorata e di forte impatto che si inserisce nell’iniziativa Ogni Lattina Vale, parte integrante del progetto europeo Every Can Counts, nato con il duplice intento di stimolare le buone pratiche ambientali e di promuovere la raccolta differenziata delle lattine in alluminio nei luoghi pubblici e nel corso di grandi eventi sportivi e culturali. In Italia il progetto è coordinato da CIAL proprio per promuovere su larga scala una visione moderna del sistema di gestione dei rifiuti.

E così, durante tutta la manifestazione, dieci giovani animatori del progetto - dotati di appositi zaini – saranno impegnati a recuperare le lattine per bevande vuote contribuendo a mantenere puliti gli spazi del Salone e a sensibilizzare il pubblico sull’importanza dell’economia circolare e di un corretto smaltimento dei rifiuti.

Spazio all’estro con il concorso ALU Comics

A Comicon, dove la creatività è di casa, CIAL - con il partner didattico LaFabbrica – lancia inoltre il nuovo e coinvolgente concorso ALU Comics che il prossimo anno scolastico inviterà gli studenti delle scuole superiori a sfidarsi fra loro nella realizzazione di un fumetto sui temi della sostenibilità e del recupero dell’alluminio. Trama, sceneggiatura, disegni… spazio all’estro, alla fantasia e all’inventiva.

A presentare il contest (sabato 23 aprile alle ore 10.30, dai microfoni del palco dedicato ad Andrea Pazienza, indimenticabile superstar del fumetto d’autore) è stata chiamata una madrina d’eccezione: Sara Cruz, musicista, autrice e compositrice molto amata dalle nuove generazioni. Con lei sul palco, il fumettista e creator Pera Toons.

· Il contest è aperto a tutti gli studenti delle Scuole Secondarie di Secondo Grado presenti sul territorio nazionale.

· Prima di partecipare è necessario leggere il regolamento integrale scaricabile dal sito www.alucomics.it a partire da settembre 2022.

· Per prendere parte al concorso, gli studenti dovranno riunirsi in team per ideare e realizzare, con gli strumenti acquisiti durante il percorso ALU Comics, una storia a fumetti completa di cover art che affronti tematiche relative alla salvaguardia dell’ambiente.

· Entro il termine di scadenza del concorso, gli studenti dovranno caricare i propri elaborati nella sezione apposita del sito www.alucomics.it, esplicitando il ruolo di ciascun partecipante del team di lavoro.

· Alla scadenza del contest, una giuria selezionata esaminerà gli elaborati ricevuti valutandone la pertinenza al tema, l’originalità e il corretto utilizzo degli strumenti trasmessi durante il percorso ALU Comics.

· I 10 migliori elaborati verranno premiati con:

  • la partecipazione al Comicon 2023 di 1 studente per elaborato premiato, con copertura di viaggio e alloggio.
  • l’esposizione del proprio elaborato – completo di tavole e cover art – all’interno di una mostra allestita nell’ambito del Comicon 2023.
  • una tavoletta grafica WACOM Intuos Small Black con BT (dispositivo che consente di disegnare direttamente sul PC usando appositi pennini o aerografi) destinata alla classe di appartenenza del team di lavoro.

“Rientra fra le nostre priorità promuovere iniziative tese stimolare fra i più giovani comportamenti green e a richiamare la loro attenzione sull’importanza del riciclo dell’alluminio, preziosa materia prima, la cui la rivalorizzazione garantisce indiscussi vantaggi economici, sociali e ambientali. Stimolante, divertente, educativo. Il concorso pensato da CIAL per i ragazzi della fascia 14-19 anni trova in Comicon un palcoscenico di lancio ideale” - dichiara Giuseppina Carnimeo, Direttore Generale CIAL.

ALTRI ARTICOLI

Green Retail  - Cial e Comicon, una partnership sui binari della creatività e della sostenibilità

P3 sviluppa a Treviglio: magazzino 18.840 m² su area 30.000 m²

A Treviglio (BG) parte un nuovo sviluppo logistico promosso da P3. Il progetto riguarda un magazzino di 18.840 m² su un’area di oltre 30.000 m², con dotazioni tarate per operatività H24 e prossimità ai principali assi di collegamento del Nord Italia.
Green Retail  - Cial e Comicon, una partnership sui binari della creatività e della sostenibilità

Rigoni di Asiago pubblica il bilancio di sostenibilità 2024

Rigoni di Asiago comunica i risultati economici e sociali del 2024 insieme all’evoluzione dell’offerta a marchio Fiordifrutta, Nocciolata, Dolcedì e Natù. Il documento include aggiornamenti su governance, persone e mercati presidati.
Green Retail  - Cial e Comicon, una partnership sui binari della creatività e della sostenibilità

Fabbri 1905 e Soroptimist: 9 gelatiere diplomate nel carcere di Sollicciano

Nella casa circondariale di Sollicciano si è svolta l’ultima tappa dell’anno del progetto nazionale SI SOSTIENE in carcere del Soroptimist International d’Italia, realizzato con Fabbri 1905. Sono stati consegnati 9 diplomi del “Corso base di gelateria artigianale” e annunciato il rinnovo dell’accordo per il 2026.
Green Retail  - Cial e Comicon, una partnership sui binari della creatività e della sostenibilità

Trusty e AzzeroCO2: una partnership per tracciabilità e decarbonizzazione

Trusty, Società Benefit italiana specializzata in tracciabilità su blockchain, e AzzeroCO2, società di consulenza per sostenibilità ed energia fondata da Legambiente e Kyoto Club, annunciano una partnership per offrire alle imprese soluzioni integrate su trasparenza dei processi e gestione dell’impatto ambientale lungo la catena del valore.
       
    Il sito Green Retail  - Cial e Comicon, una partnership sui binari della creatività e della sostenibilità