Il primo quotidiano sulla sostenibilità nel retail
Aggiornato a
Green Retail  - Indagine MediaWorld sul caro bolletta e caro carburante
Information
News A cura di: Fabrizio Vallari

Indagine MediaWorld sul caro bolletta e caro carburante

Gli italiani cercano nuove soluzioni per ridurre i consumi.

MediaWorld presenta l’indagine “Gli italiani e l’energia”, una fotografia delle nuove sfide sulla mobilità e il risparmio energetico dovute all’attuale contesto internazionale. Per supportare i propri clienti in questo particolare momento, l’insegna lancia la nuova promo Buono Carburante con Q8.

 

La mobilità e il caro carburante: il 70% degli italiani ha ridotto gli spostamenti in auto. Il 13% ha adottato un mezzo elettrificato, il 40% va a piedi. Sono questi alcuni dei dati più importanti relativi allo scenario che emerge dall’indagine “Gli italiani e l’energia”[1] realizzata da MediaWorld, leader in Italia nella distribuzione di elettronica e parte del gruppo internazionale MediaMarktSaturn Retail Group, per comprendere come gli italiani stanno affrontando questo momento di forti rincari.

Il caro carburante è sotto gli occhi di tutti, insieme all’aumento delle tariffe di elettricità e gas: basta passare davanti ad una stazione di rifornimento per notare gli aumenti considerevoli sui display. Il 30% del campione è “rassegnato”: non ha cambiato le proprie abitudini di spostamento, semplicemente ha accettato di pagare di più. Il 40% è di segno del tutto opposto: non solo usa meno la macchina, ma tende, quando possibile, a muoversi a piedi. In totale il 70% del campione ha deciso di trovare un sistema per usare meno l’automobile, giudicata troppo costosa con gli attuali prezzi dei carburanti. Il 13% si è affidato a un mezzo elettrificato (auto elettrica o ibrida plug-in, bicicletta elettrica o monopattino elettrico); il 9% ha sostituito alcune corse in auto con i mezzi pubblici; l’8% cerca, se possibile, di lavorare da casa, pratica diventata abituale in molti casi dalla crisi pandemica. Tra coloro che hanno adottato mezzi elettrici, la maggioranza (52%) ha scelto la bicicletta a pedalata assistita, il 23% un’auto ibrida, il 10% una elettrica pura. Il monopattino è scelto dal 9% dei “commuter” elettrici mentre gli scooter elettrici sono adottati dal 3,5%.

Per supportare i propri clienti MediaWorld ha pensato di intraprendere una nuova iniziativa, andando ad intervenire con una promozione particolare: regalare a tutti i clienti un buono carburante di 15 euro ogni 150 euro di spesa. L’iniziativa, realizzata in collaborazione con Q8, sarà in corso dal 21 al 24 aprile e coinvolgerà tutti gli acquisti effettuati sia nei 120 negozi del territorio nazionale, che quelli online sul sito www.mediaworld.it [2]. Ottenere i buoni carburante è semplicissimo, basta effettuare il proprio acquisto dal 21 al 24 aprile ed inserire, entro le date indicate, il codice riportato sullo scontrino accedendo a www.promomediaworld.it

La ricerca MediaWorld indaga anche il caro bolletta: praticamente la totalità degli utenti si è detta consapevole del fatto che sono in corso forti aumenti dei costi energetici. Nonostante un buon 42% degli intervistati non abbia registrato aumenti sensibili (probabilmente grazie a contratti a tariffa fissata), il restante 58% ha dovuto fare i conti con una bolletta molto più alta del solito. In generale, gli italiani sembrano essere molto consci della necessità di risparmiare, tanto che il 97,98% confessa di avere un occhio di riguardo nei confronti degli sprechi energetici, anche se circa il 40% lo fa con moderazione e senza “impazzire”.

In particolare, dinnanzi al caro bolletta, quelli che hanno cambiato almeno una parte delle proprie abitudini energetiche sono più della metà, precisamente il 56%.

A tale proposito, va ricordato come investire in elettronica di consumo possa essere un buon metodo per tenere sotto controllo le spese domestiche: certamente con l’adozione di elettrodomestici più efficienti, con classi energetiche migliori e più performanti; ma anche affidandosi a piccoli dispositivi decisamente economici, come le prese smart, che permettono di visualizzare e contabilizzare i consumi momento per momento, permettendo così agli utenti di formarsi una propria “coscienza energetica” rispetto agli apparecchi più energivori.

Tra i comportamenti percepiti come virtuosi per risparmiare, sul podio troviamo: Controllare il consumo dell’acqua: non la lascio mai scorrere “a vuoto” (52.08%) Utilizzare lavatrice, asciugatrice e lavastoviglie solo nelle ore in cui la tariffa è più conveniente (51.52%) Comprare solo elettrodomestici con elevata classe di efficienza energetica (50.63%)

Proprio sul tema classe energetica emergono ulteriori evidenze: praticamente la totalità degli intervistati è a conoscenza dell’etichetta energetica, ma ben il 53% afferma di non conoscere compiutamente le voci che la compongono. Per questo MediaWorld si impegna nell’aumentare la conoscenza sulle etichette energetiche, sia tramite il proprio personale sul punto vendita sia attraverso apposite sezioni e tutorial presenti online.


[1] in metodologia CAWI su 2.471 utenti. 

[2] Per tutti i dettagli della promozione e il regolamento completo visitare il sito www.mediaworld.it  

ALTRI ARTICOLI

Green Retail  - Indagine MediaWorld sul caro bolletta e caro carburante

P3 sviluppa a Treviglio: magazzino 18.840 m² su area 30.000 m²

A Treviglio (BG) parte un nuovo sviluppo logistico promosso da P3. Il progetto riguarda un magazzino di 18.840 m² su un’area di oltre 30.000 m², con dotazioni tarate per operatività H24 e prossimità ai principali assi di collegamento del Nord Italia.
Green Retail  - Indagine MediaWorld sul caro bolletta e caro carburante

Rigoni di Asiago pubblica il bilancio di sostenibilità 2024

Rigoni di Asiago comunica i risultati economici e sociali del 2024 insieme all’evoluzione dell’offerta a marchio Fiordifrutta, Nocciolata, Dolcedì e Natù. Il documento include aggiornamenti su governance, persone e mercati presidati.
Green Retail  - Indagine MediaWorld sul caro bolletta e caro carburante

Fabbri 1905 e Soroptimist: 9 gelatiere diplomate nel carcere di Sollicciano

Nella casa circondariale di Sollicciano si è svolta l’ultima tappa dell’anno del progetto nazionale SI SOSTIENE in carcere del Soroptimist International d’Italia, realizzato con Fabbri 1905. Sono stati consegnati 9 diplomi del “Corso base di gelateria artigianale” e annunciato il rinnovo dell’accordo per il 2026.
Green Retail  - Indagine MediaWorld sul caro bolletta e caro carburante

Trusty e AzzeroCO2: una partnership per tracciabilità e decarbonizzazione

Trusty, Società Benefit italiana specializzata in tracciabilità su blockchain, e AzzeroCO2, società di consulenza per sostenibilità ed energia fondata da Legambiente e Kyoto Club, annunciano una partnership per offrire alle imprese soluzioni integrate su trasparenza dei processi e gestione dell’impatto ambientale lungo la catena del valore.
       
    Il sito Green Retail  - Indagine MediaWorld sul caro bolletta e caro carburante