Nuova ricerca Team Lewis: l'ambiente è tra le priorità della Generazione Z
I risultati di uno studio globale realizzato insieme a HeForShe, campagna di solidarietà in favore dell'eguaglianza creata da UN Women
La ricerca ha evidenziato che per la Generazione Z, più che per qualsiasi altro gruppo demografico, parità di genere e problemi ambientali sono le principali priorità.
In particolare, la parità di genere viene vista come la quarta problematica sociale più sentita per la Generazione Z mentre la stessa è al settimo posto se si considerano le risposte degli intervistati indipendentemente dall’età. Sempre per quanto riguarda la Generazione Zeta, tra le problematiche più sentite precedono la parità di genere le opportunità economiche, le problematiche della comunità LGBT e il cambiamento climatico.
Se il 66% dei membri della Generazione Z crede che la parità di genere sia un problema serio, solo il 51% delle persone con più di 65 anni la pensa allo stesso modo. La Generazione Z è anche più consapevole del fatto che le donne sono maggiormente colpite dal cambiamento climatico con quasi un quarto (24%) che vede questo come un problema. In confronto, solo il 17% degli intervistati con più di 65 anni e oltre riconosce che esiste un legame tra cambiamento climatico e parità di genere.
Tuttavia, quando si parla di cambiamento climatico, tutte le generazioni sembrano riconoscere la gravità del problema. È infatti stato classificato tra i primi tre problemi più urgenti da tutte le generazioni. Allo stesso modo, la ricerca mette in luce che il legame tra ineguaglianza di genere e cambiamento climatico diventa più importante per tutte le generazioni intervistate dopo che si sono documentate su di esso. La generazione Z riconosce la dura sfida che il mondo si trova di fronte quando si parla di Impresa, Ambiente e Uguaglianza (Enterprise, Environment and Equality). I leader politici oggi devono ascoltare le preoccupazioni delle generazioni più giovani.
"La generazione Z si sta facendo sentire e deve essere ascoltata se vogliamo avere un futuro più equo, e quindi sostenibile sia dal punto di vista ambientale che economico" -ha dichiarato Samuel Dean, CEO di TEAM LEWIS Foundation.
"La Generazione Z è molto attenta alla giustizia sociale. Questa ricerca dimostra che i membri della Generazione Z di tutti i generi capiscono l’importanza di molti problemi di grande rilevanza. Agendo subito, lavorando insieme e ascoltando le voci dei più giovani potremo creare un domani migliore per tutti" - ha sottolineato Edward Wageni, global head di HeForShe.
Lg Electronics ha annunciato l’adozione estesa del gas refrigerante R32 su tutte le soluzioni di climatizzazione destinate al settore commerciale e terziario. L’aggiornamento tecnologico rientra nella strategia di transizione verso sistemi a minore impatto ambientale, in linea con le nuove normative europee sui gas fluorurati.
L’agenzia di comunicazione Nextcom ha annunciato la propria adesione a Intrecci, il progetto promosso dalla Fondazione Grana Padano ETS per il restauro delle coperture della Chiesa abbaziale di Chiaravalle Milanese.
Balocco SpA ha annunciato la scomparsa di Alessandra Balocco, presidente e amministratore delegato dell’azienda, avvenuta il 4 agosto 2025 all’età di 61 anni. Alla guida della società dal 2022, Alessandra era attiva in azienda dagli anni ’90, a fianco del padre Aldo Balocco e del fratello Alberto, scomparso nel 2022.
Il gruppo immobiliare Savills, attivo in Italia con oltre 200 professionisti, ha ottenuto la certificazione UNI/PdR 125:2022, standard nazionale sulla parità di genere nei luoghi di lavoro. Il riconoscimento è stato rilasciato da EQA Partners, a seguito di un audit che ha valutato l’azienda su sei macro-aree: governance, cultura aziendale, risorse…
Il prestigioso Bollino de Il Salvagente per la pasta Senatore Cappelli della linea "L'Arte delle Specialità" dimostra come la grande distribuzione possa coniugare accessibilità economica e trasparenza certificata. Un modello di posizionamento che valorizza biodiversità agricola e tracciabilità come leva competitiva nel segmento biologico.
Il Bilancio di Sostenibilità 2024 del marchio bolognese integra metriche ESRS e progetti di economia circolare, dimostrando come la transizione ecologica nell'agroalimentare possa generare valore condiviso lungo tutta la filiera retail. Dalla blockchain alla valorizzazione dei sottoprodotti, un modello replicabile per l'industria del largo…
Secondo un’analisi di Espresso Communication per conto di Vero Volley, il mercato delle sponsorizzazioni sportive globali ha registrato nel 2024 ricavi vicini ai 66 miliardi di euro
La storica azienda pugliese di pasta Casa Milo integra fotovoltaico da 1 MWp con soluzioni intermodali per costruire una filiera a zero emissioni. L'obiettivo: 855 tonnellate di CO₂ risparmiate annualmente attraverso energia pulita e trasporti sostenibili, trasformando gli stabilimenti produttivi in hub di economia circolare per l'industria…
Magazzini Gabrielli ha concluso la nuova edizione di “Un dono per il Banco”, con la consegna dei prodotti raccolti nelle Marche al Deposito di Maltignano (AP).
BF International, controllata UK del gruppo agroindustriale BF S.p.A., ha acquisito una partecipazione del 5% in Regardia, realtà italiana attiva nella circular economy applicata alla produzione di mangimi e ingredienti nutraceutici per la zootecnia